user2290 | inviato il 17 Agosto 2017 ore 20:16
Fa la stellina per cui siamo a posto, vorrei vedere come si comporta con il flare. Io vengo dal FE 16-35 f4 che ne era totalmente privo. |
| inviato il 17 Agosto 2017 ore 20:33
Per quanto ho visto in scatti urbani ci sono dei flare, ma sono piccoli e non troppo invasivi |
user2290 | inviato il 17 Agosto 2017 ore 20:36
Meglio così , ottima notizia |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 11:24
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2449836&l=it www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2449935&l=it Ho voluto dare un occhiata alla resa dei punti luce che a Giovanni mi sembra di capire non sembrano proprio il massimo, ho preso con me la mia ottica da riferimento per le varie prove caserecce che faccio di nitidezza ,contrasto, resistenza al flare e anche punti luce dato che per le ottiche che ho provato questo 35 Distagon in salsa FE la ritengo superlativa in tutto fuorche' nelle dimensioni. Date un occhiata perche' da quello che ho visto non posso che esser d accordo con le impressioni di Giovanni cioe' punti luce non cosi piacevoli come quelli del 35 ,direi che sblaterano luminosita'agli angoli perdendo in incisione. Comunque sono piccolezze |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 17:44
ho un 24-70 gm. pensavo ad uno zoom ultrawide di questo tipo, ma credo che opterò per un 18mm batis. |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 20:48
Sicuramente il Batis è un'ottima ottica, ma il 12-24 credo non abbia nulla da invidiare, ovviamente a parte il fatto che è F4 invece che F2.8 e che non può montare filtri (a parte quelli da 150 mm) |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 21:12
si, ma costa cmq meno il batis. |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 21:19
Mi pare si parli di obiettivi davvero diversi. E non è questione di essere zoom o focale fissa, o di avere più o meno luminosità. Se si sceglie il 12-24 lo si fa soprattutto per avere le focali più corte. E tra 12 e 18 mm c'è un abisso. |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 21:22
si, lo so, ma per prendere tutti e 2 c'è anche un abisso nel portafogli. |
| inviato il 19 Agosto 2017 ore 21:57
Io non ho provato il 12-24 , ma ho il 18 Batis, è spettacolare probabilmente uno dei migliori grandangoli sul mercato , oltre ad essere leggero e montare filtri da 77 Mi rimane difficile credere che uno zoom così estremo possa avere la stessa qi di un fisso Zeiss, se così fosse tanto di cappello a Sony... |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 1:15
Non ho il Batis 18 e quindi non posso fare nessun confronto diretto, ma sono convinto che la differenza con il 12-24 a 18 mm sia minima, se non inesistente |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 10:47
E' migliore anche del sigma art 12-24 f4? |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 10:56
E' possibile avere dei raw a f4? A f8-11 anche un buon cellulare riesce. |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 11:44
L'unico modo è provarli nelle stesse condizioni, a 18mm f4 secondo me non c'è storia... Se così non fosse non avrebbe più senso l'esistenza dei fissi... e Zeiss avrebbe già chiuso |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 12:20
Non so se possa reggere il confronto sulla risolvenza rispetto al 18 Batis, sono però convinto che questa lente con la risolvenza che mostra agli angoli anche a 12 mm ,la resistenza al fare ,e l uniformità di prestazioni che ho accertato essere sempre presente a tutte le focali, per un paesaggista nel sistema Sony FE, sia al limite dell' irrinunciabile. Personalmente preferirei qualcosa di piu spinto rispetto ad un 18 da accoppiare a questa lente e magari di più luminoso rispetto ad un 2.8 Mi viene in mente il Laowa 15 mm f2 con possibilità di montare filtri circolari. Però essendo anch io estimatore delle ottiche Zeiss vorrei che lo facessero loro un 15 magari anche 1.8 da stellata e via lattea senza compromessi alla massima apertura. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |