JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
il video time lapse sarebbe utile se mentre lo esegui ti salva anche il raw dei singoli scatti. In questo modo hai sia il video di anteprima e i file da spremere in post produzione.
“ il video time lapse sarebbe utile se mentre lo esegui ti salva anche il raw dei singoli scatti. In questo modo hai sia il video di anteprima e i file da spremere in post produzione. „
sulla d7200 posso fare il timelapse, ma mi fa solo gli scatti e basta. mentre sulla pansonic LX100 il timelapse fa gli scatti e alla fine della sequenza ti chiede se fare il video e la risoluzione(FHD o 4K) e frame così da avere il file finale. Gli scatti te li indica come raccolta. vediamo che si inventa nikon, secondo me la peggiore di tutti video e niente raw
“ In ogni caso anche se la lente non risolve il sensore, una densità maggiore offre in ogni caso una nitidezza superiore a un sensore con densità minore a parità di lente... Come sempre più megapixel ci sono meglio è per quanto riguarda il dettaglio (iso discorso a parte)... quindi anche una lente non pienamente risolvente unita ad un sensore iperdenso restituiranno immagini nitide.. smettiamola con questo tabu... poi ovvio che una lente che mi arriva a 50 linee per mm è migliore di una da 10/mm.. maggiore è la risoluzione migliore è il dettaglio dovendo interpolare le frequenze mancanti del singolo pixel.. Quindi se anche dovesse avere 100 mpx e iso puliti tanto meglio! „
la D500 ha il video time lapse 4k, ti genera il video ma non ti salva i singoli scatti .. quindi è abbastanza inutile per me
user91788
inviato il 26 Luglio 2017 ore 9:07
8k, timelaps, 50mpizze
A parte le vittime di tecnologia, a che percentuale di fotografi interessa sta roba?
Le prime due concernono il mondo video e del markenting. A livello pro, si usa cmq altra roba, io mai visto usare nikon.
Parlando di foto, sono pochi i conmittenti che ti chiedono 50mega pizze, ed in quel caso , sempre a livello pro si usa medio formato, magari a noleggio. Per l amatore 50mpizze sono o un gingillo da mostrare fieri agli amici oppure un inutile zavorra.
Ai tempi della d3 / d700 anche gli spot pubblicitari spingevano su contenuti piu seri.
Sono contento della rimozione del flash e dell'Af lamp
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.