RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6d mark II, parte 8


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 6d mark II, parte 8





avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 8:59

Yari78 da possessore della MKI non mi sento addosso un problema dato dalla MKII perché ho capito che se uno vuole di più dal segmento 6D passa alle 5 oppure alla 1.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 9:04

Il problema è che costa troppo poco.
Speravo che questa 6dii fosse in una fascia intermedia tra la 5div e 6d, con quest'ultima ancora in produzione.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 9:04

Allora e probabilmente, per contenere i costi della 6D2 in 1900/2000€, al marketing Canon dovevano scegliere per la nuova nata: 0 o poche features e sensore ultra, oppure un buon e onorevole compromesso ovunque, una fotocamera bilanciata all around, immagino che avranno fatto accuratamente le loro valutazioni e abbiamo quindi = una fotocamera bilanciata nelle caratteristiche.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 9:07

Buongiorno amici!

Finalmente ho due minuti di tempo per guardare il forum ed ho scoperto che la nuoverrima 6DII ha la stessa gamma dinamica della Merrill..... MrGreen

Premesso: la GD è importante ma non è tutto in fotografia, la vecchia 6D era più che sufficiente a portare a casa splendidi scatti in tutte le situazioni.

Però... c'è un però....

Se adesso la Samsung o la LG immette sul mercato un nuovo modello di televisore a tubo catodico a valvole in B/N da 24".... vi ricordate quelli che li accendevi e si iniziava a vedere qualcosa dopo qualche minuto? MrGreen

Ebbene, chi se lo comprerà un televisore del genere nel 2017?

Eppure, vi potrei dire che lo sbarco sulla luna lo avete visto con quel tipo di televisore e nessuno si lamentava....

Ovviamente ho estremizzato il discorso ma è palese che se nel 2017 mi tiri fuori un modello che tutto sommato è una piccola all around ma con un sensore peggiore della precedente (su un modello così atteso), ti fai un piccolo autogoal.

Soprattutto, sapendo che Canon ha la tecnologia per produrre sensori con un'ottima dinamica, questa sembra proprio una castrazione "voluta" e potrebbe risultare simpatica come un riccio nelle mutande a tutti gli utenti canon....

Me compreso MrGreen


avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 9:08

Con 300€ in più (quindi 2300€) la 6D2 poteva avere un sensore leggermente + performante, siamo nel campo delle ipotesi, ma decidono loro le strategie di mercato.

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 9:10

sono talmente tanti i ricci che abbiamo riempito 8 3d chissà quanti seguiranno MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 9:19

Quello che da fastidio è che è (pare) un filo peggio della old.
Fosse stata un poco meglio non cambiava nulla nel risultato finale, ma psicologicamente giustificava l' upgrade anche e soprattutto in virtù degli altri miglioramenti.

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 9:23

0 o poche features e sensore ultra


così doveva essere, è questo che la resa una delle macchine più vendute

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 9:30

Quando tra qualche mese qualcuno aprirà un topic dal titolo:
6D old ha ancora senso?

potremo rispondere senz'altro di si.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 9:35

Yari78 da possessore della MKI non mi sento addosso un problema dato dalla MKII perché ho capito che se uno vuole di più dal segmento 6D passa alle 5 oppure alla 1.


Fotoddo probabilmente te non attendevi con ansia la MKII o semplicemente hai i soldi per poterti permettere la 5DMKIV ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 9:37

in questo forum siamo in 125'000 iscritti, se un 1/4 di noi (31'250) di comune accordo facciamo una richiesta ufficiale a canon Japan per una avere un modello in tiratura limitata versione 6D2 GD+ quindi con sensore ultra a ipotesi 2200€, canon potrebbe fatturare 67'750'000 € con fotocamera marchiata versione Limited for Italy.

Chiedo scusa per la mia proiezione fantastica.SorrisoMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 9:40

Con 300€ in più (quindi 2300€) la 6D2 poteva avere un sensore leggermente + performante, siamo nel campo delle ipotesi, ma decidono loro le strategie di mercato.


Cirillo io li avrei spesi volentieri 300€ in piu per un sensore un pelo migliore, bastava un pelo.. (il pelo tira!)
Invece la stategia è stata questa e i miei soldi non li avranno per la mkII! (..le ultime parole famose!)

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 9:42

in questo forum siamo in 125'000 iscritti, se un 1/4 di noi (31'250) di comune accordo facciamo una richiesta ufficiale per una avere un modello in tiratura limitata versione 6D2 GD+ quindi con sensore ultra a ipotesi 2200€, canon potrebbe fatturare 67'750'000 € con fotocamera marchiata versione Limited for Italy.

Chiedo scusa per la mia proiezione fantastica.SorrisoMrGreen
.sei sicuro che un simile modello possa interessare ad 1/4 degli iscritti al forum?

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 9:48

non ricordo chi lo ha scritto, ma credo sia la summa di tutti i topic e discussioni : la 6D II e' semplicemente una 80D con il vecchio sensore della 6D dopato di piu' megapixel, da qui la peggior qualita'. Nessun modello nuovo, nessuna innovazione , nessun passo avanti all' interno di Canon e quindi spese di realizzazione minime. Dopo gli step sulla 5D M4 , la D1x II e la 80D, ecco un bel momento di respiro ; facciamo uscire una nuova 6D, senza investire un bel nulla. Sicuramente un modello che non passera' alla storia per innovazione e nuove tecnologie

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 9:52

Claudio Palermo.

assolutamente non ho dati statistici e certezze, e come ho detto è una proiezione di fantasia.

Viceversa funziona nella mia professione e nel mio settore, meccanica, automazione e robotica, progettazione di sistemi e macchine per l'artigianato e industria, raccogliamo le richieste di una cerchia di clienti interessati e facciamo l'innovazione che a loro serve. più sono e meno spendono e hanno prodotti competitivi.

Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me