RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6d mark II, parte 7


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 6d mark II, parte 7





avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2017 ore 11:06

Adesso l'attesa è per la A7III. vediamo Sony cosa tira fuori e a che prezzo.

Ad ogni modo per me Canon rimane la scelta n°1 per prestazioni/affidabilità/economicità.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2017 ore 11:06

Questa macchina è una 6d, macchina che ho avuto e non mi è piaciuta per af, esposimetro in primis, aggiornata, la qualità è sovrapponibile al vecchio modello, ma già un af migliore è una gran cosa.
La scelta è tra 5dmk3 o 6dmk2

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2017 ore 11:08

Secondo me ci siamo fatti troppo aspettative, sognavamo tutti, me compreso, la macchina ammazza mercato. Cosa normale, vista la qualità 6D. Invece è "soltanto" la 6DII. Da quello che capisco da questi grafici, prendendoli con le pinze visto che la macchina sta sul mercato da due giorni, la differenza in gd è zerovirgolaqualcosina (a bassi iso), quindi per come la vedo io, i due sensori sono alla pari (seppure quello più recente sfrutti una tecnologia più nuova).
Perchè non vorrete mica dirmi che se lo zerovirgolaqualcosina fosse stato in positivo si poteva parlare di incremento significativo delle prestazioni, vero?
Per il resto mi pare ci siano miglioramente importanti, almeno sulla sulla carta. La cosa che mi scoccia di più è la copertura del mirino, visto che con la 80D mi sono abituato al 100%.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2017 ore 11:16

No lo zero virgola non ha nessun impatto reale.
Ce l'ha però da un punto di vista reputazionale e psicologico.
Perchè rende vera l'affermazione: "il nuovo sensore va peggio del vecchio".

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2017 ore 11:19

Mi sembrava chiaro che il paragone ferrari/500 fosse un paradosso, comunque per indicare che rispetto alla 6d old che posseggo, mi sembra che siano state apportate anche modifiche importanti, tenendo conto che il prezzo di uscita è quello della 6d old e credo che prima della fine dell'anno potrebbe assestarsi sulle 1800/1900 €
Per quando riguarda la GD anche questo sarà da appurare in seguito con sensori di serie.
Premetto che al momento ritengo che tutto quello che si dice, è vago.
Comunque sicuramente e certamente ci sono dei prodotti migliori

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2017 ore 11:22

E comunque c'è sempre una sottile e sotterranea soddisfazione a dire che Canon fa ca...re.MrGreen

E lo dico avendo Canon da anni ormai.

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2017 ore 11:27

Come tutti i prodotti che si acquistano, o si amano o si odiano.
Se la canon ti fa ca...re, non vedo il motivo per cui devi tenerla, cambia marchio.
Non sempre l'erba del vicino è più verde

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2017 ore 11:31

Lo dico ma non lo pensoMrGreen

Come era quel detto? "chi disprezza compra"

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2017 ore 11:35

Comunque ne abbiam dette peste e corna della 6D old e si è dimostrata una macchina fenomenale.. Ho come il presentimento che accadrà la stessa cosa

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2017 ore 11:40

Alcune cose: 26Mpx - schermo orientabile touch - 6,5 fps - 5 assi stabilizzati per video ect..........
mi sembrano già delle grosse migliorie.
Gamma dinamica come già detto (vedremo) in seguitoMrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2017 ore 11:44

Ad ogni modo per chi volesse comperare una FF, può sempre prendere una 6D dato che rimane in produzione.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2017 ore 11:57

Perchè rende vera l'affermazione: "il nuovo sensore va peggio del vecchio".


Va un pelo peggio a bassi iso e un po' meglio ad alti iso, quindi dire che va peggio in generale è opinabile.
Poi, se l'idea è scattare a mezzogiorno, a luglio ed esporre per le alte luci perchè tanto le ombre le si schiariscono con lightroom, è tutto un altro paio di maniche. Ma lo faccio anche io, eh, diamine se è comodo.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2017 ore 12:06

Questa macchina è una 6d, macchina che ho avuto e non mi è piaciuta per af, esposimetro in primis, aggiornata, la qualità è sovrapponibile al vecchio modello, ma già un af migliore è una gran cosa.


No Vincenzo, in base alle rilevazioni attuali questa macchina non è una 6D.
La 6D faceva di meglio lato sensore, unico motivo che ne aveva decretato il boom.
Questa MK II pare "un altra macchina", non ha nulla in comune.
In Canon hanno puntato sulle features e non sulla qualità d'immagine.

Io attendevo la MKII ma se le cose stanno veramente così sarò costretto a fare ciò che Canon vuole.. far passare molti alla 5DMKIV.

user72463
avatar
inviato il 22 Luglio 2017 ore 12:11

il motivo che ne aveva decretato il boom è che con meno di 1500 euro si poteva (si può) quasi da subito prendere una full frame che per ritratti e paesaggi era perfetta e che teneva alla grande gli alti iso
penso che nessuno al di fuori di qui sappia quanti ev di gamma dinamica abbiano le varie fotocamere..

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2017 ore 12:12

Ok mo si parla di DR da un botto.....ma sti caxxo di high iso test con comparative con 6d 5d mkiii e mkiv nessuno le fa?? Neppure in USA/Asia ? Possibile dobbiamo aspettare fibo alla release a fine mese?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me