RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6d mark II, parte 6


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 6d mark II, parte 6





avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 12:12

comunque digitare 6d2 su youtube e vedere i primi titoli che appaiono...

1. I Hate The Canon 6D Mark II - Goodbye, Canon
2. What the? ??WHAT ON EARTH is wrong with CANON? 6D Mark II
3. 5 reasons NOT to buy the Canon 6D mark II
4. ecc ecc

ahahahah

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 12:14

comunque digitare 6d2 su youtube e vedere i primi titoli che appaiono...

1. I Hate The Canon 6D Mark II - Goodbye, Canon
2. What the? ??WHAT ON EARTH is wrong with CANON? 6D Mark II
3. 5 reasons NOT to buy the Canon 6D mark II
4. ecc ecc


L'hanno presa bene MrGreenMrGreenMrGreen

user4758
avatar
inviato il 21 Luglio 2017 ore 12:16

Una premessa...Il sensore della 7d2 è nel suo segmento il peggiore sul mercato...

E soffre tantissimo le condizioni di luce scarsa...Fotografare fauna in scarsa luce con una 7d2 produce risultati modesti, non c'è post che tenga...Lo so perchè la ho...Per alcuni soggetti si è costretti a scattare in ombra e magari a pochi minuti dal tramonto...Qui una ff è fondamentale se si vuole produrre immagini di una certa qualità...


La 7DII è una macchina grandiosa come corpo ed è anche una delle migliori per astrofotografia... comunque sempre rimanendo in APS-C ora c'è l'80D che ha un sensore di nuova generazione ed è perfetta sia per i paesaggisti (ha più gamma dinamica di una 6D/6DII) che per l'avifauna!

Se guardi le gallerie qui su Juza è strapieno di ottimi scatti fatti con la 7DII ad alti ISO...

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 12:22

Battutaccia lo so... però è vera... Canon ha anche detto con tanto di foto postate su Fred miranda che la 6d aveva un aumentata gamma dinamica...

Che azzardo, link della comunicazione di Canon or it doesn't exists Cool

Comunque non è la prima volta che il marketing di una multinazionale la spara grossa, si vedrà dai test.

Anche la tenuta ISO estrema, comunque, come la DR è un fattore che porta valore aggiunto solo in alcune applicazioni specifiche. Su una macchina "base" dovevano rinunciare a qualcosa, meglio tenere il modulo AF ed il miglioramento generale delle performance e rinunciare allo stop di DR in più, per un uso "generalista". Vende di più, e con quei soldi Canon ci finanzia le ricerche per i top di gamma. Va così.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 12:25

Se guardi le gallerie qui su Juza è strapieno di ottimi scatti fatti con la 7DII ad alti ISO...


Ti ripeto, devono esserci buone condizioni di luce....Altrimenti l'immagine risulta terribilmente impastata, e in post non si riesce a salvare nulla....
La 7d2 ha un corpo molto ergonomico, un ottimo af e una buonissima raffica...
Ma ahimè il sensore è estremamente limitato...

Te lo assicuro...E' da un anno cche la stramledico quando riguardo certi scatti...
In generale tutte le apsc hanno questo problema...Anche la d500...Che però è un po' meglio, e benché a livello di grana sia molto simile, degrada invece decisamente meno colori e dettaglio...

user4758
avatar
inviato il 21 Luglio 2017 ore 12:30

Ti ripeto, devono esserci buone condizioni di luce....


Ma questa è la base di ogni buona fotografia... se le condizioni non sono ottimali non si scatta neanche con una FF! i risultati sarebbero comunque mediocri... e te lo dico per esperienza! Giravo con un amico che aveva la 7DII + Sigma 150-600 ed io la 5DIV + 500 IS II e quando le condizioni non erano ottimali non è che io riuscivo a fare miracoli...

In avifauna se si vogliono dei buoni risultati bisogna riempire bene il fotogramma ed in quello lui era sicuramente avvantaggiato, io se non moltiplicavo ero sempre corto!

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 12:33

Ho la sensazione che si tenda ad aumentare la risoluzione sensore, poiché è tra le caratteristiche che più risaltano nel fattore pubblicitario, anche se poi non supportando con una adeguata gestione delle altre, si arriva a sacrificare in aspetti che all'utente "evoluto" dispiacciono. La gamma dinamica è segnalata nelle caratteristiche evidenti all'acquisto? Lo chiedo perché non lo so. La 6D2 è la "entry" delle FF Canon e si suppone che l'utente spassionato che non segue forum e vuole soltanto il modello aggiornato, prenda quella.

Sarebbe interessante valutare da questo punto di vista, per capire le ragioni di Canon, presumendo che gran parte dell'utenza interessata alla 6D2, neppure sappia della GD e in tempi di crisi non è aspetto secondario.

avatarsupporter
inviato il 21 Luglio 2017 ore 12:33

@Zeppo.
Io faccio, da amatore, auto/moto, quindi sport. Ho avuto la 80D. Come scritto, adesso ho solo Ff. Non c'é confronto.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 12:38

ci mancherebbe altro... su FF si usano delle lenti che raccolgono 2 volte più luce! è fisiologico

La carenza tecnologica sui sensori sta nelle full well capacity, nel rumore dei convrtitori AD, nella selettività dei filtri colore, nella velocità di lettura..

Poi è chiaro che scattare con un 400 2.8 su FF o con un 200 2.8 su aps c il confronto in bassa luce non è sostenibile

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 12:41

Ulisse, è improbabile che Canon solleciti nelle pubblicità la clientela a considerare la GD delle proprie macchine come un valore aggiunto, sarebbe controproducente, inoltre per ora vanno ancora di moda i Mpx.
La vecchia 6D deve essere stata "scambiata" dell'utenza evoluta come una Pro sotto mentite spoglie per il rendimento del sensore, ora Canon ha messo le cose in chiaro.

In una interessante discussione un tizio affermava che i sensori Canon, come resa GD, sono nettamente divisi in due gruppi : quello che arrivano a 12, e quelli che arrivano a 13,6. Non ci sono vie di mezzo, dovevano scegliere se metterci la tecnologia di punta, e farla pagare (almeno) 2-300€ in più, oppure quella "consumer". Han scelto la seconda, evidentemente.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 12:41

comunque digitare 6d2 su youtube e vedere i primi titoli che appaiono...

1. I Hate The Canon 6D Mark II - Goodbye, Canon
2. What the? ??WHAT ON EARTH is wrong with CANON? 6D Mark II
3. 5 reasons NOT to buy the Canon 6D mark II
4. ecc ecc

ahahahah


Il fatto è che anche quando erano state annunciate la 60D, la 5D3, la 6D, la 5D4, la 7D2, la 1DX2 (diciamo tutte le Canon che io ricordi), il popolo di Youtube sembrava disperato: nessuno avrebbe più dato un centesimo a Canon, visto che NikonSonyPentaxM43 offrivano caratteristiche indispensabili e/o prezzi molto più competitivi.


Ma poi ci devono essere stati dei vigliacchi, dei traditori, dei disgraziati che hanno tradito la causa, e - senza farlo sapere in giro - hanno comprato i prodotti Canon!

Come si fa ad educare Canon, trasmettendole il messaggio che deve darci il meglio a prezzi ragionevoli, se ci sono in giro dei maledetti acquirenti che continuano a comprare 'sta robaccia messa in vendita a prezzi osceni?
Bisognerebbe rinchiuderli in manicomio!

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 12:44

Zeppo non spno del tutto d' accordo....
Premesso che principalmente faccio mammiferi, e che se scatti solo quando c'è una bella luce non fai niente , considerate le loro abitudini....giro spesso con un fotografo che ha una 1dx2....e le differenze anche un scarsa luce sono eclatanti rispetto alla mia 7d2...

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 12:45

In una interessante discussione un tizio affermava che i sensori Canon come resa GD sono nettamente divisi in due gruppi : quello che arrivano a 12, e quelli che arrivano a 13,6. Non ci sono vie di mezzo, dovevano scegliere se metterci la tecnologia di punta, e farla pagare (almeno) 2-300€ in più, oppure quella "consumer". Han scelto la seconda, evidentemente.



Domanda da Barone Von Frankenstein:
Ma se un mio cugggino fosse esperto di meccanica e un altro mio cugggino fosse esperto di elettronica, potrei comprare un Sensore Sony, trapiantarlo in una 6D2 e farlo parlare con il Digic7? Un paio di stop di gamma dinamica varranno bene il sacrificio del DPAF (e qualche centinaio di euro), no?

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 12:45

Per max b

Dice improved sulle performance non sulla gamma, in ogni caso parlare di alta gamma dinamica su valori simili a inizio 2.000 non è proprio il massimo..

United Kingdom, Republic of Ireland, 29 June 2017 ...........................Push the boundaries with the latest generation technology
With a new 26.2 Megapixel CMOS sensor, the EOS 6D Mark II offers unrivalled image quality and improved performance.................................................Its high dynamic range ensures exceptional exposure latitude so users can push boundaries when shooting in bright light conditions.

Unrivalled image quality - Big statement!

user4758
avatar
inviato il 21 Luglio 2017 ore 12:45

Io faccio, da amatore, auto/moto, quindi sport. Ho avuto la 80D. Come scritto, adesso ho solo Ff. Non c'é confronto.


Non ho mai detto il contrario... lo so anch'io che il FF è meglio! ma a che prezzo?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me