RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

35 Summicron f2 vs 35 Elmarit 2.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » 35 Summicron f2 vs 35 Elmarit 2.8





avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 22:19

Eh no Domenico, grazie a te!
Sto usando in queste vacanze il summicron.
Come sempre fino ad ora per i Leica r... Soldi spesi ottimamente!
Nei ritratti ambientati rispecchia alla grande le alte aspettative!!!!
Quando torno dalle vacanze ne posto un paio.
Grazie ancora a tutti.

user120016
avatar
inviato il 03 Agosto 2017 ore 22:58

Rimango in attesa dei risultati, sicuramente ottimi, sia per le capacità ottiche di queste meraviglie di lenti che per la tua sensibilità!

A presto!

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2017 ore 23:49

Ciao Domenico!
mantengo sempre le promesse, o almeno ci provo!
questa è la seconda foto che ho fatto in vacanza:

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2444993

w i leica R!!!
mi sto già attivando per trovare un 90 summicron f2.
Se è al pari del 50 e del 35...faccio un paio di confronti ma mi sa che parte l' elmarit 90 2.8 + il pentacon 135 2.8...
Non dovrei perderci molto.
Questo è l'ultimo post, giuro! MrGreen

user120016
avatar
inviato il 15 Agosto 2017 ore 8:21

Bellissimo scatto. Complimenti! Lo stacco dei piani è netto e preciso. Ottimo lo sfocato e direi anche la scelta del BW. Azzardo anche che sia stato fatto dell'editing ma in tal caso non mi pare nulla di particolarmente invasivo o fastidioso, anzi... e per concludere, direi anche che è una scena che racconta una storia...

Riguardo il medio tele, il summicron 90 f/2 è davvero una goduria. L'ho provato molti anni fa facendo un paio di rullini e davvero è da rimanere incantati... all'epoca non potevo permettermelo per cui poi ho shiftato su un 100 mm Schneider Kreutznach f/2 a 15 lamelle, sempre con attacco R. Ai prezzi di oggi un pensierino lo farei... ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2017 ore 9:37

Non cambierei MAI il 90 2,8 R elmarit primo tipo per un summicron 2,0 R !
Li ho usati per molti anni con pellicola e diapositiva e li conosco non bene ma benissimo.
Il summicron 90 è più che mediocre a TA e certo non assomiglia al 35 2,0 o al 0 2,0.....
Ha un ottima plasticità da 4,0 in poi ma,globalmente, non vale l'elmarit che a qualunque diaframma di lavoro è invece eccellente.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2017 ore 9:43





una delle mie ultime foto scattate con l'elmarit 90 2,8 che preferisco pure al "mio" 100 apo elmarit 2,8....

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2017 ore 9:45





supernitido e.....

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2017 ore 9:47





plastico....

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2017 ore 9:52





per me il miglior medio tele leitz che ,tra l'altro, paghi la metà del summicron e va meglio.

user46920
avatar
inviato il 16 Agosto 2017 ore 3:08

.. lo voglio !!! .. lo voglio !!! .. qualcuno regala il 90/2.8 ??

MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2017 ore 8:52

ecco che Giuliano mi fai venire i dubbi.
Ho letto che il summicron è morbido a TA ai bordi... Ma ci potrebbe anche stare, non cerco l'ottica perfetta ma quella con più carattere!
Ma, scusate l'ignoranza, non capisco perché la Leica producesse l'elmarit e il summicron. Avevano target differenti tipo il summilux?
Se fosse così, perché il summicron dovrebbe essere inferiore?

@Domenico: grazie per la recensione, sei troppo buono. La foto è post prodotta, ho aggiunto della vignettatura e ho diminuito con una maschera la nitidezza del crapone del bimbo (mio figlio ovviamente) perché secondo me risaltava troppo nel bianco e nero.
Grazie ancora!


avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2017 ore 8:54

qualcuno regala il 90/2.8

regalarlo no, magari in cado facciamo un buon prezzo?!? ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2017 ore 9:23

Il summicron a ta è scarso e basta.
Non ha niente in più dell'elmarit.Comunque ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio crede.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2017 ore 9:30

Giuliano ho modificato il thread... Ho inserito il punto di domanda! Tu hai la risposta?

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2017 ore 9:44

Il summicron ha un ottima plasticità ed uno stop in più. Ai tempi della pellicola poteva avere un certo senso ma sul campo l'elmarit era superiore.
Se cerchi un obiettivo di carattere.....meglio il summilux.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me