| inviato il 14 Luglio 2017 ore 9:28
Mi avrebbero sentito pesantemente nel caso non avessero riconosciuto il problema (avrebbero potuto tirarla per le lunghe). Da quanto ho capito il vetro frontale è in realtà fatto da due lastre separate da un trasparente polimerico, la frattura coinvolgerebbe solo su uno dei due quindi "non dovrebbe" sussistere un cedimento completo.. spero non succeda ovviamente. Nel mercato automobile i difetti sono all'ordine del giorno, ma non tutti fanno richiami così celeri ed evidenti e questo paga sul lungo termine, forse nikon l'ha capito |
| inviato il 14 Luglio 2017 ore 9:36
"ps: da vedere solo la tenuta sull'usato della d750. " Roba da brivido! Ma chi lo compra un usato di quel trabiccolo lì? Ci vuole un coraggio da leoni e......... un prezzo stracciato! |
| inviato il 14 Luglio 2017 ore 9:40
Chissà se il richiamo va a coprire anche una seconda successiva rottura dell'otturatore. Nel caso il prezzo dell'usato non dovrebbe precipitare |
| inviato il 14 Luglio 2017 ore 9:45
Le 1d3 Canon del tempo con problema AF subirono un calo rispetto alle precedenti macchine. Effettivamente tenevano meno. Ma dopo qualche anno quando l'usato arrivò a cifre più umane i prezzi si stabilizzarono. Io una quando avevo canon e bisogno di un secondo corpo la comprai e mi ci trovai benissimo. La D750 sull'usato? Boh, la porterò fino alla sua morte naturale, tanto ad oggi anche dopo le nuove uscite canon (leggi 6D2) la vedo ancora regina incontrastata nel suo segmento. E anche qualcosina di più (leggi 5d4 ) |
| inviato il 14 Luglio 2017 ore 9:46
Ankarai concordo, potrei essere attratto solo dall'AF della D760 |
| inviato il 14 Luglio 2017 ore 9:50
“ Ankarai concordo, potrei essere attratto solo dall'AF della D760;-) „ mah, si, ni, boh... trovo che abbia una af ottimo. Il meglio delle ultime nikon prima di D5 e D500. Ma non è così scarso da farmi pensare ad un cambio per quello. Davvero quando ci penso l'unica cosa che mi manca è il 4K almeno a 60mbps... almeno. Per il resto la trovo veramente la macchina più completa ed equilibrata mai creata. Un gioiello. |
| inviato il 14 Luglio 2017 ore 9:54
“ Ma chi lo compra un usato di quel trabiccolo lì? Ci vuole un coraggio da leoni e......... un prezzo stracciato! „ Se la sistemano per bene potrebbe essere un ottimo affare, l'ho provata sul campo ed è stracomoda con quel display basculante! |
| inviato il 14 Luglio 2017 ore 10:02
“ Ma chi lo compra un usato di quel trabiccolo lì? Ci vuole un coraggio da leoni e......... un prezzo stracciato! „ Cerco Nikon D750 usata, possibilmente richiamata. Offro 1.000 euri. Grazie |
| inviato il 14 Luglio 2017 ore 10:27
“ a D750 sull'usato? Boh, la porterò fino alla sua morte naturale, tanto ad oggi anche dopo le nuove uscite canon (leggi 6D2) la vedo ancora regina incontrastata nel suo segmento. E anche qualcosina di più (leggi 5d4 MrGreen) „ ma questo regina incontrastata è un tuo pensiero o c'è scritto da qualche parte... intendo numerosi articoli che mettono la 5d iv al di sotto della D750 anche sotto il profilo video - con C-log canon installato ovviamente. E comunque vorrei capire se la ritieni regina incontrastata a parte i numerosi problemi all'otturatore e non solo.. (vedi macchine rimarchiate e vendute - ricondizionate rimarchiate ecc.) |
| inviato il 14 Luglio 2017 ore 10:32
LOL! i magheggi che fanno i negozi per venderle a meno mi interessano poco e non sono certo problemi che deve risolvere nikon o dei quali incolpare nikon. credi forse che con le macchine canon non facciano dei giri strani per farle pagare meno etc? Sai che comprando una macchina canon usata potresti senza nemmeno saperlo trovarti con una macchina che ha fatto ore ed ore di video con il magic lantern usando funzioni non ufficialmente supportate dalla casa che ti cuociono a dovere la macchina? Dai su, dimmi una macchina canon paragonabile per prestazioni e rendimento ad una D750 e vediamo. Al netto del richiamo per l'otturatore che come tale, ripara la macchina. Ah, con monitor basculante mi raccomando, su quello non transigo, impossibile non averlo Dopo tre anni sono usciti con una 6D2 castrata fino al midollo ... dai su. |
| inviato il 14 Luglio 2017 ore 10:32
Mi sa gli conviene passare all'otturatore completamente elettronico sulle prox macchine, non se ne esce più. |
| inviato il 14 Luglio 2017 ore 10:35
secondo me è stupido il paragone, perchè avendo utilizzato entrambi i brand - D750 - D810 - d610 con relative ottiche top 14-24 24-70 vr ecc. e aver venduto tutto per canon, dopo aver valutato e provato il tutto, ti posso dire che non è che si possano confrontare in quanto a prestazioni "pure", ma a gusti, resa finale del file e malleabilità. Io sono contenta della scelta che ho fatto, ma ti posso dare ragione magari sulla "carta", questo si. Se sei contento di questo nessuno può togliertelo, perchè sarà sempre così, le nikon sulla carta saranno sempre migliori, anche se milioni sono gli utenti canon e tantissimi - ne conosco a decine personalmente - che sono passate da nikon a canon e che non sono mai piu' tornati indietro. Direi che una motivazione c'è.... |
| inviato il 14 Luglio 2017 ore 10:44
concordo su tutto. sono discorsi sterili perchè c'è un degustibus che ovviamente è grande quanto il mondo sia per i brand che per tutto ciò che sono le scelte umane, macchine, gusti sessuali ecc. Quindi... Degustibus sempre e comunque. Per il resto io resto delle mie opinioni, Canon è sostanza, Nikon è fumo negli occhi, troppo fumo sempre e solo secondo me. E va bene così. Basta che ognuno di noi si trovi bene con il proprio brand e che sia contento/a |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |