| inviato il 31 Luglio 2017 ore 11:54
È facile, copia il primo numero, 2429002 e mettilo tra IMG. Ad i due IMG aggiungi 2 [IMG2]249..... |
| inviato il 31 Luglio 2017 ore 11:55
Grazie mille per la dritta!!! |
| inviato il 17 Agosto 2017 ore 15:20
L'illuminazione è mista. Luce ambiente proveniente a destra. Luce a led proveniente dall'alto. Per quanto mi riguarda, il risultato è di tutto rispetto. La nitidezza è buona quasi a tutti i diaframmi. Soltanto a tutta apertura ed a f/22 c'è un deciso cedimento. Ho provato ad usare A, ma mi sballava l'illuminazione. Ho dovuto usare M e guardare l'istogramma. Apparentemente non c'è corrispondenza tra tempi e diaframmi. C'è una leggera disuniformità di illuminazione, ma ai fini del test, accettabile. Da notare anche la mancanza di moiré. Nonostante non ci sia filtro. |
| inviato il 17 Agosto 2017 ore 17:47
Ottimo ma ci devi dire come sa attaccato il Contax |
| inviato il 17 Agosto 2017 ore 17:55
Niente Contax, quello è Zeiss per Hasselblad. Solo ottiche serie qui... |
| inviato il 17 Agosto 2017 ore 18:02
Grande |
| inviato il 17 Agosto 2017 ore 18:09
Ottimo Maserc Le ottiche MF va alla grande su Foveon |
| inviato il 17 Agosto 2017 ore 18:11
Beh la sd4h ha già dettaglio da medio formato, lo Zeiss ci sta... |
| inviato il 17 Agosto 2017 ore 18:19
In realtà, proprio le ottiche da medio formato potrebbero in teoria soffrire visto che il sensore è comunque abbastanza denso, e molto rivelatore. |
| inviato il 17 Agosto 2017 ore 18:27
Ma stiamo parlando di Zeiss, non di Canon... Scherzi a parte, mi pare che non se la cavi male. Soffre molto il flare, la sola luce laterale rende lo schermo verde, però schermando con un paraluce, si risolve completamente. Nei prossimi giorni, farò degli scatti all'aperto, per valutare anche la resa all'infinito. |
| inviato il 17 Agosto 2017 ore 20:24

 altri due scatti dalla terrazza di casa a 5.6 col Planar 80; anche qui come negli altri scatti si tratta di jpg in camera senza alcuna post, a parte il ridimensionamento. |
| inviato il 19 Settembre 2017 ore 22:31
Beh direi che non ci si può certo lamentare! che cielo! c'è tanta post? X3F o dng? |
| inviato il 19 Settembre 2017 ore 22:36
Post? 30 sec. circa. Un paio di filtri digradanti, un pennello e le regolazioni di base. Rigorosamente x3f. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |