| inviato il 09 Luglio 2017 ore 19:44
ma non può essere, ipotizzo, che magari il freeze ha fatto chiudere l'otturatore che si è riaperto solo dopo che ha inserito nuovamente la batteria e intanto, con la lente montata e la conversione dei raggi solari ti ha fatto il danno? |
| inviato il 09 Luglio 2017 ore 19:51
Secondo me, escluderei l'ipotesi della bruciatura da concentramento di luce per il semplice fatto che, come abbiamo modo di vedere, non c'è un unico punto bruciato. Se fosse stata lasciata al sole, poggiata dove dir si voglia, presumibilmente con il dorso macchina verso terra, avremmo una bruciatura 'lunga', in orizzontale o verticale, in ragione del tempo e dello spostamento del sole. Nel caso 'nostro', si tratta di tanti piccoli brufoli, in ordine sparso che, a ben vedere, lasciano pensare ad un qualcosa di simile ad uno spruzzo piuttosto che ad una scìa. P.S. In ogni modo, se si tratta di bruciatura, significa che il tutto è avvenuto in momenti diversi, tanti quanti sono i rilievi visibili nelle foto (11) |
| inviato il 09 Luglio 2017 ore 20:06
E se lui si fosse distratto continuando a parlare con la modella e spostandosi in quel frangente ha permesso alla lente di fare sia la bruciatura piu' grande che quelle piu' piccole? |
| inviato il 09 Luglio 2017 ore 20:09
“ E se lui si fosse distratto continuando a parlare con la modella e spostandosi in quel frangente ha permesso alla lente di fare sia la bruciatura più grande che quelle più piccole? „ ...avremmo tutti quanti le fotocamere carbonizzate e con qualche fotografo in fiamme. Ma cos'è questa, la gara a chi spara la fiondata più lunga? |
| inviato il 09 Luglio 2017 ore 20:12
“ ...avremmo tutti quanti le fotocamere carbonizzate e con qualche fotografo in fiamme. Ma cos'è questa, la gara a chi spara la fiondata più lunga? „ Mi interessa capire cosa è successo, visto che non è una cosa poco seria. Per il resto credo di aver detto una cosa molto sensata e non una "fiondata" come dici tu. |
| inviato il 09 Luglio 2017 ore 20:16
Ritengo l'ipotesi dell'ustione solare la più probabile, ma ovviamente non è certa. Il punto è che se non vi sta una casistica che incolpa la fotocamera, la garanzia non potrebbe valere in questo caso. |
| inviato il 09 Luglio 2017 ore 20:20
però effettivamente un malfunzionamento c'è stato. La macchina è stata bloccata per un certo tempo e ferma, come dice lui, un minuto intero. Il problema è capire quando è avvenuto il fattaccio se durante il primo blocco che ha richiesto la rimozione della batteria o il secondo blocco durato un minuto? |
user3834 | inviato il 09 Luglio 2017 ore 20:26
Scusate ma su una reflex in modalità "standard" la luce la prende lo specchio e la manda sul sensore AF, mentre in Live View lo specchio è alzato e l'otturatore aperto quindi è impossibile il discorso della luce concentrata. |
| inviato il 09 Luglio 2017 ore 20:28
Le situazioni di chi fotografa per lavoro sono troppe per poterle ricordare, anche perché molte azioni sono automatiche e quindi scandagliare il passato serve a poco, ma non esclude che sia avvenuto. |
| inviato il 09 Luglio 2017 ore 20:28
@Fiorella Spagnoli “ E se lui si fosse distratto continuando a parlare con la modella e spostandosi in quel frangente ha permesso alla lente di fare sia la bruciatura piu' grande che quelle piu' piccole? „ È scritto nel mio P.S. |
| inviato il 09 Luglio 2017 ore 20:40
“ È scritto nel mio P.S. „ .....Vince G.forciniti! |
| inviato il 09 Luglio 2017 ore 20:47
“ Scusate ma su una reflex in modalità "standard" la luce la prende lo specchio e la manda sul sensore AF, mentre in Live View lo specchio è alzato e l'otturatore aperto quindi è impossibile il discorso della luce concentrata.. „ Quando funziona bene sicuramente.. ma in questo caso ha avuto due blocchi. E se si fosse bloccato l'otturatore durante il crash durato quasi un minuto? Credo cmq che avrebbe sentito il rumore del rilascio otturatore.. e appunto chiedo.. si è sentito il "clack" del rilascio otturatore? |
| inviato il 09 Luglio 2017 ore 21:27
....mi piace l'associazione che fa l'amico di Canopo70...pienamente azzeccata! Ma in questo caso la fotocamera non c'entra nulla. Comprerei due D750 piuttosto che essere un uomo di PD. |
| inviato il 09 Luglio 2017 ore 21:32
Domenik il PD non è inteso come idea politica |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |