RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

XPS 9560 ! editing video sì, editing video no !


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » XPS 9560 ! editing video sì, editing video no !





avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2017 ore 17:00

_zentropa_ Purtroppo non posso aiutarti perchè non ho mai montato file 4k con premiere ma credo che se non devi fare montaggi troppo lunghi possa farcela senza troppi problemi.
Ma i file della 1dxII che sono in MJPEG li converti data la quantità di spazio che richiedono?

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2017 ore 21:12

nardu non vorrei dire ma il 9550 rispetto al 9560 è proprio n'altra cosa.

spero vivamente che vada meglio (il 9560) da come descrivi perchè altrimenti sarebbe un vero cesso di acquisto.
se spendo 2mila euro e mi ritrovo un notebook per navigare su facebook....


p.s.
quando hai preso il 9550 hai fatto da cavia e speravi come me di prendere una macchina per lavoro o già sapevi che era un giochino sfizioso e non poteva assolutamente sostituire un desktop ?


il processore è lo stesso circa solo la scheda video è migliore, non prenderla a male, non è una brutta macchina anzi.

Io la uso per lavoro da un anno da quando mi sono trasferito in UK. Sapevo di come andava e mi va bene, per un portatile è ottimo ma di certo potendo userei il fisso.

Lo schermo è eccezzionale e la potenza è discreta per lavorare ma non aspettarti troppo, lightroom non sarà un fulmine, e nemmeno gli export, ma con premiere ci lavori bene alla fine



avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2017 ore 21:38

Mi sa che il portatile che cerchi non esiste, Zen!

O accetti di scendere a compromessi o lasci perdere e ti prendi un fisso.

Come prestazioni si migliora qualcosa nei desktop replacement, tipo i Precision 5520 o superiori, in cui puoi anche montare gli Xeon, ma sei limitato alla Quadro M1200.

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2017 ore 22:04

Attenzione ai Dell precision... non so se le politiche commerciali sono cambiate, ma anni fa sul sito non venivano riportate le personalizzazione che in realtà si potevano fare contattando direttemente un rivenditore Dell o Dell stessa. Altra cosa che era presente anni fa, sul sito italiano non c'erano le stesse personalizzazioni che invece c'erano su quello USA; o meglio, su quello USA c'era più scelta (non ho fatto caso ma può essere che anche adesso sia così). Insomma... almeno tempo fa c'era qualcosa di particolare nelle vendite, forse per promuovere delle macchine già belle e pronte.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2017 ore 22:29

ma lavorare con i proxy no? si stressa meno la macchina e il workflow è snellissimo

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2017 ore 23:54

Diciamo che con i proxies si poteva risparmiare sullo schermo 4k del portatile....e che il tempo di esportazione non cambia.. . Rimane comunque come soluzione di riserva nel caso la fluidità fosse sotto soglia di accettazione di zen...quindi per editare il dell per dritto o per rovescio lo recuperi lo stesso , non ci finisci solo a navigare su fb MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2017 ore 0:16

lo schermo è fullhd, quello 4k è touch lucido Triste

cmq io ho preso un 17 pollici asus e fatico su premiere abituato al 24 pollici del fisso, non credo riuscirei ad editare su un 15 pollici

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2017 ore 0:39

Quando comprai il mio Dell, un paio di anni fa, contattai telefonicamente un commerciale Dell, e la personalizzazione, la proposta di vendita e l'estensione della garanzia, la concordammo telefonicamente.
Successivamente mi arrivò l'offerta in email che accettai.
Allora avevano un margine per abbassare un poco il prezzo rispetto al listino ed offrirti in configurazione qualcosa di diverso rispetto al pacchetto standard on line. Comunque si trovava la quadra in base alle esigenze.
Adesso mi pare che tutto sia via chat web, e non mi pare che vi sia un numero dove telefonare per questo, salvo il numero di assistenza post vendita.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2017 ore 4:00

ehm non esiste portatile con HW desktop...

clevo 15 pollici con i7 desktop 7700..

32gb RAM

1060 6gb

1tb 7200rpm
500gb m2 pm Samsung

ecc ecc
1700 sterle..


si ma tu devi vedere che memorie, che velocità e timings. che hard disk - ovviamente non è un 3.5 ma un 2.5 - . le gpu per portatili NON sono quelle per desktop. tutto è meno potente. immagino che anche il processore non sia l'i7 desktop ma forse almeno per il processore sono risuciti con dissipatori molto grossi a mettere la versione desktop

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2017 ore 7:47

Se fai un po' di color grading coi proxy è una rottura di scatole.

Ma anche un po' di post più spinta rispetto a mettere solo le clip in timeline con i proxy diventa più complesso. Poi si fa tutto eh, sono andato avanti un bel po' col macmini ed i proxy.

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2017 ore 8:23

Attenzione Black Imp, il processore posso assicurarti che è lo stesso montato sui desktop ed è il punto di forza dei portatili che chiamiamo "desktop", anche il chipset è lo stesso. Poi per quanto riguarda scheda video e ram è come dici te, invece per i dischi direi che con l'avvento degli SSD cambia poco a parte per i dischi secondari dove solitamente si sceglie ancora il meccanico.
Comunque, se fai caso ai sistemi di dissipazione che hanno quelle macchine (v. Eurocom Phanter su google image per farti un'idea), si capisce che scaldano parecchio e volente o nolente sono rumorosi, almeno quelli di fascia estrema.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2017 ore 10:03

Black..ma parli per sentito dire?

ma che stai a di??

tu immagini, io ti ripeto..

RAM CPU GPU DESKTOP.

E non per sentito dire.

assembla questo.. e controlla l'hw.
www.pcspecialist.co.uk/notebooks/octaneIII-15/#features

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2017 ore 10:51

Non sono certo della GPU, solitamente usano le versioni "M" che sono le versioni mobile e almeno per nvidia la sigla rimane identica con l'aggiunta della M finale (e non tutti lo specificano). Detto questo, io mi baso su notebook di qualche anno fa, tipo l' Eurocom Phanter che ho citato, quindi attualmente le cose potrebbero differire. Comunque, le ultime versioni mobile hanno prestazioni quasi pari a quelle desktop, anche se poi dipende da che uso ne fa l'applicazione, perchè solitamente le versioni mobile hanno qualcosa in meno (per esempio i cuda core o il clock).

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2017 ore 10:57

Life, da questa generazione, le GPU Nvidia sono le stesse, e su quelle schede madri laptop come nel mio link, anche ram e cpu sono identiche, serie S i7...

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2017 ore 11:16

allora Zen, hai fatto click su acquista?

...perché altrimenti, se vuoi, ti racconto del santech top di mia moglie, che negli ultimi 3 anni ha sostituito due volte la scheda video e una volta l'hdd...o viceversa, non mi ricordo...assistenza ottima, ti mandano il corriere a ritirare la macchina e te la riportano a casa...una decina di giorni dopo... ;-)MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me