| inviato il 10 Agosto 2017 ore 13:03
Ho provato con la mia a mettere 2 SD in modalità backup: uso le Sandisk Extreme Pro 95Mb/s da 64GB Ritardo tra la fine dello scatto e la visualizzazione della foto: mezzo secondo in media...e sempre inferiore al secondo. Ritardo tra premere il tasto play e visualizzare la foto... quasi immediato, a occhio 0.2s Il ritardo di visualizzazione con il tasto play sale a 3 secondi dopo che la camera è in STAND-BY (a default lo stand-by entra dopo 6s) Quindi per avere la macchina reattiva basta impostare il timer di stand-by (setting C2) su valori più alti...si può impostare anche ad infinito... |
user44306 | inviato il 10 Agosto 2017 ore 13:23
@Tripfabio l'ultimo matrimonio ho fatto circa 1800 foto con la mia 5d4 e circa 800 con la D750. Non so cosa consideri come non avere esperienza con una reflex (infatti tutto questo lo avevo indicato nel mio intervento) , però ti assicuro che passando da una all'altra tante volte nel corso della giornata un po' di confronti li fai.... PS: Fabio nella tua galleria ci sono delle foto davvvero stupende! Non sto scherzando mi piacciono davvero, sia avifauna che macro davvero di qualità! Però la necessità di Mike di velocità operativa nella revisione degli scatti è dovuta a delle situazioni di unicità del momento che probabilmente non si presenta con i generi che fai tu (ps per avifauna serve af , velocità di scatto buffer e mille altre cose, ma nella mia ignoranza del genere avifauna penso che non vi sia la necessità di rivedere gli scatti effettuati immediatamente.) |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 13:56
Vabbè ma qualche prova senza una scheda, resettando le impostazioni etc è stata fatta? |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 14:05
“ PS: Fabio nella tua galleria ci sono delle foto davvvero stupende! Non sto scherzando mi piacciono davvero, sia avifauna che macro davvero di qualità! Però la necessità di Mike di velocità operativa nella revisione degli scatti è dovuta a delle situazioni di unicità del momento che probabilmente non si presenta con i generi che fai tu (ps per avifauna serve af , velocità di scatto buffer e mille altre cose, ma nella mia ignoranza del genere avifauna penso che non vi sia la necessità di rivedere gli scatti effettuati immediatamente.) „ Grazie, ma in effetti a me interessa poco vedere immediatamente lo scatto, ho voluto fare una prova con la mia per vedere se dava questo problema. A questo punto non so se il problema siano veramente le sd oppure che il suo modello sia più sfigato e necessiti di assistenza. “ Vabbè ma qualche prova senza una scheda, resettando le impostazioni etc è stata fatta? „ Forse proverei anche questa opzione e aggiornare il firmware |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 17:22
Già fatte entrambe.. non cambia nulla. |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 17:26
“ Tolta l'opzione di copia backup, la velocità operativa è tornata normalissima. „ Raffaele.. x me questa soluzione non è possibile.. tantomeno accettabile |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 18:05
Se la tua macchina non torna normale in nessuna condizione potrebbe esserci qualcosa che non va. In alcuni casi hanno cambiato la scheda madre. |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 20:08
“ Raffaele.. x me questa soluzione non è possibile.. tantomeno accettabile „ Mikelereporter io credo che tu non abbia nemmeno letto quello che ho scritto. Ho portato due esempi: 1) SD 32GB Lexar 633x in coppia con opzione backup, velocità operativa normalissima 2) SD 8 GB una Lexar 400x e una Kingston molto più lenta, non ha nemmeno scritto la velocità, in coppia con opzione backup velocità operativa lenta, in opzione eccedenza con la Lexar come principale, velocità operativa normalissima. Quindi la deduzione finale è che se abbini due SD lente o di cui una lenta, rallenti tutta l'operatività della macchina. |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 23:03
Mamma li santi dopo l'otturatore anche quest'altro caso.... Manco regalata la prenderei maògrado era proprio quella che puntavo. Da tempo ho ripiegato per la D810. Aspetto la sola buona occasione. Scusate non ho letto tutto il thread ma ho commentato sulla base del titolo della discussione. |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 23:37
“ SD 32GB Lexar 633x in coppia con opzione backup, velocità operativa normalissima „ Allora spiegati meglio. X back up cosa intendi? NEF/NEF o NEF/Jpeg? Nel secondo caso x me non è sufficiente. (e cmq il problema si presenta lo stesso) |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 23:59
Perché scattate un modo scellerato nef+jpg.... Una cosa allucinante fuori dal normale... ma chi scatta uin questo modo? Il semidilettante non si spiega altrimenti. A parte che tenicamente rallentate frazioni di secondo da uno scatto all'altro dovendo scrivere il file nef+jpg sulla sim....uno spreco grave. Oddio cosa mi tocca leggere... |
| inviato il 11 Agosto 2017 ore 0:21
Mike, la D750 dovrebbe avere le prestazioni qui sotto indicate con 2SD e backup RAW/RAW. Se non è così, e hai fatto il reset macchina, senti l'assistenza “ Ho provato con la mia a mettere 2 SD in modalità backup: uso le Sandisk Extreme Pro 95Mb/s da 64GB Ritardo tra la fine dello scatto e la visualizzazione della foto: mezzo secondo in media...e sempre inferiore al secondo. Ritardo tra premere il tasto play e visualizzare la foto... quasi immediato, a occhio 0.2s Il ritardo di visualizzazione con il tasto play sale a 3 secondi dopo che la camera è in STAND-BY (a default lo stand-by entra dopo 6s) Quindi per avere la macchina reattiva basta impostare il timer di stand-by (setting C2) su valori più alti...si può impostare anche ad infinito... „ |
| inviato il 11 Agosto 2017 ore 0:23
“ Perché scattate un modo scellerato nef+jpg.... Una cosa allucinante fuori dal normale... ma chi scatta uin questo modo? Il semidilettante non si spiega altrimenti. A parte che tenicamente rallentate frazioni di secondo da uno scatto all'altro dovendo scrivere il file nef+jpg sulla sim....uno spreco grave. Oddio cosa mi tocca leggere... „ cosa mi tocca leggere ... molti professionisti scattano in Nef + jpeg (col jpeg sulla seconda SD) per avere file pronti da consegnare al cliente... “ Mamma li santi dopo l'otturatore anche quest'altro caso.... Manco regalata la prenderei maògrado era proprio quella che puntavo. Da tempo ho ripiegato per la D810. Aspetto la sola buona occasione. Scusate non ho letto tutto il thread ma ho commentato sulla base del titolo della discussione „ ecco evita ... perché la D810 è meno reattiva.. |
| inviato il 11 Agosto 2017 ore 9:16
“ molti professionisti scattano in Nef + jpeg (col jpeg sulla seconda SD) per avere file pronti da consegnare al cliente... „ Beh io cosa sono allora? Un fesso che da 35 anni fotografa. Ma il professionista che fa consegna la sim al cliente?. Amico non so che sparate ti fai ma scattare in Nef+JPg dimostra che non capisci un cacchio di tecnica fotografica e se lo fanno professionista è meglio che vadano a fare i panettieri ma ne dubito che lo facciano al limite scattano solo in jpg per lavori veloci. Io faccio servizi di moda finisco a mezzanotte e vogliono le foto già online la mattina seguente... Ora puoi pensare che scatto in Jpg, sarebbe anche una cosa normale, diciamo accettabile. Io ti rispondo solo in NEF e c'è un perché. Non posso spiegarti tante chicche se no a confronto faresti una figura magra e di solito la gente così apprende impara e nemmeno ha il buon senso di ammettere di aver fallato il discorso e neanche ti ringrazia. Quello che hai detto sono schiocchezze madornali. Chissà quanti professionisti ti prenderebbero per il collo della giacchetta (in senso di rimprovero) menzionandoli a questa figuraccia. |
| inviato il 11 Agosto 2017 ore 9:30
“ Allora spiegati meglio. X back up cosa intendi? NEF/NEF o NEF/Jpeg? Nel secondo caso x me non è sufficiente. (e cmq il problema si presenta lo stesso) „ NEF+JPG basic /NEF+JPG basic. Il problema si presenta anche usando altre SD a slot singolo? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |