RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Si puo pagare 5000 euro di multa per una foto fatta a una casa abbandonata


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Si puo pagare 5000 euro di multa per una foto fatta a una casa abbandonata





avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2017 ore 16:37

Infatti nella legge c'è scritto " che non comportino (...) l'uso di stativi o treppiedi ".
Sono necessari a fotografare Paestum per utilizzo personale non a scopo di lucro? secondo me no.

Si tratta di fare tre esposizioni per l'HDR? si possono fare anche senza stativo.
I software HDR hanno la funzione "allinea immagini".

In ogni caso le foto a mano libera sono permesse.

--------------

I 200 Euro... trovato:

www.ansa.it/lifestyle/notizie/societa/famiglia/2016/04/02/nozze-al-mus

bimag.it/imprese/duemila-euro-sposarsi-paestum-cosi-si-mette-profitto-

Sono d'accordo . Chi vuole le foto di matrimonio kitsch con sfondo monumentale incorporato deve pagare.
Ricordo molti anni fa l'orgia di sposi con fotografi al seguito nel parco della Reggia di Caserta.
Arrampicati sulle fontane, in bilico sui parapetti, da vomitare.

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2017 ore 7:27

Non entro in merito , ma 2000 euro per un matrimonio civile e 200 euro per un servizio fotografico semplicemente per qualche minuto di location e qualche foto mi continua ad apparire un furto . Non si tratta di apprezzare e far apprezzare il patrimonio artistico , bene pagato da tutti attraverso le tasse, nel pieno rispetto , ma di additare ogni utente , come possibile introito, e poi per cosa ? Non mi venite a dire per una borsa di studio ..... perche questo appare ancora piu scandaloso . Qualche utente parlava di arte fotografica che non deve stare dietro diritti e limitazioni, ma ogni giorno i diritti dei fotografi e di molti cronisti vengono sempre piu limitati per diritti e doveri che nascondono temi piu basilari tradotti in .... soldi soldi soldi MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenCool

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2017 ore 22:39

Prima o poi finiranno per far pagare la libertaMrGreenSorrisoMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me