RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Condividiamo le vostre tecniche per la Paesaggistica


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Condividiamo le vostre tecniche per la Paesaggistica





avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2017 ore 22:14

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2398342&srt=data&show2=1&l=it
A me piace al crepuscolo

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2017 ore 22:30

in genere lavoro sulle curve i toni la saturazione.. a volte faccio delle maschere.. non ho una regola fissa.. dipende da come mi sveglio quel giorno MrGreen




avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2017 ore 22:35

Lordasco, riguardo alla foto del lago di carezza, quale metà rispecchia la situazione reale al momento dello scatto? Quella di sinistra o quella di destra?
Stessa domanda per Panzea

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2017 ore 22:36

Commissario chi l'ha detto che la fotografia di paesaggio si riduce solo ad alba e tramonto? In questo caso il mio esempio si basava sull'alba ma foto con nebbia o pioggia le ho fatte pure io. Nel mio caso la nebbia guastava.



avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2017 ore 22:45

Diebu, nessuno dei due a dire la verità...quella di sinistra è lo scatto flat senza contrasto, senza bianco bilanciato, con i filtri e i loro difetti...quella di destra è la "mia" visione forse un po' più aderente alla realtà.
Ottimo esempio Panzeo.
Ciao
LC

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2017 ore 22:51

Maury68 non mi riferivo in particolare a te,stavo generalizzando.
Lordcasco ha capito quale fosse la mia preoccupazione.



avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2017 ore 22:58

si ok. :) Comunque condivido anch'io quello che hai detto

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2017 ore 23:08

Lordcasco quindi si può dire che la realtà è a metà tra le due? Come mai dalla macchina esce più smorta? Se uno la vuole abbastanza aderente alla realtà come fa? Non può ricordarlo al momento della PP se ne ha molte, no?

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2017 ore 23:16

Siamo sempre li per fare una buona foto ci vogliono le condizioni di luce giusta al momento dello scatto che sia alba tramonto sole di mezzogiorno nebbia pioggia o neve
Se la foto è smorta la macchina non centra
Non esistono regole

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2017 ore 23:21

Si può scattare raw+JPEG (con picture style, e il resto impostato sul posto con qualche scatto di prova)
Poi tanto si aprono un pelo le ombre, e si lavora lo scatto per avere una foto di nostro gradimento, pochissime volte rispecchia esattamente la scena ripresa.
Si vedono anche pp spinte che sul subito suscitano un wow, poi poco dopo risultano addirittura pacchiane.
E comunque questo sopra non è il caso :-)
Io quei pochi scatti che lavoro, li modifico a livello di raddrizzamento eventuale, eventuale ritaglio per composizione, saturazione, contrasto, luminosità, magari ombre e poco altro. Comunque operazioni base.
In genere preferisco scattare bene subito regolando a mio gusto il JPEG (lo ammetto, ma non è in segreto, piuttosto che fare pasticci....).
Mi piacerebbe imparare la fusione di due scatti e le maschere di luminosità

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2017 ore 23:39

A parte il ritaglio, ma: saturazione, contrasto, luminosità, ombre e poco altro... ti pare poco? Senza spirito di polemica ma a me sembra tanto

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2017 ore 23:58

@diebu: li tocco proprio poco, intendevo dire che non sono capace di lavorare a selezione o fare cose in po' più complesse che muovere degli solide per portare il raw vicino alla scena che ho visto.
Per me fare pasticci col raw è veramente facilissimoSorry
Comunque in linea generale: scatto raw+JPEG ma al 99% mi regolo il picture style e mi tengo il jpeg
Molto spesso invece uso il polarizzati re, soprattutto con le nuvole in cielo e per il colore del mare

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2017 ore 0:03

Stessa domanda per Panzea


Panzeo... MrGreen
Credo si avvicini più alla realtà la mia versione (quella che tende più all'arancio/rosso)

Come mai dalla macchina esce più smorta? Se uno la vuole abbastanza aderente alla realtà come fa? Non può ricordarlo al momento della PP se ne ha molte, no?


se scatti in RAW il file risulterà "smorto" ma molto più malleabile in PP... per avere una foto già "finita" devi scattare in Jpeg e settare in macchina i vari parametri (contrasto, saturazione, ombre ecc)
ovviamente partendo da un RAW le possibilità sono infinite.. il Jpeg in macchina è abbastanza limitato, ma dipende dal tipo di risultato che si vuole ottenere.

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2017 ore 0:04

In tutta onestà io preferisco le albe ai tramonti. Uno dei miei difetti è la mancanza di pianificazione: in Salento ci sono molti posti che vado a fotografare per la prima volta senza ottenere subito e spesso buoni risultati. Usando un 24mm fisso molte volte eseguo più scatti in modo da avere sia un angolo più ampio sia maggior risoluzione per poter ingrandire in stampa senza problemi. In post bilancio il bianco su acr ed eventualmente correggo distorsioni e vignettatura poi apro in ps ed eseguo regolazione del contrasto con curve, saturazione, bilanciamento colore e correzione colore selettiva, combino il tutto con le maschere. Discorso a se quando c'è di mezzo la via lattea

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2017 ore 0:08

Sì ovvio, per la via lattea anche io pompo parecchio sulla post.. e a volte escono certi casini..Confuso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me