JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho trovato un corpo che mi permette uno sfocato notevole, non per la focale, ma per la qualita' e la morbidezza eccelsa.
Piacevole l'esperienza d'uso e capisco perche' Steve Huff non l'ha considerata ottima; gli jpeg sono davvero ridicoli. I raw sono eccelsi, simili a quelli della em1, stesso tipo e per quanto tutti possano dire il contrario, a me sembrano quasi identici. Af veloce e preciso (la mancanza di nitidezza sui jpeg fa sembrare l'af poco preciso)
Facile se non si sale sopra i 35mm relativi (fighissimo zoommare solo fra 24 28 35 50 70 75 senza vie di messo fra focali) stare a f molto aperti (mi pare 2... 2.2) che permettono di tenere iso bassi anche in un locale la sera.
Un grosso grazie a Melody che grazie ai suoi preset per m43, mi permette di avere ottimi basi di partenza su LR e se mi serve qualche quid in piu' basta aprire C1...
un paio di esempi..
qua un ritratto al volo.. 2500 iso sui 50mm a 2.8..notare la morbidezza dietro, irraggiungibile da rx100 e soci.
Devo decidermi a passare a C1... a suo tempo scelsi LR per via del flusso di lavoro unificato con un'allora collega che, nonostante i miei inviti a passare a C1 (su D700 aveva una resa cromatica lontana anni luce da LR!) non ne volle sapere.
Un pregio che non si sottolinea mai abbastanza della LX100 è l'autofocus, anche il continuo AFF. Veloce e intelligente, non sbaglia mai un colpo. E l'evf che, considerati prezzo e categoria della macchina, ha secondo me del miracoloso
venendo da una omd em1 con 12 40 e' esagerato dire che siamo li, qeuella lente e' un capolavoro, supernitido da lato a lato, qua non siamo da quelle parti come prestazione su tutta la superfice..
MA..
sfocato MIGLIORE.. maneggevolezza e comandi di una facilita' disarmante una volta settati..
e qualita'..MOLTO vicina..
dinamica
sui dettagli... pensavo cercando rx100 e co di dovermi accontentare del 50..70% di crop per controllare la nitidezza e invece...
dettaglio
100%
col minicavalletto sul Millennium bridge..
100%
con nd1000 e pola
mano libera in notturna.. iso manuali e stabilizzatore all'opera.
il tutto considerando che lr non e' il top e nonostante il profilo del mitico Raamiel lavori egregiamente e non come quello scandaloso adobe, con C1 la qualita' aumenta e tanto.
Uly ma i jpg fanno così schifo rispetto a quelli olympus? Eppure mi sembra da menù che siano ampiamente modificabili sia come nitidezza che NR...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.