JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao, non si sa ancora se le nuove siano esenti o meno, serve tempo per verificare la cosa, comunque prendendo ora una D750 la garanzia estesa sarebbe auspicabile.
L'alternativa prima non c'era ma adesso è la 6DII che è quasi uguale per caratteristiche e probabilmente per resa, bisogna però aspettare si abbassi il prezzo di lancio.
“ Ciao, non si sa ancora se le nuove siano esenti o meno, serve tempo per verificare la cosa, comunque prendendo ora una D750 la garanzia estesa sarebbe auspicabile.
L'alternativa prima non c'era ma adesso è la 6DII che è quasi uguale per caratteristiche e probabilmente per resa, bisogna però aspettare si abbassi il prezzo di lancio. „
grazie mille, ma se continuo ad aspettare i nuovi modelli prendo la d790 :D
@Digici Prendila tranquillamente... e divertiti. Piuttosto, dai la giusta importanza alla garanzia. Spendere qualcosa in più per nital, ha la sua importanza. 4 anni di garanzia sono tanti e, comunque, sufficienti per qualsiasi evenienza. Inoltre, checchè ne dicano, sono un buon valore aggiunto, anche in caso di vendita. Io ho riparato la mia prima D750, senza problemi. Poi ho deciso di cambiarla per un'altra D750 (sempre Nital) ottenendo una buona permuta e, logicamente, dando la dovuta differenza, ma neanche tanto. Se fosse stata Import, mi sarei dovuto attaccare al primo "autobus" (da noi, il tram, non c'è ) Poi, si sa, ognuno è libero di spendere il proprio denaro come meglio crede.
“ Prendila tranquillamente... e divertiti. Piuttosto, dai la giusta importanza alla garanzia. Spendere qualcosa in più per nital, ha la sua importanza. 4 anni di garanzia sono tanti e, comunque, sufficienti per qualsiasi evenienza. Inoltre, checchè ne dicano, sono un buon valore aggiunto, anche in caso di vendita. Io ho riparato la mia prima D750, senza problemi. Poi ho deciso di cambiarla per un'altra D750 (sempre Nital) ottenendo una buona permuta e, logicamente, dando la dovuta differenza, ma neanche tanto. Se fosse stata Import, mi sarei dovuto attaccare al primo "autobus" (da noi, il tram, non c'è MrGreen) Poi, si sa, ognuno è libero di spendere il proprio denaro come meglio crede. „
700 euro di differenza tra nital e import senza considerare il fatto che con pochi euro in più, potrei estendere la garanzia di altri 3 anni (5 in totale) mi sembrano un po tantini...
Pensavo anche io la stessa cosa, l'ho acquistata con due anni di garanzia da negozio online (ma anche fisico) risparmiando quasi 700 euro. Con il cashback di questi giorni 600, via! Facendo un breve calcolo ci escono quasi 3 cambi di otturatori...È veramente troppa la differenza, ho preferito rischiare!
“ Pensavo anche io la stessa cosa, l'ho acquistata con due anni di garanzia da negozio online (ma anche fisico) risparmiando quasi 700 euro. Con il cashback di questi giorni 600, via! Facendo un breve calcolo ci escono quasi 3 cambi di otturatori...È veramente troppa la differenza, ho preferito rischiare! „
“ Salve ragazzi, Dopo aver avuto molte fotocamere aps-c, vorrei adesso comprare una ff e stavo pensando proprio alla d750. Vorrei fare anche foto astronomiche quindi: *prendo la d750 che a lunghe pose ed alti iso ha meno rumore di quasi tutte le fotocamere di prezzo simile? *ho escluso sony per problema raw dello star eating *ho escluso la 6d per un range dinamico in landscape non adeguato e per il maggior rumore *ho escluso la pentax k1 per il costo maggiore *aspetto la 6d mkII e vedo com'è il nuovo cmos? (il fatto è che aspetto da quasi 2 anni)
Il mio dubbio è: se compro una d750 nuova e scatto subito a 1/4000 rischio che mi ceda in mano? Come è possibile spendere un mucchio di soldi e avere una camera così fragile? Oppure gli ultimi esemplari sono totalmente immuni ra problemi di sorta?
GRAZIE „
Fireangel Come avrai avuto modo di leggere in queste molte pagine le D750 affette dal problema all'otturatore non cedono in mano ma probabilmente grazie ad un sistema di controllo della velocità dell'otturatore che interviene quando rileva delle discrepanze fra il tempo impostato e la reale velocità delle tendine con il messaggio ERR visualizzato nel display. Da quanto riferito da quasi tutti gli utenti che hanno avuto il problema la fotocamera inizia con un blocco sporadico che col passare del tempo si intensifica fino ad arrivare in alcuni casi (di solito quelli dove il proprietario della fotocamera non la invia in riparazione) alla rottura fisica delle tendine. Da quanto emerge da queste pagine è che allo stato attuale nessuna fotocamera costruita (non fondi di magazzino acquistati) da un anno a questa parte abbia più fatto il problema, non solo, la mia D750 Nital acquistata a maggio 2015 (e molte altre) inserita nei seriali del richiamo non ha mostrato nessun problema di blocchi dell'otturatore.
Quando scrivi
“ Come è possibile spendere un mucchio di soldi e avere una camera così fragile? „
mi viene da pensare che la D750 non l'hai mai provata in quanto molti utenti che la possiedono sono estremamente soddisfatti dalle qualità della fotocamera in ambito fotografico che, anche a 3 anni dalla presentazione rimane al top come caratteristiche (fonte DP review, sito che non fa sconti a nessuno) tanto da essere la diretta concorrente della Canon 5D mark 4 che costa però quasi il doppio. www.dpreview.com/reviews/nikon-d750/16
“ 700 euro di differenza tra nital e import senza considerare il fatto che con pochi euro in più, potrei estendere la garanzia di altri 3 anni (5 in totale) mi sembrano un po tantini... „
Digici Qui sotto trovi come è strutturata la gestione delle fotocamere Nikon fuori garanzia (qualsiasi fotocamera).
“ Riparazioni Nikon fuori garanzia I prodotti Nikon Europei, distribuiti in Italia dal mercato parallelo o importati a seguito di viaggio, (e quindi privi di NITAL card) sono assistiti dal centro assistenza L.T.R. Service, che interviene esclusivamente nel primo anno per difetti di fabbricazione.
La riparazione dei prodotti NIKON in garanzia potrà avvenire solo se i documenti dell'apparecchio saranno formalmente regolari e presenti, indispensabile il certificato di garanzia NIKON originale (non sono ammesse fotocopie) e la prova di acquisto. Il prodotto formalmente in garanzia ma danneggiato da evento esterno, ovvero non difettoso di fabbrica, sarà reso al mittente.
Se il prodotto proviene dal mercato extraeuropeo e non è coperto da "Nikon World Wide Warranty" non sarà assistito da L.T.R. Service; suggeriamo, al fine di ottenere assistenza, di rivolgersi al venditore.
Per quanto sopra, ne consegue che L.T.R. SERVICE è il riferimento ufficiale per le riparazioni esclusivamente in garanzia. I prodotti fuori garanzia privi di NITAL CARD, possono essere regolarmente assistiti sul territorio dai "Laboratori Specializzati NIKON". Tali laboratori, sono appositamente formati e specializzati sui prodotti fotografici distribuiti da NIKON Corporation. Di seguito, la lista ed i numeri di telefono dei Laboratori Specializzati:
ADVANCED CSA ROMA telefono 06.35498407 DEAR CAMERA ROMA telefono 06.77073770 TECIAS SAS FIRENZE telefono 055.359968 „
Hai perciò 4 possibilità di acquisto: -Nital con 4 anni di garanzia (con possibilità di cessione ad altro utente) gestita da LTR a Torino a 2000 euro circa -prodotti coperti dalla "Nikon World Wide Warranty" ,garanzia gestita il primo anno da LTR poi dal venditore 1650 euro circa - prodotti non coperti dalla "Nikon World Wide Warranty", garanzia gestita esclusivamente dal venditore 1300 euro circa -prodotti non coperti dalla "Nikon World Wide Warranty", garanzia gestita esclusivamente dal venditore 1300 euro circa più Mack 3 yr DIAMOND Int'l Garanzia Prodotti inferiori a 2800€ 230 euro circa, garanzia di 3 anni dalla data di acquisto (non sono 2 +3 anni) totale 1530 euro circa.
“ Hai perciò 4 possibilità di acquisto: -Nital con 4 anni di garanzia (con possibilità di cessione ad altro utente) gestita da LTR a Torino a 2000 euro circa -prodotti coperti dalla "Nikon World Wide Warranty" ,garanzia gestita il primo anno da LTR poi dal venditore 1650 euro circa - prodotti non coperti dalla "Nikon World Wide Warranty", garanzia gestita esclusivamente dal venditore 1300 euro circa -prodotti non coperti dalla "Nikon World Wide Warranty", garanzia gestita esclusivamente dal venditore 1300 euro circa più Mack 3 yr DIAMOND Int'l Garanzia Prodotti inferiori a 2800€ 230 euro circa, garanzia di 3 anni dalla data di acquisto (non sono 2 +3 anni) totale 1530 euro circa.
Digici, qui sotto sono elencate le caratteristiche della garanzia Mack 3 yr DIAMOND Int'l Garanzia Prodotti inferiori a 2800€
“ Descrizione Tutte le riparazioni vengono effettuate dai produttori agenti riparatori autorizzati in qualsiasi Paese del mondo inclusa l'Italia. Nel caso in cui tale apparecchio richiede una riparazione o servizio è necessario visitare www.mackcam.com e organizzare il servizio per ottenere un Numero Autorizzazione Riparazione. Servizio di garanzia Diamond inizia dalla data della fattura. Il Digital Still, video o apparecchiature Lenti coperte dal presente è garantito per funzionare secondo le specifiche del produttore per un periodo di 3 anni dalla data di acquisto. Mack Camera &Video Service, Inc. s'impegna a riparare o sostituire il servizio stesso per funzionare correttamente. Questo contratto di servizio Mack Video Service Inc. comprende: * Difetti di produzione * Danni d'impatto * Danni per Sabbia/Granuli * Abuso accidentale e non intenzionale * Guasti meccanici * Normale e anormale usura e lacerazione Come registrarsi Questo contratto di servizio deve essere acquistato entro 30 giorni dalla data in cui le apparecchiature coperte di seguito vengono acquistate. È necessario registrare il contratto di servizio entro trenta (30) giorni dall'acquisto con Mack Camera visitando il nostro sito web all'indirizzo www.mackcam.com o chiamando 001-973-467-2291. Si possono anche inviare via fax le informazioni allo 001-973-467-0776. Come ottenere il Servizio Nel caso in cui questo apparecchio richiede una riparazione o servizio è necessario inviare un'email all'indirizzo diamondintl@mackcam.com per ottenere un Numero Autorizzazione alla Riparazione. Camera Mack non è responsabile delle tasse di trasporto in entrata o per le tasse internazionali connesse con Doveri, IVA, o commissioni di intermediazione su sdoganamento. Limitazioni di copertura Questo contratto di servizio limitato si applica solo al prodotto qui specificato. Questo contratto di servizio riguarderà solo un corpo macchina fotografica digitale e una lente a condizione che entrambi i pezzi sono elencati sullo stesso scontrino. Questo piano è nullo se il prodotto registrato supera la categoria di prezzo del servizio contrattuale. Tale servizio, riparazione o regolazione delle attrezzature è assicurato al titolare del contratto registrato. Esso non riguarda le unità il cui numero di serie sia stato alterato, cancellato o rimosso. Questo contratto di servizio non copre accessori flash, obiettivi di accessori aggiuntivi, batterie, copriobiettivi, filtri, adattatore, media digitali, DVD, nastri, software, telecomandi, docking station, cavi, aggiornamenti firmware o accessori aggiuntivi. Questo contratto di servizio non comprende apparecchiature danneggiate da: * Abuso intenzionale, uso improprio o danno irriconoscibile * Danni liquidi * Incendio * Perdita * Furto Richieste di trasferimento Sarebbe possibile trasferire la proprietà del presente contratto di servizio ad un'altra persona per una tassa amministrativa di 20euro. Si prega di visitare www.mackcam.com per i dettagli. Limite di responsabilità Mack Camera & Video Service, Inc. non sarà responsabile per la perdita di ricavi o profitti, disagi, spese di attrezzature sostitute, perdita di utilizzo, danno incidentale o consequenziale, perdite o danni al software e dei media digitali. Se l'apparecchiatura non può essere ripristinata alle specifiche del costruttore o sia ritenuta da Mack Camera, a sua propria discrezione, di essere oltre riparazione economica, Mack sostituirà l'unità con un modello ricondizionato o equivalente, che coprirà solo i difetti di fabbrica per l'equilibrio del contratto di servizio o rimborserà il valore corrente di mercato delle apparecchiature coperte in euro Questo contratto di servizio NON è una polizza assicurativa o una garanzia. Questo contratto di servizio è valido solo al di fuori degli USA. Identificazione positiva dell' oggetto coperto qui di seguito deve essere presentata al momento del servizio insieme alla prova d'acquisto. Mack Camera & Video Service, Inc. si riserva il diritto di rescindere il contratto se le fatture non vengono pagate entro i termini o vengono fraudolentemente alterate dal commerciante o dal titolare del contratto di servizio. „
“ un sistema di controllo della velocità dell'otturatore che interviene quando rileva delle discrepanze fra il tempo impostato e la reale velocità delle tendine con il messaggio ERR visualizzato nel display „
come teoria non e' male. come si arriva a queste conclusioni? le tendine escono fuori sede per via di un arresto secondo te? forse parliamo di due cose opposte. noi sappiamo che le tendine si sbriciolano perche' soggette a frizione e accavallamenti. di fatto molte iniziano con strisciature appena visibili. poi si passa a tagli evidenti e per finire si dice addio al tutto inteso come otturatore
“ come teoria non e' male. come si arriva a queste conclusioni? le tendine escono fuori sede per via di un arresto secondo te? forse parliamo di due cose opposte. noi sappiamo che le tendine si sbriciolano perche' soggette a frizione e accavallamenti. di fatto molte iniziano con strisciature appena visibili. poi si passa a tagli evidenti e per finire si dice addio al tutto inteso come otturatore „
Bitter, secondo te come fa la fotocamera a calcolare l'esposizione singola di 1/250?
l'otturatore è chiuso, alla pressione del pulsante di scatto parte la prima tendina e inizia l'esposizione, dopo 1/250 parte la seconda tendina che termina l'esposizione. Secondo il mio modesto parere l'errore ERR si presenta quando, alla fine del ciclo di esposizione c'è una discrepanza fra il tempo impostato ed il tempo reale di esposizione.
“ come teoria non e' male. come si arriva a queste conclusioni „
basta guardare il video di questa pagina web intitolata
Da notare al minuto 3,08 del video il movimento della seconda tendina che si arresta.
personalmente penso che le tendine dei vecchi otturatori montati sulla D750 abbiano le tendine costruite con un materiale che perde le caratteristiche di rigidità strutturale con l'uso con conseguente inizio di sfregamenti segnalati dal messaggio ERR e poi con conseguente rottura dello stesso se la fotocamera non viene inviata in riparazione.
ti invito a cercare e guardarti bene le foto che girano sul web. le tendine escono fuori dalla cornice dell'otturatore e vanno ad accavallarsi. lo sappiamo bene come funziona un otturatore, non servono i video.
“ ti invito a cercare e guardarti bene le foto che girano sul web. le tendine escono fuori dalla cornice dell'otturatore e vanno ad accavallarsi. lo sappiamo bene come funziona un otturatore „
Dopo mesi di utilizzo con le tendine che sfregano non potrebbe essere altrimenti!!
Dal video qui sotto si vede ancora meglio come si comporta l'otturatore di una Nikon D3 in una raffica di 11 fps a 1/4000
ti ripeto che lo sappiamo come si comportano gli otturatori. il problema sull'otturatore della d750 e' dovuto esclusivamente al materiale utilizzato. tutto il resto sulla macchina funziona perfettamente. il sistema di controllo di cui vai scrivendo tu non c'entra assolutamente niente.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.