| inviato il 20 Giugno 2017 ore 22:39
“ Otto ma la 6D vince ancora su tutti e io posso tornare a dormire altri 5 anni? „ Vai tranquillo Matty. se ti faccio vedere foto scattate con la 6D + 400/5.6L e la 7D II + 400/5.6L, ti verrebbe voglia di vendere la 7D II già il giorno dopo. La 6D regala un dettaglio decisamente migliore, con lo stesso obiettivo, mentre le foto della 7D II sono più impastate, ma fino ad una certa distanza, perché nelle foto scattate entro i 10 mt, le differenze non sono più le stesse. |
| inviato il 20 Giugno 2017 ore 22:49
comq con la 6d e il sigmone pesantone questo fine settimana ho fotografato gabbiani in volo , non avrà la raffica .. non avrà 10000 punti af ma quel centrale segue che è una bellezza , alla faccia delle giovincelle che se al tirano... e comq un po di post fa dissi che anche la sony a9500 le menava alla a9 come definizione e dettaglio.... |
| inviato il 20 Giugno 2017 ore 22:51
La Fuji fa aliasing...lo vedete o no? |
| inviato il 20 Giugno 2017 ore 22:52
l'inseguimento sulla 6d te lo scordi, i punti laterali sono inutilizzabili. Le impostazioni di personalizzazione AF sono scarne anzi quasi non esistono :( |
| inviato il 20 Giugno 2017 ore 22:52
“ comq con la 6d e il sigmone pesantone questo fine settimana ho fotografato gabbiani in volo , non avrà la raffica .. non avrà 10000 punti af ma quel centrale segue che è una bellezza , alla faccia delle giovincelle che se al tirano... „ Pensa che prima di decidermi di prenderla, perché intendo utilizzarla anche per la caccia da appostamento (no avifauna), ho chiesto consiglio a chi l'ha utilizzata col Tamron 150-600 anche in avifauna. Mi ha detto che quando il centrale aggancia la vittima, non la molla più. |
| inviato il 20 Giugno 2017 ore 22:54
“ l'inseguimento sulla 6d te lo scordi, i punti laterali sono inutilizzabili. Le impostazioni di personalizzazione AF sono scarne anzi quasi non esistono „ Infatti è una macchina per cecchini: solo il centrale. Diversamente vai di altro (prevalentemente uso la 7D II per la caccia). |
| inviato il 20 Giugno 2017 ore 22:55
Actech78 mi sembra di aver scritto centrale e non punti laterali...... e comq su tutte le ff i laterali perdono rispetto ai centrali bella scoperta... |
user86191 | inviato il 20 Giugno 2017 ore 22:58
“ Ma anche no. Oramai quella è roba "vecchia" e già sviscerata. ;-) Non si vive di sola chiarezza. MrGreen „ lo so Otto, infatti il senso del mio intervento e che non bisogna dare troppo credito ai test da laboratorio , ma evidentemente sono stato frainteso |
| inviato il 20 Giugno 2017 ore 23:00
“ Vai tranquillo Matty. se ti faccio vedere foto scattate con la 6D + 400/5.6L e la 7D II + 400/5.6L, ti verrebbe voglia di vendere la 7D II già il giorno dopo. „ Giobol questo vorrebbe dire che la 6D è assai migliore della 1DX2, e la 7d2 assai peggiore del crop della 5Dsr. Altrimenti, dalle mie prove, tutto questo non trova riscontro e anche a grandi distanze. Postai proprio qui alcuni esempi molto esplicativi. 5dsr, crop aps-c: www.dropbox.com/s/rlpqfon9ffrvjyk/_RD_5090.jpg?dl=0 1DX2: www.dropbox.com/s/u7gr0ig76jc3miz/_XB_3844.jpg?dl=0 |
| inviato il 20 Giugno 2017 ore 23:10
“ Forse in passato le differenze tra FF e APS-C erano molto più marcate, oggi un po' meno. La questione è che per molti è dura da digerire. MrGreenMrGreen „ Verissimo Giobol! La differenza qualitativa NON e' pienamente giustificata dal maggior peso (per tacere del costo) , se poi parliamo di jpg Fuji alcune FF le prendono perfino. |
| inviato il 20 Giugno 2017 ore 23:15
Avete comparato la A9 con la A6500 o la A6500 con la pro 2? Fatto? ecco adesso comparatela con la m5. Fatto? Ora la comparativa fatela con la leica Q. Fatto? Bene... e ora cosa avete concluso a parte perdere due ore? |
| inviato il 20 Giugno 2017 ore 23:22
Mi pare una cazzata perdere tempo in laboratorio quando si potrebbe usare per fare foto |
user14103 | inviato il 20 Giugno 2017 ore 23:36
“ Bene... e ora cosa avete concluso a parte perdere due ore? MrGreen „ Che tutte hanno un bottone per lo scatto |
| inviato il 20 Giugno 2017 ore 23:43
Ma non il doppio slot |
| inviato il 21 Giugno 2017 ore 0:30
“ Giobol questo vorrebbe dire che la 6D è assai migliore della 1DX2, e la 7d2 assai peggiore del crop della 5Dsr. Altrimenti, dalle mie prove, tutto questo non trova riscontro e anche a grandi distanze. Postai proprio qui alcuni esempi molto esplicativi. 5dsr, crop aps-c: www.dropbox.com/s/rlpqfon9ffrvjyk/_RD_5090.jpg?dl=0 1DX2: „ ">www.dropbox.com/s/u7gr0ig76jc3miz/_XB_3844.jpg?dl=0 „ Otto, sono solo mie impressioni che ho ricavato fotografando il paesaggio sottostante che si vede dal mio balcone (abito in montagna). Sono comunque prove fatte di pancia, non con piglio scientifico alla Otto72. Nelle riprese ravvicinate invece la 7D II è molto nitida e dettagliata. Tieni anche conto che la 5DsR è priva di filtro AA, quindi dubito che le differenze tra un crop della 5DsR sia perfettamente identico ad una foto analoga fatta con la 7D II, se non fosse così, che senso ha spendere oltre 3.000€ in una 5DsR, per poi croppare, quando con la 7D II ad 1/3 del prezzo hai lo stesso risultato? Otto, ce l'hai ancora quelle foto di confronto tra la 7D II e il crop della 5DsR che avevi postato più di un anno fa? Giorgio B. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |