| inviato il 06 Luglio 2017 ore 19:25
“ sul 10-20 è possibile spegnere il VR? „ no, non ha il selettore per spegnere, si può disattivare solo dalla macchina, infatti non lo danno completamente compatibile con la D7200 |
| inviato il 06 Luglio 2017 ore 19:44
si questo lo sapevo chiedevo se sulla D7500 era possibile. |
| inviato il 06 Luglio 2017 ore 20:09
Si, dalla D7500 è possibile, e ripeto, ho fatto solo 10 scatti insignificanti, ma sono rimasto sorpreso dall'accoppiata, di sicuro l'obiettivo in mano non gratifica, un pezzo di plastica da 200 g o poco più, ma visto che lo considerano un obiettivo a basso costo (bassetto, non basso) anche se è un plasticone, ma mantiene quello che promette, e che sembra da quello che ho visto, va bene |
| inviato il 06 Luglio 2017 ore 20:10
se non ci fosse il problema del VR lo prenderei, aspetto un possibile firmware. grazie |
| inviato il 06 Luglio 2017 ore 20:16
sono invidioso dei tuoi 200g il mio pesa 950 e non ne posso più..pur essendo un ottimo obiettivo |
| inviato il 06 Luglio 2017 ore 20:23
ma il tuo tokina lo usi su FF o su DX? |
| inviato il 06 Luglio 2017 ore 21:01
Mi sembra veramente un gioiellino questa d7500. Prossima macchina, se rimango su Dx, sarà sicuramente lei. |
| inviato il 06 Luglio 2017 ore 21:23
Nella review di DPR si vede come tiene benissimo il colore al crescere degli iso cosa che rende molto più semplice la riduzione del rumore. Forse si paga uno stop di iso invariance ma si riprende nella tenuta colore e nella resa dei dettagli. Per me hanno fatto un gran bel sensore e una macchina molto desiderabile. Io la comprerei di corsa. |
| inviato il 06 Luglio 2017 ore 21:50
cel.ho su d500 ..oltre a quello ho un tamron 10.24..vedi te.. |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 23:27
ho scoperto che hanno tolto il pulsante dell'anteprima della profondità di campo, e non sono riuscito a trovare il modo di impostarla nel tasto di funzione che sostituisce quello PV, forse non è possibile, ho letto tutte le recensioni possibili prima di acquistarla, ma nessuno ne ha fatto riferimento, questo un po' mi secca |
| inviato il 09 Luglio 2017 ore 22:57
Io ho quel tasto sulla D90. Ed in 8 anni..... l'avro utilizzato meno di 50 volte e non per necessità. Era una funzione utile con le macchine a pellicola, ma ora fai una prima foto e vedi subito il risultato..... al limite cambi le impostazioni e ne fai un'altra. Era soprattutto una "Tradizione" rimasta dalle reflex a pellicola, che sul digitale perde molta importanza. Anche perchè nel mirino con diaframma chiuso...... si vede maluccio. Ci si fa un'idea migliore osservando una foto appena scattata..... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |