| inviato il 16 Giugno 2017 ore 23:13
L'NFC l'ho aveva anche la mia nex 5t, ml del 2014, mai utilizzato; ho sempre preferito utilizzare il "classico" wifi. Poi magari ero io che non ne capivo le potenzialità | 
| inviato il 16 Giugno 2017 ore 23:17
Perbo io ero uno di quelli che la odiava se tu ricordi :P dopo qualche mese dall'annuncio l'ho comprata e non riesco a farne a meno se mi garba la 6D2 è possibile che l'affiancherò alla mia amata 6D | 
| inviato il 16 Giugno 2017 ore 23:18
Il prezzo dell'usato della 6D mkI non crollerà perchè la 6D mkII è nata vecchia... | 
| inviato il 16 Giugno 2017 ore 23:24
“ Non mi stupisco del nfc,ma del utilita,a creare una rete wifi sulla canon e collegarlo allo smartphone ci si mette si e no 30 secondi la prima volta,le altre si collega in automatico. L nfc e' presente su molti smartphone,meno sugli iphone sui pc non e' presente „ l'nfc non serve per accoppiarla con il pc, non è una tecnologia da fisso. Il wifi ci metto poco anche io a usarlo, ma molti incontrano difficoltà. Con l'nfc in un tap fai l'accoppiamento, e via. | 
| inviato il 16 Giugno 2017 ore 23:29
a distanza di 5 anni, quoto il primo commento di Perbo www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=236553&show=7 :P “ inviato il 17 Settembre 2012 ore 18:30 Perché dovrei? Mica sono la Canon o un rivenditore, non ci guadagno nulla dalle vendite della 6D Sorriso Sorrido solo perché ad ogni uscita con nuove tecnologie i discorsi sono sempre quelli, sempre. E poi la gente con il tempo si ricrede, ma non molla: alla prossima uscita, ritornerà alla carica :) „ | 
| inviato il 16 Giugno 2017 ore 23:37
“ a distanza di 5 anni, quoto il primo commento di Perbo www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=236553&show=7 :P " inviato il 17 Settembre 2012 ore 18:30 Perché dovrei? Mica sono la Canon o un rivenditore, non ci guadagno nulla dalle vendite della 6D Sorriso Sorrido solo perché ad ogni uscita con nuove tecnologie i discorsi sono sempre quelli, sempre. E poi la gente con il tempo si ricrede, ma non molla: alla prossima uscita, ritornerà alla carica :)" „ azz, com'ero saggio 5 anni fa   | 
| inviato il 16 Giugno 2017 ore 23:38
Nfc funziona semplicemente che fai toccare i due dispositivi e sei connesso all' istante senza entrare nei menu... es: su sony nex se l' app predefinita è il controllo remoto da tel basta che fai toccare i due e sul telefono appare liveview ecc.... Questa 6d2 sarà per forza completa. Gli elementi importanti per una buona fotografia li avrà tutti. però non è detto che sia stravenduta come la.vecchia . All' epoca ff era una battaglia a due . Oggi c' è sony E e A , c è la pentax k1 ci sono le medio formato sempre più accessibili e le mirrorless apsc di alta gamma. E tutti cercano di sviluppare tecnologie interessanti che siano stabilizzatore, tropicalizzazione seria, funzioni video. | 
| inviato il 16 Giugno 2017 ore 23:44
Perbo, tutti a glorificare la d600, inconsapevoli di come sarebbe andata a finire :D | 
| inviato il 17 Giugno 2017 ore 0:00
“ 1080P 60p (sadly, no 4K) „   mi tocca tenere la 1dx2. CHE DUE MARONI !!! | 
user14103 | inviato il 17 Giugno 2017 ore 0:07
Time Lapse Movie Una novita ...che a molti poco o nulla intetesserà.. però io la uso su a99ii con soddisfazione | 
user14103 | inviato il 17 Giugno 2017 ore 0:08
Zen perche due maroni cos'è che non va sulla 1dxii? | 
user14103 | inviato il 17 Giugno 2017 ore 0:18
Allora comunque io cerco un motivo serio da persona assolutamente neutra che mi faccia scegliere di acquistare questa 6dmkii ...perche oggi come oggi dovrei farlo quando con le stesse caratteristiche ci sono macchine gia sul mercato ? Lasciamo perdere il contorno ottiche... E giunto il momento che anche Canon si dia una mossa (detto da fanboy canon) a togliere questo specchio da queste reflex . Posso tolleralo da una macchina dai 50 mpx in su. | 
| inviato il 17 Giugno 2017 ore 0:30
Karmal sicuramente Canon farà anche una 6D versione ML, però tutt'oggi le reflex han un loro perchè. Io ad esempio nel paeaggio continui a preferire il mirino ottico, che se unito al LV articolato della 6D2, davvero per me avran centrato in pieno come esperienza e comodità sul campo. Quando compongo, ho bisogno di vedere tutta la scena dentro mirino (anche se aimè, ora che ho gli occhiali da vista, faccio a fatica), senza distrazioni, guardando la scena cosi' com'è, senza ricorrere a sovraesposizioni o sottoesposizioni per i forti contrasti (come accade nel LV). Se colmassero questo gap, preferirei senza ombra di dubbio le ML, a patto che mi ci mettono il grip delle reflex :) | 
| inviato il 17 Giugno 2017 ore 0:46
Comunque le ultime Canon, a partire dalla 80D, hanno sensori nettamente migliori rispetto al passato. | 
user14103 | inviato il 17 Giugno 2017 ore 0:53
Antonio non credi che sia meglio che oltre che vedere la scena vedere anche come venga esposta la foto in anteprima ? Bhe questo con le mirrorless lo puoi fare ..perche hanno gia il dislpay articolato ed con il vantaggio che saprai gia cosa esce a livello di esposizione rumore etc. Questo anche nel mirino e gli ultimi specialmente su à9 hanno una definizione all'altezza di un ottico tipo 5d |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |