RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Saggio di Ginnastica Artistica


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Saggio di Ginnastica Artistica





avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 1:58

E vabbeh con la questione luci non può farci nulla se non mitigare in fase di scatto.

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 7:09

Scusate....io mi concentrero' più sulla corretta esposizione e sulla composizione ecc.....per il discorso luci voi cosa intendete ??un problema per il WB???Se così fosse in pp si sistema....sbaglio?

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 7:37

Insomma, se contemporaneamente hai luci blu e rosse, ti voglio vedere a bilanciare!
Se poi vuoi garantire un minimo di uniformità tra i vari scatti, beh, in bocca al lupo!

BTW, io resterei sul tele, anche se più buio.
Scatti ravvicinati vanno bene in un'ottica "artistica", un po' meno, secondo me, per un servizio.

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 8:37

Concordo con Leopizzo.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 9:44

Scusate....io mi concentrero' più sulla corretta esposizione e sulla composizione ecc.....per il discorso luci voi cosa intendete ??un problema per il WB???Se così fosse in pp si sistema....sbaglio?


Adesso non farti troppe pare...ovviamente scatta in raw così poi hai più margine di manovra, cerca di esporre il più correttamente possibile e via...ti ricordo che il 99% di chi guarderà quelle foto non capisce una mazza di fotografia, quindi anche se presenti una cosa appena passabile dal punto di vista tecnico se il lato artistico è valido farai comunque bella figura.
Io ho presentato stampe fatte in A3+ di foto in palestra a 12800iso (5d2) non proprio eccelse a genitori entusiasti...a loro basta che si veda che è loro figlia, quella tanto tanto brava, per far vedere la foto alla nonna.;-)
Quindi vai alle prove, vedi un pò come si muovono e vedi di avere la scaletta in modo da spostarti in anticipo e sapere già dove piazzarti e poi divertiti!

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 10:56

Purtroppo le luci che cambiano in continuazione non aiutano chi fotografa.
Marco Zanna ha ragione ma non al 100% ... a me è capitato di vedere le foto fatte da professionisti a concorsi di danza di mia figlia dove c'era il divieto di fare foto private perchè il professionista aveva l'esclusiva e constatare che erano inguardabili, e non solo per chi mastica un pò di fotografia.

Questo non deve farti preoccupare, ma se riesci a far risaltare le atlete nelle loro pose ed i gruppi nell'insieme sei a metà dell'opera. Poi può capitare di azzeccare la foto "speciale" per una combinazione di luci ed altri fattori che ti faranno fare bella figura . E' capitato pure a me.

Assistere alle prove e sapere dove mettersi in anticipo ti agevola parecchio.

Cerca di lasciare sempre spazio oltre a quello che normalmente lasceresti intorno alle atlete. Spesso i movimenti non sono prevedibili ed il rischio di tagliare un piede o una mano sono sempre in agguato.

A croppare un pò si fa sempre in tempo ... ma aggiungere un piede che non c'è è un pò piu complicato .MrGreen

Buon lavoro !!!! Cool

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 12:28

Marco Zanna ha ragione ma non al 100% ... a me è capitato di vedere le foto fatte da professionisti a concorsi di danza di mia figlia dove c'era il divieto di fare foto private perchè il professionista aveva l'esclusiva e constatare che erano inguardabili, e non solo per chi mastica un pò di fotografia.


Professionista= colui che lo fa per professione, non è detto che sia anche bravoMrGreenMrGreen
Ad ogni modo questa cosa dell'esclusiva non mi torna...non sono ferrato in materia, qualcuno mi può dire se sia legalmente valida una cosa del genere? Se ha l'esclusiva poi cosa fa delle foto? TUTTI i genitori firmano una delibera per permettergli di farlo?

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 12:47

Sicuramente gliela firma la societa', che ha l'autorizzazione firmata a inizio anno da tutti i genitori.
Non so quanto valga.
Comunque, Marco ha ragione, delle foto che avrei cestinato al 100% per le mamme delle compagne di corso di mia figlia erano spettacolari.
Fai conto che loro le fanno dagli spalti con l'iPhone, se va bene..

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 16:26

Scusate....io mi concentrero' più sulla corretta esposizione e sulla composizione ecc.....per il discorso luci voi cosa intendete ??un problema per il WB???Se così fosse in pp si sistema....sbaglio?


Le luci, non so ora con i LED, variano temperatura colore al variare della tensione quindi il WB è SEMPRE un problema. Quello a cui mi riferisco io è che essendo in una palestra avrai come illuminazione delle plafoniere probabilmente dei fari a parete, ecco questa è l'illuminazione peggiore che puoi trovare, luci in macchina, ombre dall'alto, fari sparati, atleti con il sudore che riflette le luci mal posizionate e che brucia lo scatto...

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 16:28

Ad ogni modo questa cosa dell'esclusiva non mi torna...non sono ferrato in materia, qualcuno mi può dire se sia legalmente valida una cosa del genere? Se ha l'esclusiva poi cosa fa delle foto? TUTTI i genitori firmano una delibera per permettergli di farlo?


Il teatro è, solitamente, un luogo privato quindi la proprietà, o chi lo ha affittato, può legittimamente stabilire chi può fotografare, per quanto riguarda la privacy c'è la liberatoria d'inizio anno a garantire società e fotografo. Lo strano, soprattutto di questi tempi, è che i genitori e i parenti abbiano rispettato la norma

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 17:26

In alcuni contesti la fanno rispettare e pure in modo energico ! Soprattutto quando si puppano 8 euro a foto ... (solo file in jpg)

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 21:17

Il fatto è che spesso le associazioni e le scuole preferiscono non urtare i genitori e quindi chiudono entrambi gli occhi e il fotografo alla fine si trova a nona vere abbastanza clienti per giustificare l'impegno e quindi il livello si abbassa sempre più

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2017 ore 17:02

Anche io ho firmato la liberatoria alla società di mia figlia, ma si trattava di usi per i fini della società, dalla promozione alla pubblicazione sul sito e social network, nulla sul dare l'esclusiva commerciale ad un fotografo.
Così io ho scelto un posto in sala che mi consentisse di fare le mie foto senza dar fastidio a nessuno; sono andato poi a vedere anche le foto ufficiali, d'altra parte lui, il fotografo ufficiale, aveva ben altre possbilità, a cominciare dalla posizione di scatto: alla fine ne ho pure acquistate 12, peccato che quanto era belle sul monitor, tanto sono diventate un pianto stampate Triste

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2017 ore 17:56

Le luci, non so ora con i LED...

Va che peggio non si può. Le sorgenti LED hanno una emissione monocromatica pura, a banda strettissima, con un conseguente CRI (indice di resa cromatica) molto basso. Inoltre il pericolo di arrivare al clipping di un canale e' alto.

Luci LED e fotografia, come il diavolo e l'acqua santa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me