| inviato il 13 Giugno 2017 ore 15:04
dice anche ora error 403 ...file sony not good  |
| inviato il 13 Giugno 2017 ore 15:14
Nessun problema! Nemmeno tu N0k1 riesci a scaricare il mio file da Dropbox? |
| inviato il 13 Giugno 2017 ore 15:14
comunque il 200 2.8 pagato 800 euro in confronto al 28 Phase one un botto la menata è il close up e la messa a fuoco a mano non sono proprio velocissime ma secondo me valide |
| inviato il 13 Giugno 2017 ore 15:14
“ Ma queste lenti vecchie Mamiya come vanno? „ Che importanza ha? ti "circondi di gente brava" e la lente con conta più nulla |
| inviato il 13 Giugno 2017 ore 15:18
“ Husky, così ne ho viste fatte con iphone 4s (Pianigiani) „ “ Scommetto che l'Iphone era il tuo! Sorry „ Ma sai leggere? Ho messo Pianigiani tra parentesi, se sai chi è Se qui c'è qualcuno che non fa altro che esaltare le proprie cose fino a sfinire il forum quello sei proprio tu (Merrill, 5D2, 5Ds, P1, Schneider, e quant'altro). In ogni caso, mai avuto un iphone e mai parlato delle attrezzature con cui fotografo Nok1 non fare il furbo, prima scrivi e provochi, poi quando uno ti risponde cancelli. Sei proprio infantile, come quei bambini che tirano il sasso e poi nascondono la mano |
user122476 | inviato il 13 Giugno 2017 ore 15:30
“ Che importanza ha? ti "circondi di gente brava" e la lente con conta più nulla „ Il segreto di ogni fotografo di successo è da sempre collaborare con le persone giuste. Sia che sia già riuscito che non, la strada è sempre quella. Dovremmo cominciare a valorizzare di più le persone che collaborano/aiutano il nostro percorso. Non ho scritto niente di strano, ci tenevo a precisare semplicemente che le foto non si fanno da soli. Non siamo noi ad essere bravi, unici e speciali. Anche per chi fa un paesaggio, avrà preso ispirazione da una foto vista di "X" autore che lo ha portato ad avere una visione "Y". Troppo spesso ci si dimentica di queste cose. E troppo spesso si finisce a parlare in maniera sterile di fotocamere/obiettivi quando se parlassimo di "forza lavoro" sarebbe molto più producente/interessante. “ Ma sai leggere? Ho messo Pianigiani tra parentesi, se sai chi è „ Ma soprattutto tu, sai ridere ogni tanto? “ Se qui c'è qualcuno che non fa altro che esaltare le proprie cose fino a sfinire il forum quello sei proprio tu „ Se mi fai la cortesia di bloccarmi, ci togliamo un peso in due, risparmi anche tempo. Ti ripeto per l'ultima volta, cortesemente, di scrivermi dove parlo di cose mie. Che problema c'hai? Ogni volta che scrivi qualcosa è per sputare veleno. Tutto bene? |
| inviato il 13 Giugno 2017 ore 15:47
“ " Se qui c'è qualcuno che non fa altro che esaltare le proprie cose fino a sfinire il forum quello sei proprio tu" Se mi fai la cortesia di bloccarmi, ci togliamo un peso in due, risparmi anche tempo. „ E' che si ha la sensazione che i tuoi interventi siano tutti autoreferenziali. Sensazione, eh...non capirmi male. Poi magari ci sbagliamo in più di uno...per carità. Per fare un esempio non credo che tu sia l'unico ad avere dei collaboratori qui dentro. Anzi. Pensa, ce li ho anch'io che non sono neppure un "professionista" e con la fotografia non ci devo mangiare, ma nessuno lo scrive in un topic sulle fotocamere come fai tu... Forse perché si pensa che di quello, ad altri, in un forum di fotocamere, non gliene può fregar di meno |
user122476 | inviato il 13 Giugno 2017 ore 15:55
“ E' che si ha la sensazione che i tuoi interventi siano tutti autoreferenziali. Sensazione, eh...non capirmi male. Poi magari ci sbagliamo in più di uno...per carità. Per fare un esempio non credo che tu sia l'unico ad avere dei collaboratori qui dentro. Anzi. Pensa, ce li ho anch'io che non sono neppure un "professionista", ma nessuno lo scrive periodicamente... Forse perché si pensa che di quello, agli altri, in un forum di fotocamere, non gliene può fregar di meno „ Secondo me in molti partono dal verso sbagliato, e neanche poco. Faccio esattamente il contrario, ovvero valorizzo le persone che ci sono accanto. E' una forma di rispetto che tutti i fotografi dovrebbero avere. Anche una rivista che sfogliamo è una persona che ci sta accanto nella visione complessiva di quello che facciamo. Ho scritto solo - ed unicamente - che le foto (belle o brutte che siano) si fanno principalmente con l'esperienza di chi ci lavora a fianco, con l'esperienza che ci fanno acquisire le foto che vediamo etc etc. Parli bene degli altri, e fai male, parli di te, e fai male lo stesso. Il problema di chi pensa a male, è che di qualsiasi cosa si discute, è un motivo per attaccare e vederci del marcio. Siamo arrivati al punto che valorizzare le splendide persone che hanno collaborato a dei nostri progetti, sia motivazione di critica. Ho capito và, risolvo subito il problema, è stato un piacerone, tutto ha un limite Rotto le balle |
| inviato il 13 Giugno 2017 ore 15:59
C'è sempre da imparare ed in ogni forum ognuno porta la propria esperienza. Credo che N0k1 abbia dovuto imparare in fretta nel settore dove si è buttato, dove il tempo è tiranno e tutto fa squadra, compresa l'attrezzatura. Sono approcci e visioni diverse, due anni fa probabilmente aveva esperienze diverse e viveva pure la fotografia in modo diverso. Ora si ritrova senza volerlo, a fare riferimenti a ciò che vive, sente e prova, perché quello è il suo mondo, il suo nuovo mondo! N0k1 non me ne volere, non ti conosco affatto e provo a sintetizzare ciò che mi sembra di percepire, ma se mi sbaglio o preferisci che mi faccia gli affari miei per mille motivi, ti chiedo scusa in anticipo! Cmq la mia foto non l'ha aperta nessuno!   |
| inviato il 13 Giugno 2017 ore 16:05
Leone, quella foto che ho messo, non è niente di eccezionale, serve però a far capire (almeno speravo) cosa si intende per rapporto 1:1 e perché è importante (solo x me ovviamente ) Quell'orologio prende tutto il sensore, quello scatto non è ritagliato, è a pieno formato. Quindi in quello scatto hai un immagine a 40mpx in formato 1:1. Ora per fare la stessa cosa con Leica, o scatti con 80mpx, che non esiste per leica, o ci metti dei tubi prolunga, che ne riducono comunque la qualità. Serve? a me si, ci lavoro e sfrutto anche questa possibilità quando serve o è richiesto. tutto questa trafila per una frase “ Non è un ottica per incompetenti, chi la acquista sa cosa sta acquistando! Solitamente eh! „ che se permetti è molto arrogante (non tua ovviamente eh) frase priva di ogni base tecnica... comunque questa è l'alta dello scatto di prima, non certo da iPhone adobe.ly/2s6vic4 |
| inviato il 13 Giugno 2017 ore 16:13
@Leica-D la tua foto continua a non aprirsi. E' in public? |
| inviato il 13 Giugno 2017 ore 16:14
Lo so, Husqy, ma è che qua o si parla di uso in studio o niente. L'uso in studio è un uso particolarissimo, che a pochissimi interessa. Dealer ha aperto un post per comunicare questa sua scelta, e cioè che senza svenarsi ha una mf Leica che moltissimi ambiscono e invidiano. Non è il massimo per un uso in studio, c'è altro di più avanzato? Ma sicuro, c'è sempre qualcosa di meglio o di peggio. Non per questo occorre sminuire con tanta foga e al limite dell'insulto un'attrezzatura comunque di altissimo livello. Nok1, nessun veleno, stai tranquillo, non confonderti. Guarda, la frittata la puoi girare a qualcun altro. Non pensare di poter prendere in giro chiunque. Non è che se uno non accetta il tuo comportamento scorretto è lui ad avere problemi. Io rido, stai sereno, e mi diverto un sacco, ma quando ne ho voglia e quando c'è da ridere, non per le cose che dici tu, niente affatto divertenti. Cosa c'è da ridere in "Scommetto che l'Iphone era il tuo!" Se non ce la fai a sostenere educatamente e civilmente una discussione, non intervenire. Ma credi davvero di prendere in giro? Vedo ora che per alleggerire la tua posizione, hai cancellato tutte le frasi offensive che avevi scritto e sei scappato, a gambe levate (e coda fra le gambe), come volevasi dimostrare |
| inviato il 13 Giugno 2017 ore 16:16
LeicaDealer: se sei d'accordo proviamo ad organizzare noi un primo confronto/scambio di idee tra rimini e roma |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |