RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nuovo iMac Pro







avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2017 ore 16:26

Ma... come diavolo fanno a dissipare tutta quella roba in una sottiletta simile?


Non per nulla sara' in vendita da dicembre MrGreenMrGreen con l inverno

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2017 ore 16:26

Io mi riferivo al commento di Andhaka, sorry


Appunto, io rispondevo a te anche in base a quel commento.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2017 ore 16:39

@Unheardlupo
Ma... come diavolo fanno a dissipare tutta quella roba in una sottiletta simile?


A volte capita che a qualcuno venga in mente una soluzione intelligente, che non era stata adottata prima da nessuno...
Non so se sia questo il caso...si vedrà quando esce.

Di sicuro, come sempre accade, poi ognuno fa i suoi conti e valuta se il tal prodotto vale i soldi che costa e soprattutto fa al caso proprio.

Comunque, io non ce l'ho ma...mi pare che chi usa i "fratelli minori" (gli iMac 27" 5K) sia mediamente abbastanza soddisfatto...o mi sbaglio?

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2017 ore 16:40

Bisognerà aspettare i primi test per capire se la progettazione del nuovo sistema di dissipazione consentirà un funzionamento sotto stress senza thermal throttling.

Che io sappia i problemi sull'iMac 5K normale sono stati risolti dopo i primi modelli, li era la gpu che riduceva la frequenza dopo intense sessioni di gioco con CPU e GPU che sfioravano i 90°C.

Ricordatevi però che i nuovi processori scaldano e consumano molto meno rispetto anche solo due anni fa.

Comunque, io non ce l'ho ma...mi pare che chi usa i "fratelli minori" (gli iMac 27" 5K) sia mediamente abbastanza soddisfatto...o mi sbaglio?


Sul mio iMac non ho mai sentito le ventole e le temperature sono nella norma anche durante gli encoding video ed ha una sola ventola che gira talmente piano da risultare inudibile anche nel più assoluto silenzio.

In ogni caso mi pare prematuro esprimere giudizi.
Quello che so per certo è che tutti i prodotti Apple sono ingegnerizzati molto bene e con una attenzione ai particolari e al noise maniacale, quindi io ho fiducia che questo Pro andrà bene (prezzo a parte...).

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2017 ore 16:49

A volte capita che a qualcuno venga in mente una soluzione intelligente, che non era stata adottata prima da nessuno...

da apple?MrGreenMrGreen
creare una nuova soluzione da loro no,probabilmente hanno copiato una soluzione ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2017 ore 17:01

Andhaka:
possono essersi inventati la ventola più fica al mondo, ma uno Xeon 18 core non lo smaltisci dentro quello spazio, non ci sono storie


Guarda almeno le figure...
www.apple.com/it/imac-pro/

Gestione termica evoluta. Una ventata di novità.
Le performance richiedono potenza, e la potenza genera calore. Per questo abbiamo ridisegnato l'architettura termica di iMac Pro con doppie ventole, un potente dissipatore e aperture aggiuntive per l'aria. Il risultato? Circola il 75% di aria in più e la capacità termica del sistema aumenta dell'80%. Significa che iMac Pro può assorbire senza scaldarsi fino a 500 watt: il 67% in più rispetto al precedente iMac.


Pisolomau:
Sul mio iMac non ho mai sentito le ventole e le temperature sono nella norma anche durante gli encoding video ed ha una sola ventola che gira talmente piano da risultare inudibile anche nel più assoluto silenzio.

Lo stesso col mio MacTubo, nessun rumore, anche durante i render più pesanti, che durano ore, con Cinema4D+Vray.

avatarsupporter
inviato il 06 Giugno 2017 ore 17:10





mageri dico una cagata pazzesca, ma potrebbe essere che abbia due circuiti a liquido per gestire la CPU da un lato e la GPU dall'altro?
coi radiatori al centro entro cui soffiano le due ventolone?

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2017 ore 17:22

Ma da chi avrebbero copiato visto che sono stati i primi a concepire un pc come l'iMac e uno a forma di tubo? Per non parlare di iPad e iPhone.
Adesso, tutto si può dire di Apple, ma non che sia una azienda che non innova.

Non potrebbe stare al secondo posto delle aziende mondiali per utile incassato ($39.5 miliardi) semplicemente copiando idee dagli altri...

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2017 ore 17:38

Non si sono allontanati tanto dal Cestino... la filosofia è la stessa, solo in forma diversa. A questo punto preferivo il cestino, dove posso montarci il monitor che voglio, senza dover per forza usare il monitor apple, per quanto buono sia... vorrei poter scegliere :D
Espandere la ram sul sito apple costerà uno sproposito :D Se portare la ram dei nuovi iMac da 8 a 64GB costa 1700 euro... portare quella dell'iMac Pro a 128GB sotto i 2500 euro non costerà :D

Ora, vista la configurazione e i costi di questo iMac Pro... Mi sa che apple non sfornerà un MacPro espandibile (ma nemmeno a cestino) nel 2018... nessuno si filerebbe questo iMac...

Bah ... mi sta diludendo... :-D

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2017 ore 17:38

hai detto una parola esatta
innova
sono sempre stato del idea che apple non crea ma migliora i vari prodotti che si trovano gia' sul mercato
l tablet era un idea del 2000
gli smartphone erano gia' presenti con nokia nel 2005 e molto prima con blackberry
l imac e un naturale mutamento dei primi mac

non critico apple possiedo ed ho posseduto molti oggetti della mela
ma da dire che creano dal nulla un prodotto a innovare un prodotto,anche se molto simile il significato,sono due cose totalmente diverse.


avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2017 ore 17:57

gli smartphone erano gia' presenti con nokia nel 2005 e molto prima con blackberry


due aziende floridissime e creative, è grazie a loro se ora utilizziamo smartphone MrGreen





avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2017 ore 17:57

@Unheardlupo
Mah...si può stare a disquisire e ovviamente ognuno ha il proprio punto di vista.

Fatto sta che, le innovazioni sono tali, quando influiscono sensibilmente nella vita delle persone.
Non credo si possa dire che che i "tablet pc" del 2000 abbiano avuto questo tipo di impatto...ma potrei sbagliarmi.

Le idee vanno sviluppate e rese fruibili

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2017 ore 18:03

;-)
sicuramente per questo c'e' la innovazione
e su questo rimarco
sono sempre stato del idea che apple non crea ma migliora i vari prodotti che si trovano gia' sul mercato

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2017 ore 19:31

iPad PRO, iMac PRO ed il futuro MacPRO modulare... credo che tra fine 2017 e tutto il 2018, Apple avrà dato una risposta a chi giustamente lamentava una latitanza nel mondo delle applicazioni di calcolo.

L'iMac PRO ha senso per chi non ha già un monitor di qualità, per chi ha poco spazio o per gruppi di lavoro ampi.

Non scordiamoci poi quanto asserito per le eGPU che potrebbero essere utili per chi ha necessità di alternare momenti in mobilità e momenti in studio ma non ha intenzione i avere due computer.

Tutto questo ovviamente per chi decide o ha deciso di lavorare in ambiente OSX... per chi lavora in ambiente Windows ci sono altrettante alternative.

In sostanza Apple ha recuperato terreno!

P.S. vedremo anche cosa porteranno con Metal2

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2017 ore 19:34

concordo sul fatto che se ce li hanno messi avranno trovato anche il modo di dissipare in silenziosità... sulla costruzione e efficienza del prodotto finale non si può dire nulla in genere....
Non sono mica Sony che dopo 5 anni di problemi termici ancora riescono a tirare fuori un'ammiraglia da 5000 cucuzze che surriscalda ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me