| inviato il 30 Maggio 2017 ore 0:14
“ Caspita Maurizio. E come facevi a fotografare sette anni fa? MrGreenMrGreenMrGreen (battuta per ridere...fatta con affetto e stima) „ Ciao Pierfranco, sette anni fa dici ? Ma con le splendide D3s e D3x ovviamente ! E, come credo tu sappia, la D3x mi accompagna tuttora. |
| inviato il 30 Maggio 2017 ore 8:41
Ciao Doskavisual Cosa ti ha fatto propendere per la S2 al posto della Hasselblad X1D? Ho provato la X1D e la trovo fantastica, ancora però non ho avuto occasione di provare la S2, quindi vorrei sapere da Te cosa hai trovato di meglio sulla S2. |
| inviato il 30 Maggio 2017 ore 8:53
“ Il corpo, ma le ottiche? „ Lo sono, lo sono! “ Ciao Doskavisual Cosa ti ha fatto propendere per la S2 al posto della Hasselblad X1D? Ho provato la X1D e la trovo fantastica, ancora però non ho avuto occasione di provare la S2, quindi vorrei sapere da Te cosa hai trovato di meglio sulla S2. „ I Files in primis, poi il mirino, rispetto a quello Hasselblad X1D non c'è storia! Anche se l'Hasselblad come ergonomia è fantastica, ma il file della Leica S\S2 è di un altro pianeta! |
| inviato il 30 Maggio 2017 ore 9:28
riconosco la qualità delle ottiche leica ma continuo a preferire la resa Hasselblad, un po' più corposa/pastosa, diciamo vintage |
| inviato il 30 Maggio 2017 ore 14:14
Husky pensa che io per lo stesso motivo ho venduto Hasselblad H3D 39 mpx ccd perché appunto la resa della leica è per me più.... "Corposa" |
| inviato il 30 Maggio 2017 ore 14:37
“ Husky pensa che io per lo stesso motivo ho venduto Hasselblad H3D 39 mpx ccd perché appunto la resa della leica è per me più.... "Corposa";-)MrGreen „ i gusti sono gusti ed ognuno vede a modo suo |
| inviato il 30 Maggio 2017 ore 15:30
ho provato entrambe ed alla fine ho scelto X1D. peraltro, la S2 mi sembra un progetto abbandonato da parte di leica (e parlo da ex possessore di M7 e M240) |
user122476 | inviato il 30 Maggio 2017 ore 15:45
Questo modello di Leica a me piace molto. Ma prenderei ad occhi chiusi una Hasselblad per quella cifra, sempre CCD. Non avere un programma di conversione adatto, uccide la fotocamera. Almeno Hasselblad ha Phocus, che per quanto non mi piaccia, lavora comunque bene. Sulla qualità del CCD della S2 sono rimasto piacevolmente colpito anche io, già conoscevo la resa ed è veramente un gran file. Aggiungo che il CCD lo acquista chi ha le idee veramente chiare di che deve fare/cosa vuole, altrimenti si vive benissimo con il CMOS, molto più "universale". La GFX al prezzo a cui viene commercializzata oggi e vista la possibilità che offre, ovvero di fotografare tutto, è sicuramente un prodotto stra-interessante, e penso che chiunque ci abbia fatto più di un pensierino sopra sull'acquisto, anche perchè le lenti sono veramente apprezzabili ed a prezzi abbordabili. Il Sensore Sony ha rivoluzionato un pò il mercato, come costi/accessibilità, ma soprattutto ha reso questo prodotti "tuttofare" che prima non erano. Sempre per quanto riguarda i CMOS naturalmente. |
| inviato il 30 Maggio 2017 ore 16:57
Io ho provato la GFX ma non è scaturita la scintilla! |
| inviato il 30 Maggio 2017 ore 17:08
“ ho provato entrambe ed alla fine ho scelto X1D. peraltro, la S2 mi sembra un progetto abbandonato da parte di leica „ Sembra abbandonato.... se però ci pensi, la prima S2 è uscita a fine 2008, da allora ben 3 evoluzioni (S2 - S006 - S007) e 15 lenti... non è mica poco. Sicuramente però, a livello marketing, non la stanno spingendo molto. |
| inviato il 30 Maggio 2017 ore 17:38
Dire che il progetto Leica S è abbandonato fa ridere, alla Photokina a Settembre c'era uno stand Leica dedicato solo alla "S" ed una mostra immensa per quantità e qualità solo per scatti con la "S"! E poi la Leica S Typ 007 è uscita nel 2015! Non parliamo poi dell'assistenza, prova a riparare un Hasselblad digitale e poi ne parliamo, con Leica basta una Mail e ritirano e consegnano senza farti muovere un dito, se serve di portano a casa la macchina sostitutiva. Bisognerebbe informarsi prima di sentenziare! |
| inviato il 30 Maggio 2017 ore 17:47
“ Non parliamo poi dell'assistenza, prova a riparare un Hasselblad digitale e poi ne parliamo, con Leica basta una Mail e ritirano e consegnano senza farti muovere un dito, se serve di portano a casa la macchina sostitutiva. „ beh anche con hasselblad basta una mail, spedisci in italia, poi loro o riparano o spediscono alla casa per interventi un po' più grossi... cari quanto vuoi, ma non ti muovi ed anche su macchine di 10anni come l'h3d |
| inviato il 30 Maggio 2017 ore 17:50
Husqy, ho lavorato con le Hasselblad una 40ina d'anni interfacciandomi con Fowa , Poli sino alla casa madre e so cosa dico! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |