RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d750 o d810?







avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2017 ore 11:21

Mi unisco alla domanda di Josh, quale canon?

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2017 ore 11:35

Grazie mille a tutti per i suggerimenti, sinceramente sento di avvicinarmi molto verso la D810, magari gli affiancherò un tamron 15-30 o il 24-120 ma essendo propenso per la fotografia di paesaggio punterò per il 15-30..


D810 oppure, se hai un budget limitato, una bella D800 di occasione (le differenze sono minime).
Credo che, se non si cerca la raffica a mitraglia, siano il massimo in casa Nikon.
Ottimo il 24-120mm/4 come zoom tuttofare.
Su queste macchine però è d'obbligo usare qualche fisso di qualità, il mio consiglio è quello di guardare tra gli AFS G f1,8 e i Sigma ART

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2017 ore 11:39

Io parlavo di af...

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2017 ore 11:40

Grazie per il consiglio @Gian Carlo F,
Per un fisso pensavo anch'io ad un sigma art.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2017 ore 11:42

Grazie per il consiglio @Gian Carlo F,
Per un fisso pensavo anch'io ad un sigma art.

;-)

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2017 ore 11:44

Gobbo le Canon, da 1600 ISO in più sono migliori sia come DR che come tenuta ISO. Fanno meglio sono le Sony a7s/sii










Prendo tre esempi a caso di modelli "paralleli"per uscita e tipo di utilizzo... Tolta la D810 che è una macchina moolto particolare e che comunque non va mai sotto il mezzo stop ev di DR, fare un affermazione come la tua mi pare un tantinello esagerato... Capisco che la trollata di quello che parlava della D810 avendo visto solo una brochure dalla vetrina opacizzata dallo sporco del negozio di fotografia a due km da casa (lui la osservava dal bagno di casa ovviamente) ingolosisce, ma informarsi un pò prima di fare certe affermazioni no eh?

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2017 ore 11:57

Tolta la D810 che è una macchina moolto particolare e che comunque non va mai sotto il mezzo stop ev di DR, fare un affermazione come la tua mi pare un tantinello esagerato...


Ciao Fabrizio, tra l'altro (mi permetto di aggiungere) hai confrontato la D810 con la 5DIII che ha 14Mp in meno eppure non patisce neanche sopra ai 1600 iso, come dici tu.
Se confrontiamo la D810 con la 5Dsr (sono sempre 14Mp di differenza)?
Quale delle due ha una migliore gamma dinamica e resa iso (a qualsiasi valore)?

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2017 ore 12:08

Ciao Giuseppe, hai perfettamente ragione, ma la 5ds l'avevo tenuta fuori per pietà (volevo dare almeno il vantaggio della risoluzione alle Canon) e per non rischiare di attirare i vari pasdaran tanto collezionisti e poco fotografi pro 5ds con le gallerie piene di test ad minchiam, appena sentono quella sigla si eccitano tutti e partono come tori nell'arena infestando ogni discussione...;-)

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2017 ore 12:12




A grande richiesta...

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2017 ore 12:16

Mi riferisco appunto alla 5D3 e alla 6D vs D810 e se non erro anche D750

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2017 ore 12:18

Si parla sempre di differenze piccole eh

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2017 ore 12:20

Ciao Giuseppe, hai perfettamente ragione, ma la 5ds l'avevo tenuta fuori per pietà


MrGreenMrGreen

Se arrivassero i pasdaran ai quali ti riferisci (e credo di sapere chi siano) basterebbe dirgli che anche Masterlight-Nok1 ci ha provato ad usarla almeno in studio e, neanche in ambiente a luce controllata, ha mostrato la sua "proverbiale" qualità.
Messa sul mercatino e fine della storia.

Però le Canon hanno sempre miglior gamma dinamica e tenuta iso da 1600 in su... neanche Pollastrini avrebbe scritto una barzelletta migliore MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2017 ore 12:30

Mi riferisco appunto alla 5D3 e alla 6D vs D810


Matty, ricordiamoci che stai paragonando reflex che hanno 20 e 22 Mp con una che ne ha 36.
Se tralasciamo questo dettaglio che tanto dettaglio non è, Viper ha mostrato lo screenshot del confronto tra D810 e 5DIII.
Oltre 1 1600 iso la differenza tra le due NON E' MAI superiore al mezzo stop e, come dice la stessa DxO

Landscape photography: maximum Dynamic Range
Landscape photographers often carefully compose their images and choose the optimal time to shoot. This type of photography commonly involves mounting the camera on a tripod and using the lowest possible ISO setting to minimize noise, thus maximizing image quality.
Unless there is motion, relatively long shutter speeds are not an issue with a tripod. What is paramount is dynamic range, especially because photographers will often aim for detail in high-contrast settings, juxtaposing bright sky with shadowy foliage, mountains, etc. Ideally, the dynamic range of the camera should be greater than the dynamic range of the scene, otherwise details in shadows are lost or highlights are burned.
Dynamic range falls rapidly with higher ISO settings, as any analog or digital amplification performed will increase the noise in the darker areas, making it harder to distinguish between fine levels of contrast.
Maximum dynamic range is the greatest possible amplitude between light and dark details a given sensor can record, and is expressed in EVs (exposure values) or f-stops, with each increase of 1 EV (or one stop) corresponding to twice the amount of light.
Dynamic range corresponds to the ratio between the highest brightness a camera can capture (saturation) and the lowest brightness it can capture (typically when noise becomes more important than the signal, i.e., a signal-to-noise ratio below 0 dB).
A value of 12 EV is excellent, with differences below 0.5 EV usually not noticeable.
This scale is open, as incoming light is not a bounded quantity.


Leggi tutto ma io estraggo solo una riga

A value of 12 EV is excellent, with differences below 0.5 EV usually not noticeable.


Ad alti iso, essendo minore di mezzo stop la differenza non è apprezzabile, ma a iso base i 2,8 stop qualche differenza la fanno. Oppure no?

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2017 ore 12:37

Sicuramente, per quello ho specificato oltre i 1600. La differenza dì megapixel non è rilevante, non credo che tu compri una reflex da 36mpx per ridurre i file a 12 per non avere rumore

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2017 ore 12:46

Ripeto, lo screenshot di DxO dice che la D810 ha 14,8 stop di DR a iso base, la 5DIII ne ha 12.
Intorno agli 800 iso c'è il pareggio, dopo la Canon ha una miglior gamma quantificabile in circa 1/3 (un terzo) di stop.

A value of 12 EV is excellent, with differences below 0.5 EV usually not noticeable


Per la D810 un vantaggio mostruoso a bassi iso e uno svantaggio non apprezzabile ad alti iso.
Non credo ci sia bisogno di aggiungere altro.

Il grafico di D810 e 5Ds si commenta da solo. MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me