JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Curiosità,nel video giapponese si vede l'utilizzo dell' Atomos Ninja. Il tracciato del pallone è impressionante. L'unica critica che mi sento di fare sulla a9 è che probabilmente tra 6 mesi sony uscirà con la a9r o a9II.
“ @Antonio tu mi fai morire... fai discorsi fantastici, ma non eri tu che hai lasciato la macchina ferma 6 mesi e le batterie si sono ossidate o giù di li ...MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen dai su fai il serio un momentino non sei credibile ahahahahah „
Dici a me Blade? perchè inventi cose? per fortuna non son mai stato fermo più di un mese e non mi si è mai ossidata la batteria ;)
Ho visto il video finalmente della partita di basket, non so perchè prima non riusciva ad aprirlo. Che dire, se davvero sarà cosi' sul campo (e lo spero, perchè sarebbe una svolta epocale), ne vedremo delle belle.
Il pallone é pauroso..... Sul file potremo discutere a lungo ma su AF se canonikon non si danno una mossa e se esce il 400 vedremo un cambio radicale a bordo campo
il file per il bordo campo non è un problema assolutamente. Si fotografa in jpeg e si manda all'editore o agenzia, spesso e volentieri anche con risoluzioni infime. Io piuttosto avrei messo più megapixel anche a discapito di qualche fps in meno, proprio per favorire il crop senza perdita di dettagli
user117231
inviato il 19 Maggio 2017 ore 21:49
Ma perchè, si ossidano le batterie a lasciarle inutilizzate troppo tempo dentro la fotocamera ?
“ Ma perchè, si ossidano le batterie a lasciarle inutilizzate troppo tempo dentro la fotocamera ? „
leggenda metropolitana
user117231
inviato il 19 Maggio 2017 ore 21:51
Qualcuno ha lasciato per troppo tempo la fotocamera inutilizzata dentro l'armadio... e poi ha trovato dei buchi sul sensore fatti dai tarli. Un vero peccato.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!