RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A9 velocità a discapito della DR?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A9 velocità a discapito della DR?





avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 17:13

Angus ancora 3400 € costa? :o non è scesa di una virgola? troppo cara.

Blade bho, ricordo che dicevi il contrario quando scattavi con D4, e cioè che non utilizzeresti mai per matrimoni una reflex con meno GD

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 17:18

MrGreenMrGreenMrGreen

user3834
avatar
inviato il 18 Maggio 2017 ore 17:21

2800 Euro e ti compri la A99II, non esiste si meglio oggi MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 17:21

@Antonio questo lo dicevo quando con D4 alle volte dovevo ampiamente sottoesporre per non bruciare il vestito della sposa, li mi serviva, infatti con D4 nei matrimoni la sottoesposizione era un classico, poi nikon ha cominciato dalla D4s un inversione di tendenza con macchine più equilibrate, oggi con D5 espongo correttamente o al max sovraespongo di 05 e poi mi basta recuperare le alte luci e li dove con D4 dovevo procedere a sottoesposizioni importanti non ho più problemi ... approccio alla PP completamente cambiato e foto più pronte scatto in macchina.... io dicevo certe cose per quello che avevo e per la tecnologia che c'era.... oggi è cambiato tutto quindi avrò un altra visione non è un fatto di incoerenza..... rimane che 1 stop a 100 iso che ho perso lo rivorrei sia chiaro, con tutti i vantaggi che cmq ci sono.....

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 17:23

2800 Euro e ti compri la A99II, non esiste si meglio oggi

Giusto, ma se devi montarci ottiche che hai già magari Canon o nikon?

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 17:26

La a99 ha un parco ottiche che purtroppo nessuno vuole neanche lontanamente prendere in considerazione, è anche per questo che costa poco, purtroppo il prezzo lo fa la domanda

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 17:28

Blade, insomma, da quando Nikon e Sony han diminuito la gamma dinamica, anche voi avete iniziato a non esporre alla cazz di cane :P scherzo

user3834
avatar
inviato il 18 Maggio 2017 ore 17:29

Doska, le ML sono comode e hanno creato il mito del corpo a cui puoi attaccare qualsiasi cosa, ma abbiamo visto che fino ad ora (nonostante molti sforzi) le differenze ci sono. Chi ha Canon o Nikon e non ha necessità di cambiare rimanga in Canon o Nikon non vedo il problema. Anche io sono rimasto sull'attacco A e ne sono ogni giorno più contento.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 17:30

Se hai un 300 2,8 Canon o nikon lo vendi per prendere l'accoppiata Sony A99II e 300 2,8?
Se si, quanto spendi in più e poi eventualmente a chi rivenderesti il 300 2,8 Sony?
La macchina si acquista per il sistema nel suo complesso.
Edit: abbiamo scritto in contemporanea.
@Fico, solo il corpo macchina è a buon mercato le ottiche no!

user3834
avatar
inviato il 18 Maggio 2017 ore 17:30

Fico, i pixelpippaioli si fanno problemi, se invece ci devi lavorare è un sistema assolutamente perfetto a cui non manca proprio nulla.

user3834
avatar
inviato il 18 Maggio 2017 ore 17:31

Doska, i cambi li fai se ne hai necessità, se la necessità non c'è non lo fai.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 17:33

Ha ragione Black. Spesso si cambia sistema non tanto per necessità, quanto per seguire la tendenza. I professionisti una cosa del genere non possono permettersela, anche perchè non è la sola lente, il solo sensore a fare il sistema, conta anche il feeling che hai con i corpi macchina ecc ecc

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 17:33

Doska, i cambi li fai se ne hai necessità, se la necessità non c'è non lo fai.

Mi sembra lapalissiano!;-)

user3834
avatar
inviato il 18 Maggio 2017 ore 17:35

Comunque Dpreview è famosa per aver alzato l'inutile polverone dei Raw non compressi di Sony, dove non esistono differenze (nella vita reale). I recuperi servono ma 6 stop possono avere senso giusto in paesaggistica dove non ha molto senso un 24 mpx che fa 20 fps.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 17:36

Comunque Dpreview è famosa per aver alzato l'inutile polverone dei Raw non compressi di Sony, dove non esistono differenze (nella vita reale). I recuperi servono ma 6 stop possono avere senso giusto in paesaggistica dove non ha molto senso un 24 mpx che fa 20 fps.


Lo dico da anni!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me