RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Profili Cobalt Standard 3.1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Profili Cobalt Standard 3.1





avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2017 ore 21:57

Facendo qualche prova di confronto tra i profili 2.4 e 3.1 su raw scattati con Sony RX100 mk1 e A6000 noto evidenti differenze, con colori meno saturi e una resa generalmente vicina al profilo Adobe Standard, soprattutto le tonalità arancioni nella 2.4 risultavano a volte eccessivamente esaltate (evidentissimo per esempio in molti tramonti). Terrò comunque caricate entrambe le versione dei profili perché per certe foto mi piace veramente la resa dei 2.4 ma penso che come approccio di base applicherò i 3.1. Ottimo lavoro!

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2017 ore 22:03

Bene bene , fai un fischio quando sei pronto ! Io dal momento che non ne so una mazza sono quanto di più pronto possibile per beneficiare di quel servizio a 360° !

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2017 ore 22:07

Eheheh, spero di poterlo fare. Devo valutare bene i costi e fare una stima del mercato potenziale, purtroppo abito in un piccolo centro.

user14103
avatar
inviato il 17 Maggio 2017 ore 22:09

Raamiel il profilo 3.1 su lr un ritaglio di una foto ..i vestiti non mi convincono ..bho
Adobe standard



3.1





avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2017 ore 22:15

In bocca al lupo per tutto!!!

prova veloce in condizioni di luce critiche..

adobe




c2




c3.1




dpp



avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2017 ore 22:17

Dopo le prove di competenza che hai fornito gli estimatori non ti mancano,se il servizio lo offri anche online
il potenziale è più grande di quello del piccolo centro.
Insomma....io faccio il tifo che tu riesca!

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2017 ore 22:22

ad



c2



c3.1



dpp



avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2017 ore 22:24

Grazie Sorriso. Se lo faccio aprirò anche il servizio online, poi le stampe le spedisco.

E poi, se ce la facciamo, venderò anche i profili per Kodak e Fuji.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2017 ore 22:35

Raamiel, provato al volo, rispetto al 3.0 (ma anche rispetto ai 2.4) è un notevole passo avanti, ho un raw abbastanza critico dove chiudendo i neri salta fuori qualche cromia sbagliata (su tutti i vari profili, compresi gli adobe).
Lo scatto non è niente di speciale, una prova con illuminazione artificiale ma credo possa esserti utile, nel dubbio ti lascio il link:
www.dropbox.com/s/patj3vi9cuvmmvd/_DSC4832.ARW?dl=0


ciao e grazie per l'ottimo lavoro :)


avatarsupporter
inviato il 18 Maggio 2017 ore 4:08

Ho fatto dei test comparativi tra i profili Adobe e i Raamiel 1.2, 2.4, 3.0 e 3.1 con circa 40 immagini "difficili" tra Canon 5Dmk1, 7D e 6D, buona parte di esse con incarnato accanto a colori spinti.
Il risultato è che la versione 3.1 risulta essere il miglior compromesso tra tutti i profili.
La definirei quella che produce i colori "reali", non necessariamente più belli, più contrastati, più saturi. Semplicemente quelli veri. Dal mio punto di vista questo è un pregio enorme perchè è la migliore base possibile per fare variazioni artistiche successive.
La 3.1 resiste bene anche ai colori estremi, meglio delle altre versioni e anche di quella Adobe nella gran parte dei casi. E' uscita perdente rispetto ad Adobe (comunque migliore tra le Cobalt) solo in un caso su 40, dove la scena era illuminata da una lampada UV.
Nel caso della 6d, la 3.1 sembra spesso identica o molto simile alla Adobe, ma quando si incontra una foto in cui si nota la differenza, la 3.1 è migliore (colore più realistico).
Rispetto alla 2.4, si perde un po' di giallo verso i mezzi toni che faceva bene all'incarnato, ma si guadagna un contrasto minore che comunque è altrettanto positivo.
Per la 5D la differenza è molto più visibile a vantaggio della 3.1 che esce vincitrice a mani basse su tutti gli altri profili.
La 7d invece ho potuto testarla su pochi casi, ma non mi ha convinto tanto. Mi è sembrata essere presente una leggera dominante verdina....dovrei testarla meglio cercando altre foto (non ho più quella fotocamera).
Per quello che riguarda me, fugati anche i dubbi sui cieli con il magenta della 2.4, la 3.1 diventa "IL" profilo standard che userò per le mie fotocamere (6D e 5Dmk1)...almeno fino a quando Raamiel non tirerà fuori un altro coniglio dal computer.
Bravo Raamiel, grazie e in bocca al lupo per i tuoi progetti.
(non ti scordare il BN!;-))

PS.: ricordo a chi fa i test, che è fondamentale fare bene il WB, con un buon target e il contagocce oppure con Auto (per determinare le dominanti) e poi regolando la temperatura a gusto se auto non restituisce una temperature piacevole/reale. Se si lasciano lavorare i preset senza queste precauzioni, LR mette la tinta come vuole lui e i risultati non sono corretti.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 10:20

Grazie Motofoto Sorriso. Sono felice che ti trovi bene con i nuovi v3.1

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 11:14

installato il nuovo 3.1 (che mi ha cancellato il "vecchio" 3) ed ho fatto solo una prova veloce e, quantomeno per quello che riguarda sony nex e canon 5dii mi sembra che il nuovo 3.1 (come sottolineato da altri utenti) si discosti molto meno, rispetto ai profili antecedenti, all'adobe standard e la cosa mi piace.
un grazie ancora a Raamiel per il suo costante impegno

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 11:10

Caricati ieri, devo testarli a fondo ,ma a primo pelo non ho trovato molte differenze tra lo standard e il 3.1, file canon 6D.
Devo provare i raw Fuji....

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2017 ore 22:28

Ho voluto fare una prova diversa da quelle che ho visto finora in tutti i topic sui profili colore di Raamiel, anche perchè mi sembra che si confrontino tante immagini senza considerare l'accoppiata sensore lente.
Io ho solo 1 reflex e 3 obiettivi ed ho fotografato lo stesso oggetto, illuminato da una lampada led sulla mia scrivania, con i tre obiettivi (2 Canon 1 Sigma).
Ho sviluppato il Raw in LR applicando:
- Cobalt Standard 3.1
- correzione obiettivo
- corretto la temperatura e messo tinta a zero
ed ho esportato.











Mi piacerebbe vedere lo stesso test con macchine e obiettivi differenti ma fotografando la stessa cosa nelle stesse condizioni come ho fatto io.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2017 ore 22:34

il mio lightroom 6 non vede i profili
sapete come risolvere?
il 5 li vede come li vede photoshop cc 2017...

saluti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me