JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
..poi..beh...certo...se uno è abituato a "vederlo" ritagliato (e umiliato) sulle APS C....notoriamente "più adatte in certe situazioni" ...allora il discorso cambia.
dipende....a iso 12800 va meglio una D750 sicuro...uno stop pieno... resta da vedere/capire PERCHÉ si scatta così... colpa dei tempi? colpa del diaframma ? di certo la pdc che hai con le focali dimezzate sul micro garantisce di poter usare diaframmi/iso 2 stop più bassi di un sistema ff ed avere la stessa pdc.... dipende solo da che parco ottiche si dispone! e le alternative ci sono eh....si può valutare la soluzione caso per caso....occorre trovare un equilibrio eh.... il meglio del meglio costa uno sproposito ...pesa uno sproposito...e da hobbysta...resta a casa ...
Non sottovaluterei l'importanza del super wide nel paesaggio...Fornisce opportunità espressive a volte essenziali per rendere al meglio determinate situazioni...Non bisogna abusarnne, ma un 16- 17 mm in corredo un paesaggista farebbe meglio ad avercelo...
Non sminuirei nemmeno alcuni vantaggi dell'apsc... Ad esempio io ho una 7d2 che uso con 100-4000 ii per uscite naturalistiche impegnative (notte in tenda) dove non posso portare troppo peso...
Certo, una 5d4 con 1.4x e 100-400 ti da la stessa lunghezza focale, circa...Ma la 5d4 costa IL TRIPLO della 7d2...Più 450 euro di moltiplicatore...E non è cosa da poco... Non tutti hanno 7000 euro di budget!!
qui un confronto ...ed usano la vecchia 16mpx... ricordiamoci che a parità di iso/diaframma il micro restituisce una zona a fuoco doppia...quindi QUESTO test....poteva essere fatto a iso 2 stop più bassi col m4/3
Quoto Lillo 81 io andrei su Nikon 750 usata che hai la possibilità di fare il crop in macchina sulla caccia anch'io ti consiglio Tamron 150-600 sul macro invece starei più su Sigma 150 Per il grandangolo luminoso io prenderei un fisso
user69293
inviato il 16 Maggio 2017 ore 11:07
Angus un' 80D abbinata ad un grandangolo 2.8 è più che ottima per notturne.
Tzeol tu gli fai buttare soldi in dei fissi che non gli servono ad una mazza.
E' con quelli che si impara a fotografare!.... A "capire" quello che può o non può dare una certa focale... Mai ho speso meglio i miei soldi che non acquistando dei fissi (luminosi) !
beh...sulle focali corte che copre..... per 450 euro è decisamente meglio di una qualsiasi apsc con che obiettivo? la lx100 ha su gratis uno zoom 3x f1.7-f2.8 summilux macro 3 centimetri....
Troll perché non ha preferenza di marchi??? Questa è bella!!!! Finalmente un "non crociato", un "non talebano" di questo o di quel brand... Ennio...Canon, Nikon, Pentax, Sony (parlando di FF)...con tutte ci puoi fare tutto sapendo scegliere gli attrezzi giusti. Certo Canon e Nikon offrono uno sterminato sistema di lenti, uno sterminato sistema di accessori in ausilio ai generi che hai indicato. Personalmente darei un occhio anche alla Pentax K1...ottimo corpo...ottimo sensore...ottima tecnologia che aiuta per alcuni generi, su cavalletto e soggetti statici hai un incremento della risoluzione notevole con la tecnologia di cui è dotata. Magari qualcuno che la usa ti potrà dare delucidazioni più approfondite. Ah...prezzo molto buono.
user69293
inviato il 16 Maggio 2017 ore 11:40
"Ho riletto il titolo come consigliatomi....mi pare di aver dato suggerimenti coerenti"
Ah ok!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.