RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

A Caccia della risoluzione..A7rii vs 5dsr vs a99ii vds DP0 vs DP1 merrill


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » A Caccia della risoluzione..A7rii vs 5dsr vs a99ii vds DP0 vs DP1 merrill





user122476
avatar
inviato il 14 Maggio 2017 ore 13:56

ai corsi di Olivotto ho visto raw della D750 con 24-70 Vr mk2 addirittura morbidi con i valori standard di camera raw....
demosaicizzati con nitidezza a zero e sottoposti a tecniche di sharpening complesse sembravano friggere! e niente artefatti ...
voglio dire...


Olivotto e le competenze sulla Post Produzione stanno come la ricchezza dell'Italia paragonata al debito nazionale.
Quelle non sono tecniche complesse, sono tecniche da ingegneri che restituiscono risultati da zoom sui cartelli.

Karmal, a proposito di colori. Hai settato manualmente il WB su tutte le camere vero?


Il colore delle fotocamere non c'entra niente.
Eppure penso che ci siano 100.000 discussioni su questa cosa.


Ps: C1 fa un lavoro migliore sul dettaglio veramente fino, se karmal ci posta i raw si può provare ognuno a sviluppare secondo il proprio workflow.


Assolutamente falso.
E' solo una questione di soglie.


Di fatto l'unica cosa che è visibile, è che ste lenti risolvono il 10% del sensore.
Terrificanti. La DP0 è l'unica che risolve da bordo a bordo nei suoi "pochi" mpx restituendo una sorta di micro-contrasto sconosciuto alle altre lenti. (pochi per cosa? ci si fa qualsiasi stampa).

Le altre fotocamere sono solo interpolazioni di dettaglio, prive di qualsiasi cosa.
Confermo quanto scritto tempo fa, non ci sono lenti in grado di risolvere queste bigmpx.

Vedo solo dettaglio completamente smaciullato, ed assolutamente privo di ogni cosa per essere definito dettaglio.
Neanche un Iphone avrebbe fatto peggio.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2017 ore 14:16

te pareva... karmal tutto tempo perso.MrGreen

user14103
avatar
inviato il 14 Maggio 2017 ore 14:29

Ho dimenticato di inserire nel test il Galaxy s8 plusMrGreenMrGreen.... Master questo è quello che passa il convento... se mi trovi una fotocamera abbinata ad un'ottica che faccia meglio della dp0 (che a parer tuo è la migliore) sarei felice di provarla..
Mi sono dimenticato di dire che i file non sono stati post prodotti solo una schiarita di luminosità .

user14103
avatar
inviato il 14 Maggio 2017 ore 14:31



te pareva... karmal tutto tempo perso.MrGreen

Per me assolutamente no...

user122476
avatar
inviato il 14 Maggio 2017 ore 14:36

te pareva... karmal tutto tempo perso.


Ogni test è tempo perso.

Master questo è quello che passa il convento... se mi trovi una fotocamera abbinata ad un'ottica che faccia meglio della dp0 (che a parer tuo è la migliore) sarei felice di provarla..


Non mi interessa che la DP0 sia meglio o peggio, mi interessa che le lenti abbinate a queste bigmpx facciano pena e pietà. Sarebbe bello capire quando usciranno lenti che le risolvono, questa è l'unica cosa interessante.
Diversamente uno vende tutto e si fa il medio formato dove le lenti funzionano come dovrebbero.

Queste bigmpx sono ancora un "prototipo" per tante cose.
E' indubbio che il marketing li ha portati ad alzare l'asticella, ma ci sono arrivati veramente stiracchiati.

user14103
avatar
inviato il 14 Maggio 2017 ore 14:38

Ogni test è tempo perso.

Come ti basi allora per giudicare cosa è meglio e cosa e peggio ?
Non mi dire che anche tu guardi DXOMrGreenMrGreen

user46521
avatar
inviato il 14 Maggio 2017 ore 14:51

Ma si compratevi delle canon 5d old e delle nikon d700 e siete a postoMrGreen
Bastano e avanzano...

user122476
avatar
inviato il 14 Maggio 2017 ore 14:52

Come ti basi allora per giudicare cosa è meglio e cosa e peggio ?


In maniera semplicissima, mi basta una foto e so già che prodotto ho in mano.
Se mi sta bene il prezzo lo compro, altrimenti no. So già quanto facciano schifo le bigmpx, ma alternative a cifre decenti non ce ne erano. Da qui a parlare e chiaccherarne come fate voi, però ce ne vuole.






La foto che ho POSTATO è fatta da 5Ds a sinistra e Phase One a destra.


Punto di nero 35 su Phase One
Punto di nero 32 su Canon
Punto di nero più alto quindi su Canon, si presuppone quindi un ottimo contrasto.

Punto di bianco 232 su Phase One
Punto di bianco 217 su Canon
Punto MOOOLTO più alto su Phase One, si presuppone quindi un clip sulle luci su Phase One.

La cosa incredibile è che poi, se vai a vedere, la foto risulta con ZERO contrasto sui neri dove c'è Canon, che in teoria aveva il punto di nero più basso (a 32, rispetto 35 Phase).

Ma la cosa ancora più impressionante è il punto del bianco.
nella Canon a 217 la foto sembra BRUCIATA, su PhaseOne che il punto del bianco è di 15 punti più alto a 232 (un botto) la foto è perfettamente esposta, equilibratissima, ed era quella che TEORICAMENTE doveva bruciare.


Quando vedi ste cose capisci che puoi usare esposimetri, contrasti, quello che ti pare, non avrai mai na foto corretta ed il problema è il sensore, c'è poco da fare.
Stessa cosa per il contrasto della lente.
Non è possibile che Canon ha un punto di nero più basso, e mi dai una foto 20 volte più piatta.
Così come non è possibile che il punto del bianco sia 15 punti più basso, (QUINDICI), e sulla foto di Canon il bianco esca bruciato, mentre su Phase che il bianco è 15 punti più alto, la foto sia perfettamente esposta.

Per chi fa quello di cui mi occupo io queste cose le conosce bene.
Mi sono imparato a sovraesporre di 0.5 rispetto quello che l'esposimetro mi dice, proprio per questo problema.

Tuttavia non è l'esposizione il problema, ma il punto del bianco, dei neri, etc etc.

MANCA contrasto alle lenti, mancano di tutto i sensori.

Non servono fare prove con 500 fotocamere o test senza senso.
Basta una sola foto per capire cosa si sta acquistando.

Mi fermo a parlare di contrasto per decenza.
Se dovessi parlare di dettaglio, pulizia o altro, non esisterebbe neanche il discorso. Poi però vedo gente che riesce reggere le scritte ed è felice. Non è quello che leggete, ma COME lo leggete.

**** La foto che ho fatto è lo stamp del mio monitor che fa schifo, non si vedono le vere differenze, con i RAW davanti la differenza è 100 a 0, purtroppo con lo stamp si perde tutta la differenza.

user14103
avatar
inviato il 14 Maggio 2017 ore 14:53

Ma si compratevi delle canon 5d old

L'aspirpolvere per eccellenza... era una grande macchina l'ho tenuta 4 anni..

user86191
avatar
inviato il 14 Maggio 2017 ore 14:55

Alcuni fissi si avvicinano a risolverlo tutto il frame della 7, dati DXO MrGreencerto se ci attacchi uno zoom più adattatore ne perdi meta per strada

user46521
avatar
inviato il 14 Maggio 2017 ore 14:58

Cmq è quello che avevo notato a suo tempo quando decisi di passare al micro43, a parte la pulizia del file da 1600 iso in su il livello di dettaglio era lo stesso con le FF, sempre bayer si tratta.... 16mpx o 50mpx.
Se con la em5ii faccio un hires ho lo stesso risultato della 5dsr;-)
Quindi appena mi decido mi faccio un foveon

user14103
avatar
inviato il 14 Maggio 2017 ore 15:00

Master i test sono fatti per fotocamere umane come prezzo di chi come me se le può permettere ..... più di 6000 euro per una fotocamera non ce li spendo .. e se poi per avere il massimo ce ne vogliono 50000 ... la qualità si paga ...ma io mi accontento di stare nel meglio del peggio

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2017 ore 15:01

Non mi dire che anche tu guardi DXOMrGreenMrGreen

io la mano sul fuoco su dxo non ce la metto.
Ma anche per considerarli degli incapaci direi che bisognerebbe conoscere bene i loro metodi e dare qualche motivazione concreta

user14103
avatar
inviato il 14 Maggio 2017 ore 15:03

Alcuni fissi si avvicinano a risolverlo tutto il frame della 7, dati DXO MrGreencerto se ci attacchi uno zoom più adattatore ne perdi meta per strada
Lasciando perdere DXO ..l'adattatore non compromette assolutamente la resa dell'ottica .provato ...poi è un tubo vuoto perché dovrebbe peggiorare la resa..

user86191
avatar
inviato il 14 Maggio 2017 ore 15:37

.l'adattatore non compromette assolutamente la resa dell'ottica .provato .


io comincio ad avere dubbi, troppo spesso leggo di utenti che sono poco contenti della resa di un'ottica che da buona in un corpo, diventa con l'adattatore mediocre su un altro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me