| inviato il 10 Maggio 2017 ore 11:07
Da quello che ho capito è un concorso di paesaggio. Avrà tutto il tempo di permutare un bel po' di combinazioni espositive/effetti post. Comunque il topic originario chiedeva informazioni su preset sensati... |
| inviato il 10 Maggio 2017 ore 11:48
“ Viste le regole, io li manderei a cagare senza se e senza ma. „ Alvar Mayor moderatore subito! |
| inviato il 19 Maggio 2017 ore 14:38
Bello come concorso, a me tutte ste paranoie sulla post produzione le trovo ridicole, impedisco al fotografo di fare regolazioni e accetto che le faccia un software al posto suo, i puristi.....sarebbe come pretendere di mettere 10 pittori davanti allo stesso paesaggio e tutti e 10 riproducono paro paro lo stesso quadro, la mortificazione dell'artista, se mi va di cambiare i colori te li cambio, la fotografia che scatto rappresenta me, il mio essere, la mia anima e tutto quello che si frappone fra soggetto e foto stampata che è l'essere umano che materialmente scatta la foto. |
| inviato il 19 Maggio 2017 ore 14:58
ma scusate, non sarebbe più coerente farsi mandare il RAW se si vogliono evitare pesanti modifiche allo scatto..? il jpeg potrebbe avere senso in caso di competizioni monomarca / modello / impostazioni.. |
| inviato il 19 Maggio 2017 ore 15:02
“ sarebbe come pretendere di mettere 10 pittori davanti allo stesso paesaggio e tutti e 10 riproducono paro paro lo stesso quadro, la mortificazione dell'artista „ Concordo. E' interessante come certe teorie puriste ritornino ciclicamente, un po' come la moda. Sono passati 150 anni ma ancora qualcuno lo vorrebbe sostenere: - l'industria fotografica è il rifugio di tutti i pittori mancati, scarsamente dotati o troppo pigri per compiere i loro i studi - bisogna dunque che [la fotografia] torni al suo vero compito, quello di essere la serva delle scienze e delle arti, ma la serva umilissima, come la stampa e la stenografìa, che non hanno ne creato ne sostituito la letteratura - ma se le si concede di usurpare il dominio dell'impalpabile e dell'immaginario, e di tutto quello che vale solo per quel tanto d'anima che l'uomo vi mette, allora poveri noi! Charles Baudelaire - Sulla fotografia, 1859 |
| inviato il 19 Maggio 2017 ore 15:04
Hai vinto il concorso? |
| inviato il 19 Maggio 2017 ore 16:28
Quello che più mi disturba è che ci siano in giro persone che non sono ancora entrati nell'ottica che nella fotografia digitale la post produzione fa parte integrante del processo, prova a scattare in RAW e non fare post produzione, anche se non volessi farla sei obbligato, il file è smorto o diciamo molto neutro ma con il massimo di informazioni, che poi il fotografo gestirà a suo piacimento, in questo caso sei ancora più stupido perchè chiedi scatti non elaborati e poi fai scattare in Jpeg, anche l'ultimo degli storditi, sa bene che lo scattare in quel formato non fa altro che delegare alla macchina quello che dovrebbe fare il fotografo, sarà che ormai dopo 11 anni di scatti sono diventato refrattario a tutte quelle discussioni sui forum di fotografia che parlano per paginate intere se quel particolare rosso di quella rosa, corrisponde a quanto vedo a monitor perchè deve essere fedele il più possibile all'originale, all'inizio ci stavo attento anche io, poi ho capito che i colori che metto nella foto devono essere i miei, come i contrasti e tutto il resto e se taro il monitor lo faccio esclusivamente perche se mi va di fare un cielo viola pretendo che quel viola lo ritrovi sulla carta fotografica, quindi poi tu mi giudicherai il mio lavoro per come telo pongo io e non per come lo pretendi te. |
| inviato il 19 Maggio 2017 ore 16:39
quoto Goldrake |
| inviato il 19 Maggio 2017 ore 16:41
"..devo partecipare ad un concorso fotografico di paesaggio dove non è ammessa fare postproduzione in assoluto, neanche la semplice regolazione del contrasto, luminosità, crop...." Sono degli incompetenti, o dei furbi, che si rivolgono a gente incompetente, tecnicamente parlando sono dei bufali, magari furbi, che si rivolgono ad altri, più bufali e più ingenui di loro, per acchiappargli dei quattrini. La fotocamera, quando selezioni un Picture Control, e lo modifichi a piacimento, per fargli vomitare un Jpeg o un Tiff, fa lei la famosa postproduzione, ossia tu, selezionando il Picture Control, il controllo immagine, della fotocamera fai, con la fotocamera, la postproduzione. Ed un RAW non lo puoi vedere, non è nemmeno una immagine. Con una fotocamera Nikon puoi intervenire manualmente su: - Bilanciamento del Bianco - Luminosità - Contrasto - Cromatismo - Saturazione - Gamma dinamica (Ombre- Luci) - Nitidezza - Crop E........sui paesaggi fai quanti scatti vuoi. Bufali, acchiappacitrulli, nulla più. |
| inviato il 19 Maggio 2017 ore 17:01
......io penso che questo post sia una trollata mostruosa l'autore che fine ha fatto ? mah |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |