RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cambio Olympus om-d em-1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cambio Olympus om-d em-1





avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2017 ore 14:01

Ma non c'è nessuna difficoltà, semmai è un vantaggio (soprattutto in paesaggistica) ;-) dato che permettono di avere una pdc molto maggiore per un dato diaframma, risparmiando stop di iso o tempo.

Per tempi di sicurezza si intendono i tempi di scatto che non producono micromosso; se provi a scattare in pieno giorno a f/5.6 tranquillo che sei ben lontano dai tempi "pericolosi".

Edit: Next meglio raw + jpg

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2017 ore 16:17

Sabanet,

tieni presente che su m4/3 i diaframmi è come se fossero la metà che sul full frame.
Quindi f11 è come un f22 reale.

Con i suoi pro ed i suoi contro. A f5,6 puoi già fare una bella veduta con quasi tutto a fuoco.

Come direbbe Duccio Patanè: APRI TUTTO!

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2017 ore 16:20

possiamo avere un feedback ora che sai di dover usare lo scatto con diamantino e antiurto a zero sec?

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2017 ore 16:22

Datemi tempo, esco alle 18 e mi fiondo a fare le foto, è una bella giornata tersa, verranno delle belle foto...

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2017 ore 16:54

ricorda...chiudi oltre f5.6 SOLO SE hai una zona a fuoco insufficiente

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2017 ore 19:08

Bingo!!!
drive.google.com/drive/folders/0B__2ywRrqFK0MzBVd2lMREVYV28?usp=sharin
Moooolto meglio!! Ho fotografato in raw+jpeg, va benissimo ora. Purtroppo non ho potuto usare il cavalletto, mia moglie lo ha "rimesso a posto", è quindi impossibile per me ritrovarlo. Mi avete risparmiato un sacco di fatica, macchine con le caratteristiche della M1 non si trovano (secondo quanto ho visto) se non a prezzi decisamente superiori.
Terrò le vostre preziosissime informazioni di conto per i prossimi scatti!!

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2017 ore 20:32

Mi sembrano files decisamente migliori dei precedenti, anche se avrei preferito scatti con maggiore pdc per capire meglio.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2017 ore 21:40

i file olympus sono veramente poco criticabili, forse tra i migliori

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2017 ore 23:10

Ora si, mi dispiace per la poca profondità ma in giardino non ho molto spazio, comunque il miglioramento è netto e i files ora sono veramente fenomenali. Come dicevate il colore è assolutamente più vivido dei files Canon (anche se i colori si possono aumentare dopo).

Se passate da queste parti avete un aperitivo pagato!!

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2017 ore 23:35

Usalo anche a ta (f2.8) il 12-40 che va una bomba

Ad f4-f5.6 da il massimo in termini di nitidezza

Sali fino ad f8 in caso di paesaggi con qualcosa in primo piano da mettere a fuoco

Ora sai tutto buon divertimento MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2017 ore 0:10

Magari sapessi tutto!!!
Che ne pensate del ZUIKO DIGITAL ED 40?150mm 1:4.0?5.6? Così con pochi soldi "completerei" il kit. Anche se non lo userei tantissimo penso che pesi poco e in caso di necessità lo avrei dietro... è davvero terribile?

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2017 ore 0:26

Non è terribile anzi se ne parla molto bene e fai benissimo ad aggiungerlo per divertiti a quelle focali

Considera che ha la baionetta in plastica ma usato si trova a 100€ alle volte anche meno Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2017 ore 7:11

LO possiede la mia ragazza che lo usa su una em10-ii. È un onesto obiettivo, ha una buona nitidezza ed è leggerissimo, non è luminoso e va bene solo con tanta luce, ma per quanto costa non si può dire che abbia dei difetti. La baionetta in plastica richiede attenzione nell'utilizzo.
Sinceramente però se quelle focali fossero per te fondamentali, anche in considerazione di aver già il 12-40, preferirei aspettare e prendere il 40-150 2.8...è vero, usato costa circa 800 euro, ma è una lente definitiva che va a braccio con quella che già possiedi.

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2017 ore 15:14

Beh il 40-150 f2,8 è tanta roba, però è molto grande... Al limite pensavo di andare sul panasonic 35-100 che ha la baionetta in metallo e costa veramente poco. Come ho detto prima non ho molto intenzione di usarlo, però se dovesse servire è microscopico e, grazie alla post produzione, ha una qualità decente.

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2017 ore 15:48

Io prenderei l'economico 40-150 Olympus. Ha qualche mm in più del Panasonic, e la baionetta in plastica non lo vedo come un limite (in caso di "incidente" probabilmente salvi la macchina e sacrifichi i 100€ dell'obiettivo...).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me