RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Canon 5D è morta! Viva la Canon 5D!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La Canon 5D è morta! Viva la Canon 5D!





avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2017 ore 17:18

Sarebbe interessante visionare il file raw. Con quale ottica è stata scattata la foto?


E' stata scattata con un Sigma 20mm art.
Il vero mistero è che ho iniziato a notare il difetto dal 2016, quando ho 'ripreso' a fotografare con le stesse ottiche con le quali fotografavo nel 2014 (nei cui RAW non c'è traccia di tale difetto)...

E' come se fosse successo qualcosa alla fotocamera...

Il Raw a cui si riferiva il precedente ritaglio al 100% è questo:
www.giovanniorlando.it/TEMP/Flickr_support/IMG_158611.CR2

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2017 ore 17:27

The following shooting techniques can reduce or prevent the occurrence of noise.”
* Whenever possible, use low ISO settings (ISO 800 or lower)
* For subjects that do not move, use One-Shot AF mode

Horizontal line noise may be somewhat more noticeable for the following six lenses when compared to other lenses, but horizontal line noise with these lenses can be reduced by replacing parts.”



Il precedente RAW era a 100 iso, con il metodo di messa a fuoco indicato (One-Shot AF mode) ed il banding era verticale (se ho capito bene, l'articolo parla di banding orizzontale, o sbaglio?)

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2017 ore 18:21


E' stata scattata con un Sigma 20mm art.
Il vero mistero è che ho iniziato a notare il difetto dal 2016, quando ho 'ripreso' a fotografare con le stesse ottiche con le quali fotografavo nel 2014 (nei cui RAW non c'è traccia di tale difetto)...

E' come se fosse successo qualcosa alla fotocamera...

Il Raw a cui si riferiva il precedente ritaglio al 100% è questo:
www.giovanniorlando.it/TEMP/Flickr_support/IMG_158611.CR2

Elaborando il file con l'ultima versine di digital photo professional non noto alcun problema, nemmeno ingrandendo il file al 200%.

Sospetto che il problema sia quindi dovuto a qualche impostazione software. Allego elaborazione in formato jpeg.

i.imgbox.com/bQXrKPS3.jpg?download=true

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2017 ore 23:17

il mistero si infittisce... :/

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me