| inviato il 04 Maggio 2017 ore 10:20
a seconda dello schema ottico, possono esserci problemi di tenuta ai bordi perche' i raggi inclinati (solitamente quelli ai bordi) incontrano un vetro (quello che protegge il sensore) che molto probabilmente ha un indice di rifrazione e uno spessore leggermente diverso da quelli utilizzati dalle fotocamere su cui si monta nativamente quel particolare obiettivo. I problemi si possono presentare con qualche Wide/UW... dal 28mm in su non ho mai visto problemi con ottiche per "reflex", ossia con tiraggio corto. E comunque c'e' un bel casino sull'argomento, perche' ci sono test discordanti Ad esempio con il canon 16-35/4 ci sono test (tipo quello di paco) che dimostrano come l'ottica vada male su una A7.. in rete se ne trovano altri che confermano i risultati di Paco e altri che invece dicono e fanno vedere l'opposto. Io nel mio piccolo con la A7 e uno "scaruso" commlite, quando provai veramente con attenzione sulle mie ottiche, non notai nessuna differenza con 24TSEII, 35L, 50L 1.0, 85LII, 100L, 135L, 200L/2.0, 24-70II e 70-200II... |
user4758 | inviato il 04 Maggio 2017 ore 10:23
Ok Luca, ma io l'ho provato a 11mm... più estremo di così! |
| inviato il 04 Maggio 2017 ore 10:25
come ti dicevo: "dipende dallo schema ottico"... in sostanza da quanto i raggi luminosi arrivano inclinati ai bordi |
| inviato il 04 Maggio 2017 ore 10:30
La a7r2 a differenza delle versioni precedenti ha un sensore bsi molto meno sensibile all'inclinazione periferica dei raggi. Per questo motivo va molto bene con ottiche vintage |
| inviato il 04 Maggio 2017 ore 10:32
@Luca sempre in attesa dei tuoi esperimenti con la lente addizionale sui grandangoli |
user14103 | inviato il 04 Maggio 2017 ore 11:09
come ti dicevo: "dipende dallo schema ottico"... in sostanza da quanto i raggi luminosi arrivano inclinati ai bordi ;-) Infatti quello che l'ha venduta a me lamentava cali ai bordi avendo tutte lenti per Leica.. |
user14103 | inviato il 04 Maggio 2017 ore 11:18
Zeppo lo hai tarato l'11 24 sulla 5dmkiv? |
user14103 | inviato il 04 Maggio 2017 ore 11:20
Riassumendo le impostazioni ottimali per scatti di paesaggio - street-ritratti quali sono...lasciando perdere foto velocistiche.. |
user4758 | inviato il 04 Maggio 2017 ore 11:21
No, nessuna delle mie lenti è tarata e comunque 11mm F9... |
| inviato il 04 Maggio 2017 ore 11:27
@valerio! sto aspettando 2 anellini dalla cina... dovevano arrivare a Pasqua... non sono arrivati e me li hanno RIspediti... a meta' maggio :-) Ho giocato un po' fissando la lente alla meno peggio, e i risultati sono promettenti ai bordi... ma per fare le cose per bene, bisogna centrare perfettamente la lente addizionale e fissarla come Dio comanda :-) Comunque qui c'e' tutto lo scibile phillipreeve.net/blog/rangefinder-wide-angle-lenses-on-a7-cameras-prob www.fredmiranda.com/forum/topic/1453834/0 P.S. se qualcuno e' interessato alle lenti aggiuntive che vanno bene per contaxG21/28, me lo dica che a causa di un "ex" amico che me le ha fatte ordinare per lui, ma poi non le ha piu' volute... ne ho 2 in piu'. --- Almafoto dixit: “ La a7r2 a differenza delle versioni precedenti ha un sensore bsi molto meno sensibile all'inclinazione periferica dei raggi. Per questo motivo va molto bene con ottiche vintage „ sicuramente il BSI con la sua struttura che prevede il fotosito all'imbocco di un canale piu' largo, aiuta molto, purtroppo non fa miracoli... ottiche non telecentriche per telemetro hanno grossi problemi ugualmente... e' sparito il colorcast, ma e' i bordi rimangono "pessimi" :-( Con le ottiche per reflex "problematiche", in effetti i problemi dovrebbero essere molto "mitigati"... Spero vivamente nella A9 e nei suoi fotositi piu' grandi :-) |
| inviato il 04 Maggio 2017 ore 13:58
Quasi tutti i grandangoli per reflex sono a schema "retrofocus" ossia a teleobiettivo invertito e quindi telecentriche, rispetto a quelle per fotocamere a telemetro, il cui schema ottico prevede che l'ultima lente dello schema sia spesso molto vicina al sensore e tanto più vicina quanto più è corta la focale. |
| inviato il 04 Maggio 2017 ore 20:07
Grazie ragazzi. Quindi dovessi prendere una big mpx, avendo un corredo canon (16-35, 24-70 4, 100-400 ii), cosa mi consigliereste tra A7R2 e 5DSR? oramai conoscete anche le mie foto |
| inviato il 04 Maggio 2017 ore 20:18
" cosa mi consigliereste tra A7R2 e 5DSR? " 5DIV |
user14103 | inviato il 04 Maggio 2017 ore 20:50
Tutte e due...:):) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |