JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Fico una a9s come quella che dici non puo esistere. Ci sono già le cinecamere fs5 e fs7. La a9 è la concorrente diretta di 1dx e d5 è inutile che ti spremi in congetture. Al massimo tireranno fuori una a9r con 70 e piu megapixel. Lato video sono a posto
“ Canon e Nikon probabilmente modificheranno le loro macchine, ma dubito che cambieranno innesto obiettivi. „
Devono per forza ... se vuoi una vera mirrorless devi fare ottiche con tiraggio da mirrorless ... chi vuole usare le ottiche reflex lo potrà fare con un adapter fatto da Canon e Nikon per ,a massima compatibilità.
Anche Sony aveva le "reflex" ... te le immagini le ML Sony con le ottiche FA con un bocchettone in fuori per mantenere il tiraggio?
Suicidio, meglio non fare nulla che cappellate del genere.
L'innesto EF-M potrebbe reggere anche le ottiche FF? In questo caso Canon dovrebbe progressivamente convertire qualche ottica, tra quelle più usate tipo il 24-105 f4, il 24-70 e il 70 - 200, con attacco EF-M e costruire una prima serie di ottiche.
user3834
inviato il 30 Aprile 2017 ore 15:16
Canon non ha bisogno di fare un corpo con tiraggio corto.come Sony, i clienti ce li ha già. Quando pensarà che è ora di togliere lo specchio... lo farà.
@ Nove " L'innesto EF-M potrebbe reggere anche le ottiche FF? In questo caso Canon dovrebbe progressivamente convertire qualche ottica, tra quelle più usate tipo il 24-105 f4, il 24-70 e il 70 - 200, con attacco EF-M e costruire una prima serie di ottiche."
la domanda sta tutta qui: l'innesto ef-m "tiene" un FF? se si, Canon è a posto con una eventuale ML se no... so c@zzi..visto che ne dovrebbero mettere sul mercato un altro pochi anni dopo l'ef-m di fatto dicendo a tutto i possessori delle macchine / lenti ef.m : "signori ci siamo sbagliati e le vostre macchine/lenti non le supportiamo piu'".
“ L'innesto EF-M potrebbe reggere anche le ottiche FF? „
sembra sufficientemente ampio. Volendo dovrebbe solo fare con un corpo ff e già potrebbe avere tutto quello che serve, ossia una caterva di ottiche facilmente utilizzabili tramite l'adapter originale, che costa pochissimo e va molto bene. Ma naturalmente dovrebbe fare anche ottiche apposite, su cui però ha già lavorato, producendone già diverse aps-c, alcune molto buone
user59759
inviato il 30 Aprile 2017 ore 16:04
Se é cosi come dite, non sarebbe azzardato immaginare una FF derivata da una 6dmk2 come é successo con la M5 con la 80D. Una fotocamera d'assaggio in un segmento particolarmente ricco per Canon.
Ricordo che Sigma con la sua mirrorless SD Quattro ha mantenuto la baionetta e il tiraggio delle sue reflex. Infatti sembra che abbia un anello adattatore saldato al corpo
Ma Sigma non é Canon, avrebbe dovuto sviluppare ottiche mirrorless solo per la SD Quattro, ha quindi fatto una macchina con lo stesso tiraggio delle sue reflex APSC.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!