RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7r ii + metabones


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a7r ii + metabones





avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 16:53

Intanto si manifestano con tutte le ottiche, a parte il sigma art che va ancora peggio. Il Batis 18 invece va bene

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 17:11

Invece con il Metabones non ho problemi di questo tipo, anzi le foto per i miei gusti sono pure troppo a fuoco. ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 18:06

Ho il fotodiox e il metabones, li uso su a7s.
Il primo lascialo perdere. Il secondo va davvero bene, in alcuni casi meglio delle ottiche native (ef 50 1.4 rispetto a fe 50 1.8).
E' migliorato enormemente con gli aggiornamenti fw.
Il sigma non l'ho mai provato.


avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 19:01

Ho il fotodiox e il metabones, li uso su a7s.
Il primo lascialo perdere. Il secondo va davvero bene, in alcuni casi meglio delle ottiche native (ef 50 1.4 rispetto a fe 50 1.8).
E' migliorato enormemente con gli aggiornamenti fw.
Il sigma non l'ho mai provato.


che versione hai pie del metabones? si aggiornano facilmente?

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 19:10

Qual è il valore di mercato di una a7r ii usata? No, perché sul mercatino mi pare stia troppo vicino al nuovo.

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 19:50

Penso 2200-2400 se tenuta come nuova anche se su [negozio 7] la si acquista nuova a 2350.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 20:03

Ma Di importazione ufficiale?

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 20:28

@Almafoto, certo che potrebbero anche compensarsi, mi fai pensare a Pie11 a cui va meglio che su Canon...
Il fatto che la maf sia sul sensore cambia poco, nelle reflex è semplicemente su un sensore che riceve la luce specchiata, mettici intorno tanti fotodiodi ma l'af resta quello.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 20:32

Vero, ma per tolleranze varie il problema del front e back focus (anche random e varianti con la focale e la distanza di Maf) è molto presente sulle reflex, stando ai migliaia di post aperti su questo è su altri forum.

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 20:48

Vero, ho sentito più volte di utenti che hanno passato più ottiche tutte uguali prima di trovarne una perfetta, o di chi ne tiene più d'una uguale perché da risultati diversi...
Dico che con 2 ghiere il problema statisticamente raddoppia, "trust me I'm an engineer"... MrGreen
Ma è normale così, i produttori degli snelli possono stringere il più possibile le tolleranze (migliorando appena la statistica), ma le tolleranze di obiettivi e corpo restano progettate per un attacco diretto.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 20:57

Anello o meno, in live view il problema non si verifica.

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 21:45

@Almafoto, certo che potrebbero anche compensarsi, mi fai pensare a Pie11 a cui va meglio che su Canon...
Il fatto che la maf sia sul sensore cambia poco, nelle reflex è semplicemente su un sensore che riceve la luce specchiata, mettici intorno tanti fotodiodi ma l'af resta quello.

Sulle reflex il percorso della messa a fuoco è diverso da quello del sensore. Per questo motivo esiste la taratura del fuoco. Nelle mirrorless non essendoci lo specchio il percorso dell'immagine è lo stesso, per conformazione del prodotto non può esserci difetto nella messa a fuoco perchè l'ok lo da proprio il sensore stesso. Ho sintetizzato fin troppo il processo ma spero sia comprensibile così

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 21:50

Dico che con 2 ghiere il problema statisticamente raddoppia, "trust me I'm an engineer"... MrGreen

Bene allora ci capiamo MrGreenMrGreen
Se ci pensi bene raddoppiano anche le possibilità di compensarsi.
Comunque al di là di tutto il problema NON esiste nelle mirrorless.
Se prendi per esempio il techart pro, addirittura può accorciare il tiraggio nominale della lente che ci monti per come è costruito. Infatti può muoversi di 4.5 mm. Se ti posizioni con la lente alla minima distanza di fuoco lui ti sposta il fuoco nominale avvicinandolo.
Se fosse come dici tu questo non potrebbe neppure funzionare. Invece funziona alla grande ed è una genialata.

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2017 ore 0:08

@Almafoto anche io sapevo che sulle ML il problema del back/front focus era solo un brutto ricordo e che il consenso lo da praticamente il sensore stesso ma allora come mai ad un utente questo non succede e lamenta problemi di fuoco con più lenti ed inoltre solo ora ho scoperto in questo topic che con la A7rII c'è la possibilità di microregolare il fuoco in macchina come nelle reflex di fascia alta?

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2017 ore 6:47

La microregolazione c'è pure sulla mi A6000 e il mio 18-105, ottica che dovrebbe avere una maf eccellente, fatica e focheggia più del 16-50, ma quando aggancia tutto è a fuoco comunque.
Qui si lamenta di un leggero fuori fuoco costante e su una reflex ho visto esattamente i 2 problemi assieme, come se queste differenze dipendessero dal difetto o dalla gestione della maf.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me