RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Una novellina







avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 9:38

@Lore-71: è indubbio se si considera la media dei prezzi, tanto che io uso sulla A7 II, in prevalenza, ottiche reflex adattate giusta un Metabones IV acquistato a relativamente poco.

@Maqualeidea: valuta attentamente se acquistare una mirrorless o meno; non a tutti, ad esempio, piace il mirino elettronico che - dapprima - può addirittura confondere chi proviene da una reflex (a fotocamera spenta ovviamente non si vede niente, come in una telecamera). A me garba parecchio, perché ad esempio posso rivedere le foto ingrandite e non solo sullo schermetto posteriore, ho una serie di informazioni sott'occhio sconosciute in una reflex. Però è una questione soggettiva.
Non ti dico poi altri vantaggi delle mirrorless (assenza di front/back focus; face e eye detection: comuni nelle mirrorless, assenti - se non sbaglio - nelle reflex, ecc.). Ci sono anche dei minus, però (ad esempio, durata della batteria).
Insomma, è una bella lotta.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 9:44

La d7100 che cerchi non è affatto male, qui tutti ti consiglieranno ovviamente in base a quello che hanno già avuto o in base a quello che posseggono....io sono del parere che un'investimento iniziale corretto ti metta già in una condizione di vantaggio, io stesso ho fatto un casino all'inizio e per tre mesi ho dovuto recuperare l'errore...tra compra vendite e rimonetizzazioni... Il corpo macchina ideale almeno per me deve essere di valore, nuovo e in offerta....le macchine usate di norma hanno molti scatti e mancano della garanzia tanto vale ad esempio aspettare e prendere la D7200 che al momento nuova è in offerta a 698 euri.... ma verso agosto arriverà a 600 visto che uscira a settembre la D7500....io punterei su quella... abbinandoci un 35 1.4 o 1.8 che per street va più che bene e in seguito il sigma 105 hsm che per i ritratti che vuoi fare ci canta...tanto fidati i soldi che risparmi li paghi dopo con qualche altra lente..tanto vale allora prendere un corpo macchina favoloso e abbinarci pian piano qualsiasi obiettivo, art vintage o anche un fondo di bottiglia la d7200 li fa girare tutti....
P.s sei una bellissima pulzella..benvenuta nel forum MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 9:56

Concordo, sulle reflex, con Mairotto: meglio - ai prezzi attuali - spendere un pochino di più per la D7200 che prendere la D7100, quest'ultima l'ho avuta e non mi aveva fatto impazzire; i jpg appaiono migliori nel modello più nuovo (se prevedi di scattare in RAW le differenze sono trascurabili, invece, se ce ne sono!):

www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=daylight&attr13_0=nik

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 10:40

Prendi la D7200,
al massimo le lenti le prendi poi con calma, non sono fondamentali MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 11:58

E lascia stare le micro quattro gatti, che già avrai difficoltà a passare dal formato 35mm all'APS-C per la PdC . Il suo sterminato parco ottiche ha costi altrettanto sterminati, solo un grandangolo ti porta via il doppio del tuo budget (un canon 10-18mm lo trovi dai 100 ai 150€).

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 12:18

Io posso solo dirti che da novellino ho iniziato con una sony a58, abbastanza piccolina e leggera presa nuova 329 euro con kit standard 18-55 e poi acquistato 35mm da 1.8 della sony a circa 200 euro. Tutto nuovo. E quando esco senza pretese (nel senso che non esco prettamente per fare foto) anche per street o ritratti l accoppiata con il 35mm, anche per le dimensioni è perfetta (puoi dare un'occhiata alle gallerie)... anche se la qualità non è da oscar.... ti garantisce buoni scatti. Tra l altro il 35 in manuale va benissimo....il kit standard ormai lo uso solo solo come grandangolo a 18mm o giu di li, poi sempre il 35 ed i piedi, occasionalmente il 70-300.

la scelta "giusta" non c è.... hai solo da decidere.... io non sono per l usato... soprattutto se non è "garantito".

Ovviamente devi valutare il dopo, gli attacchi della macchina per futuri upgrade etc...etc..

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 12:35

Se vuoi rimanere in nikon D7100+35 1.8G, se hai fortuna te la cavi con anche meno di 550€ tutto, fai sempre conto che su asp-c hai il fattore di crop di 1.5 quindi il 35mm è un 52mm equivalente, insomma il classico 50ino, poi il resto valuta con il tempo, gli zoom, sopratutto che vieni dalla vecchia scuola, probabilmente li lascerei perdere, si inizia sempre da uno zoom e si finisce quasi sempre a lenti fisse, riguardo al 50mm valuterei più avanti, eventualmente il 50 1.8D che se sei fortunata lo paghi sulle 50-60€, magari se non hai paura di rimanere senza esposimetro ed af anche un pancake serie E in qualche mercatino per meno MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 14:49

Olympus E-M10 Mark II Kit con Obiettivo M. Zuiko Digital ED 14?42mm 1:3.5?5.6 EZ Pancake, Nero
su amazon nuova costa 681 euro.

Mi sembra una buona macchina. Tuttavia il sensore è più piccolo essendo 4/3''.
Ma le recensioni sono buone.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 23:35

Con le tue esigenze e con la mia esperienza, con un budget da 600€, non avrei dubbi: o un sistema ml oppure una Canon 100D + 18-135 IS STM + 24/2.8 STM Pancake. Con questi strumenti copro il 90% delle "cose che voglio fare".

Fare street con reflex e lenti voluminose e professionali bisogna avere la faccia tosta, perché tutti ti guardano. Chi dice di no, probabilmente non ha mai provato ad andare in giro per Torino con una 50D e 24-105L appesi al collo.

Naturalmente IMHO.

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 23:54

Da Canonista da sempre ti consiglio anche io la 100d (che possiedo) con le lenti indicate da Giobol. Il parco ottiche Canon è ottimo e sconfinato. Che poi il futuro debba essere per forza ML é tutto da dimostrare.

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2017 ore 1:51

@Luigifilippo
Da Canonista da sempre ti consiglio anche io la 100d (che possiedo) con le lenti indicate da Giobol. Il parco ottiche Canon è ottimo e sconfinato. Che poi il futuro debba essere per forza ML é tutto da dimostrare.

sconfinato .... per FF ..
l'unico fisso per DX è il 24mm pancake.
Quello Fuji è l'unico vero sistema DX che offre ampia scelta di obiettivi a focale fissa.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2017 ore 2:50

Nel caso dovesse sfuggire: le lenti Canon con innesto EF, ovvero quelle per Full Frame, si montano tranquillamente sull'innesto EF-S, ovvero Reflex APS-C, e anche sull'innesto EF-M, ovvero Mirrorless APS-C.

Canon non fa altri fissi specifici per APS-C perché sarebbero inutili doppioni. I due EF-S (l'altro è il 60mm macro) esistenti hanno caratteristiche particolari: l'estrema compattezza ed il costo irrisorio.

La compatibilità tra corredi di formati differenti è un vantaggio, non una mancanza: si chiama sinergia.
Questo vale su Canon, ma anche su Nikon e Sony, che producono corredi FF ed APS-C compatibili loro.

D'altro canto, Fuji realizza tutte le lenti per APS-C perché non ha fotocamere Full Frame a listino. Come si suol dire: G.A.C. MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2017 ore 7:22

Giorgio, a Torino ti guardano tutti comunque, anche senza attrezzi fotografici MrGreen
Sono un popolo diffidente ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2017 ore 7:27

A Venezia ti guardano con diffidenza se non hai la macchina fotografica.MrGreen

PS ciao Caneca

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2017 ore 7:40

Ciao Mauro ;-)
Comunque sia, l'autrice del thread non è la solita neofita che chiede suggerimenti a 360°. E' già un po' scafata, ha usato lenti fisse e preferibilmente cerca le prime lens. La Canon 100D è una bella macchinetta e c'è chi la usa superbamente (vedere foto qua e altrove) ma ha un mirino davvero minuscolo, e sicuramente si faticherebbe a focheggiare ad esempio manulamente, con lenti vecchie.
Io credo che la D7000 sia una buona scelta, o addirittura una D300, che va ancora benone per farci di tutto.
Ricordiamoci che il budget è di 600euri.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me