RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come "fregare" il Sigma ART 24mm/1,4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Come "fregare" il Sigma ART 24mm/1,4





avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2022 ore 9:05

Premetto che con i miei ART per fortuna non ho mai avuto necessità di assistenza, ma onestamente nemmeno con i miei Nikkor.

Quando passai da reflex ad ML avevo contattato Mitrading per chiedere un preventivo per convertire i miei obiettivi da Nikon F a Sony E.
Ricordo che furono molto gentili ed esaustivi nel darmi indicazioni al riguardo, mi offrirono anche uno sconto per effettuare il lavoro, insomma nulla da dire.

Poi decisi diversamente, il costo purtroppo era non trascurabile (oltre 200 euro a ottica) quindi tutto sommato ho preferito vendere e ricomprare nuovo, la spesa alla fine era uguale ed avere un prodotto nuovo direi che era meglio.

user28666
avatar
inviato il 22 Aprile 2022 ore 12:13

Ho avuto solo una volta necessità di assistenza con loro per sistemare lo stabilizzatore di un 150mm macro OS.
A seguito della riparazione tra l'altro molto economica, la lente mi tornò con un granello di polvere interna che prima non c'era. Mi lamentai al telefono e loro mi hanno offerto la possibilità di rispedirlo a loro spese per fare una pulizia gratuita. Insomma, servito e riverito ed il tutto in tempi cortissimi o ragionevoli per un fotoamatore.

user28666
avatar
inviato il 22 Aprile 2022 ore 12:20

Per chi invece dice che le ottiche originali non hanno bisogno di taratura, per quanto mi riguarda, non ho ottica Nikkor che non necessiti di taratura. Per tutte ho dovuto farmi la taratura on-camera ma soprattutto l'ho fatto alla distanza tipica in cui uso l'ottica perché tararla ad infinito mi starava alla corta distanza e viceversa.
Con la dock sigma invece questa cosa viene minimizzata.
Ora non mi ricordo se sia Pentax o altro brand, ma permette di fare la taratura on-camera alle diverse focali per gli zoom.
Insomma sono problemi noti e qualche brand si è adoperato a trovare la soluzione.
Purtroppo il sistema reflex è soggetto a starature del AF è il sistema andrebbe ritarato spesso.
Oggi con le mirrorless non c'è più questo problema

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2022 ore 14:19

OK,hanno ragione loro, finquando i fruitori(compratori) sono felici di sbattersi in proprio ben venga;fra un po' faranno anche le offerte a prezzo conveniente per i martelli da battersi sulle scatole.MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2022 ore 14:27

Ah dimenticavo,se qualcuno avesse dei dubbi quando acquistate un prodotto appena uscito i beta/tester siete voi che cercate il nuovo meglio.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2022 ore 14:35

@Bomba
premesso che parliamo ormai del passato o quasi.....

comunque criticare Sigma perchè si è "inventata" la dock a me pare a dir poco ingeneroso ;-)

Ricorda che, se devo far calibrare un superluminoso ( e questo accade quasi sempre ) , devo spedire a mio rischio e spese fotocamera + ottica alla assistenza, perdere tempo (15gg - 1 mese ) e spendere quattrini

Con un Sigma invece, se ho un po' di capacità, posso fare da me la calibrazione, parliamo di un tempo compreso tra 1/2 ora e 1 ora, oppure, alternativamente, spedire alla assistenza e pagare.


avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2022 ore 15:00

@GianCarlo,forse non ci siamo capiti,io non critico Sigma nello specifico,il mio discorso è di carattere generale e la mia critica è rivolta a tutti i brand,chi più chi meno.
Il discorso beta/tester se vogliamo è rivolto più ai produttori di fotocamere,fermo restando che quantomeno sui loro prodotti dovrebbero dare certezze e patch di aggiornamento che non richiedano interventi in camera/service con tutti gli annessi e connessi e disagi agli utenti.
Che poi chi lavora di reverse/engineering debba farsi carico di quanto vende è comunque altrettanto indiscutibile

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2022 ore 15:05

Delle mie ottiche Canon due mi hanno dato problemi di m/f: il 50/1.2 L, ed il 35/1.4 L Mk. I. GL

user28666
avatar
inviato il 22 Aprile 2022 ore 15:16

Vabbè Bomba, stai generalizzando troppo.
Ripeto, tutte le reflex (almeno quelle di un certo livello) hanno la correzione f/b focus on-camera, perché i produttori sanno che è un problema noto e frequente.
Sia la correzione on-comera che quella con dock evita all'utente di mandare in assistenza per la taratura dell'ottica, che a dirla correttamente, va mandato in taratura contemporaneamente ottica e la fotocamera su cui andrà utilizzata.
Concorderai che la dock in un paio di ore ti evita il mal di testa, i costi, ed il tempo morto per inviare il tutto in un centro di assistenza.
Ma non si tratta di un problema di qualità quanto un problema fisiologico perché i sensori AF sono sotto lo specchio, c'è un altro specchiettino che devia i raggi su questi sensori e se usi molto la fotocamera, il movimento dello specchio semitrasparente causa disallineamenti.
Chi dice di non aver mai sofferto di f/b focus, vuol dire che o è di bocca buona o non valuta correttamente la problematica. Tutto questo in IMHO, ovviamente.
Poi sicuramente per e tra certi brand esiste un problema di compatibilità FW che accentua la problematica.
Poi con l'avvento delle ML io non ho più avuto di questi problemi, ma so che certe ML hanno una funzione chiamata AF fine tuning ma ne ignoro la funzionalità.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2022 ore 17:21

@Fullerenium.Non sto generalizzando,mi limito solo a prendere atto;questo è quanto,se poi a voi sta'bene nulla da eccepire,ognuno ha diritto alle proprie opinioni è ci mancherebbe altro.
Mi sono solo limitato ad esprimere la mia opinine nel merito,che venga condivisa o meno non sarà certo un mio cruccio.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2022 ore 17:46

.....se poi a voi sta'bene nulla da eccepire,ognuno ha diritto alle proprie opinioni è ci mancherebbe altro.


non è che a noi sta bene perchè ci piace soffrire eh!MrGreen
E' così, è la tecnologia delle reflex che non offre di meglio.

Non so se hai vissuto il periodo, parlando di auto e moto, delle accensioni a spinterogeno con puntine platinate e condensatori..... bisognava pulirle, regolarle con lo spessimetro e, nonostante tutto finiva che col tempo umido l'auto a volte non partiva... allora era la calotta (di bachelite) che aveva micro fessurazioni.... insomma era la tecnologia.
Quando arrivarono le accensioni elettroniche tutte quelle menate sono sparite.
Stesso discorso per i cambi sincronizzati, se non lo erano (es Fiat 500) per scalare dovevi fare la doppietta altrimenti grattavi....
Più o meno si potrebbe fare un parallelo.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2022 ore 19:43

Eh sì GianCarlo,quest'anno a Dio piacendo ne faccio 69 per cui qualcosina anch'io magari ho fattoMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2022 ore 20:03

MrGreen MrGreen

Consolati io ne ho appena fatti 73Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2022 ore 20:07

Bene,l'importante è non fermarsi...,in tutti i sensi;-)

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2022 ore 20:23

'So ragazzi!!! A giorni (28/4), faccio 76!!! GL

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me