| inviato il 11 Maggio 2017 ore 13:17
@Alabamasmith e' lì che volevo arrivare.. Quindi per chi come me piace un sensore pulito può essere un problema; ma porc* miseria dico io, fanno una macchina a detta di molti molto valida e poi mi peccano sulla polvere, tra l'altro essendo la seconda versione, posso capire sulla prima... Mah, sono anch'io indeciso se prenderla o meno proprio per sto fatto. Grazie comunque |
| inviato il 11 Maggio 2017 ore 13:21
Ma scusate, quando cambiate gli obiettivi sulla reflex o mirrorless siete così terrorizzati dalla polvere? Io non deciderei se prenderla o meno in base a questo fattore. Col digitale certi problemi si superano. Poi in garanzia si può intervenire. Certo che tirar fuori 80 euro (o più) fuori garanzia tutte le vote che entra un pò di povere è inaccettabile... |
| inviato il 11 Maggio 2017 ore 13:38
Vi state facendo un sacco di paranoie...per la cronaca anche le leica q sono sensibili alla polvere e allo sporco... |
| inviato il 11 Maggio 2017 ore 13:42
Ma poi nemmeno fosse una macchina da paesaggio, in quello che tendenzialmente è il suo uso la polvere sul sensore non la vedrete mai |
| inviato il 11 Maggio 2017 ore 13:49
“ @Alabamasmith e' lì che volevo arrivare.. Quindi per chi come me piace un sensore pulito può essere un problema; ma porc* miseria dico io, fanno una macchina a detta di molti molto valida e poi mi peccano sulla polvere, tra l'altro essendo la seconda versione, posso capire sulla prima... Mah, sono anch'io indeciso se prenderla o meno proprio per sto fatto. Grazie comunque „ Prego... anche a me dava fastidio questa cosa, poi l'ho accettata, con un po' di filosofia zen Forse esagererò, ma il bello della GR è proprio questo approccio minimalista, pieno di difetti e limitazioni (AF e rumore in primis) ma anche di grandi pregi (l'ottica è eccezionale). E non trascurate l'acquisto anche della GRD IV, secondo me estremizza ulteriormente questa filosofia. :) |
| inviato il 11 Maggio 2017 ore 13:50
“ Ma poi nemmeno fosse una macchina da paesaggio, in quello che tendenzialmente è il suo uso la polvere sul sensore non la vedrete mai ;-) „ secondo me è ottima per questo scopo, sia col 28mm, che con le modalità crop o con l'aggiuntivo da 21mm, che ho. :) |
| inviato il 11 Maggio 2017 ore 13:50
Insomma a f8 o f11 si vede, soprattutto quando fai un ritratto dal basso con tanto di cielo... |
| inviato il 11 Maggio 2017 ore 13:52
“ Insomma a f8 o f11 si vede, soprattutto quando fai un ritratto dal basso con tanto di cielo... „ certo che si vede, ma su lightroom quanti secondi ci metti a togliere la macchia? :) |
| inviato il 11 Maggio 2017 ore 14:20
Ciao ;) anche io ero indeciso se prenderla o meno per il problema polvere, dico solo che se avessi aspettato il nuovo modello mi sarei perso tutti gli scatti degli ultimi mesi ;) |
| inviato il 11 Maggio 2017 ore 16:20
Sono pienamente d'accordo con Danpa76, un Maestro della Ricoh GR e dei ritratti street. Anche io, se mi fossi fatto problemi per la polvere, avrei perso un sacco di foto. Tra l'altro sono passato da x70 a Ricoh GR, e non mi sono mai pentito. |
| inviato il 11 Maggio 2017 ore 17:28
“ Tra l'altro sono passato da x70 a Ricoh GR, e non mi sono mai pentito. „ io dalla x100... |
| inviato il 11 Maggio 2017 ore 18:23
Come mai? Era troppo scomoda la X100? |
| inviato il 11 Maggio 2017 ore 21:00
Io il passaggio l'ho fatto perché mi piace provare cose nuove, e al dunque la ricoh GR è, secondo me, fatta meglio, sia come ergonomia che come layout dei tasti; tra l'altro è realmente tascabile, e non è poco. |
| inviato il 11 Maggio 2017 ore 21:20
Lukone troppo gentile, grazie di cuore :) |
| inviato il 11 Maggio 2017 ore 21:53
“ Come mai? Era troppo scomoda la X100? „ Come dice Lukone88, la x100 non è tascabile come la GR, e di sicuro è meno immediata (tappo, peso, paraluce da comprare, ecc..), anche se ha diversi pregi. Poi se voglio un 35mm luminoso, mi costa di meno comprare un obiettivo dedicato sulla mia 6d. Intendiamoci, è una macchina fantastica, ma la GR per me è ideale e più divertente da usare. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |