JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mauro ma al di là della luminosità tu che hai avuto modo di provarli praticamente tutti...questo zoom Leica ha una bella resa dei colori che lo farebbe preferire sotto questo aspetto o comunque essendo un tuttofare non ha quella resa particolare che distingue i fissi panaleica dagli altri?
Clipper tu tieni la macchina e la scimmia il 12-100 sei avvantaggiato io non ho questa fortuna :)
Stevia io ero convinto a prendere il 12-40 e il 35-100 da te ma ora che non si è più fatto niente sono più confuso di prima :(
user8808
inviato il 13 Luglio 2017 ore 19:37
Il 12-60 secondo me ha una bellissima resa. Da quando l ho comprato continuo a dirlo Ti avverto però che è 2,8 solo a 12 mm, poi chiude velocemente col salire di focale!
Confermo quanto detto da Omar, è 2.8 solo a 12mm. Per ora mi sta piacendo come materiali e come resa dei colori, per non parlare dell'aggancio del paraluce
Si ho visto che è praticamente un f4. Infatti non lo prenderei mai e poi mai senza avere fissi.
Invece sulla questione paraluce sono curioso visto che L unica recensione su juza si lamenta proprio a riguardo mentre tu Apollo da quel che ho capito la trovi ben fatta,cosa ha di particolare?
user127611
inviato il 13 Luglio 2017 ore 19:51
oggi ho provato il 12-100, me ne sono innamorato (oggi ho goduto provare tre ottiche pro 12-40, 40-150 e 12-100)
paradossalmente preferisco il 12-100 oly al 35-100 pana o al 12-40 zuiko
Io lo vedo più da f3.5-4. A me personalmente piace molto perché si "avvita" come un qualsiasi paraluce però ha anche un pulsante che devi premere per farlo successivamente sganciare; secondo me oltre ad essere ben fatto è anche una sicurezza in più contro lo sgancio accidentale. Tra l'altro chiesto al mio negozio di fiducia e mi ha riferito che molti suoi clienti lo hanno preferito al 12-35 f2.8 per l'autofocus più preciso.
Si confermo Next, davvero nulla da dire sulla costruzione generale, mi sembra moooooolto robusto, si sente anche dal peso anche se resta comunque leggero, secondo me sopperisce con la stabilizzazione, nel senso che azionando la doppia stabilizzazione puoi usare tempi leggermente diversi rispetto al 12-35 riducendo o annullando del tutto così il gap di luminosità col 12-35 o col 12-40 oly
Si Next esatto, ci ho ripensato subito proprio per le conferme che mi ha dato il mio negoziante e due suoi clienti, sia per le prestazioni dell'autofocus sia per il dualIS Oggi avevo deciso di venderlo e subito ho ritirato la vendita. Ho deciso infatti di vendere nel mercatino il panaleica 15mm perché mi piacciono i 12mm Wide del 12-60 e la doppia stabilizzazione che il 15mm non ha
Sai cosa...il 12-40 mi farebbe un po' rimpiangere il fatto di avere il 45 1.8 che non voglio vendere visto che con 200€ faccio dei ritratti per me molto belli. Mentre con il 12-60 avere il 45 1.8 e il giusto completamento per quando voglio luminosità e sfocato.
Infatti se dovessi decidere per il 12-40 venderei i fissi per prendere il 35-100
Secondo me si completano meglio 12/40 e 45mm. Se dovessi prendere 12/40 e 35/100mm prenderei direttamente il 12/100mm. Io ad esempio non so se vendere il 12/40 e prendere il 12/100mm o tenerlo e prendere il 75mm. Alla fine prenderò credo quest'ultimo.... O forse no....
Appena trovo una "bazza" vado di 12/35! Diaframma non costante é per me inconcepibile! E 4 su questo sensore...é troppo chiuso come partenza
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.