RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Matrimonio senza flash


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Matrimonio senza flash





avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 16:09

800 foto perfette... sfido a pubblicare le migliori 10 fotografie poi le vediamo tutti.

Io scatto con D4 e lenti 1.4 e se la luce non c'è, il flash è obbigatorio.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 16:56

Bhe vediamola qualcuna di queste 800 foto perfette scattate senza flash con la 3100. E pensare che c'è gente che spende migliaia di euro pe FF e ottiche 1.4...

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2018 ore 16:32

@Edobette io le aspetto con ansia.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2018 ore 17:51

Io direi: matrimonio senza amore si scatta senza flash. Matrimonio d'amore flash a profusione.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 7:03

Ciao ROSSOFUMI, ti consiglio la D7000 con il 17-50 (è la versione stabilizzata?) per tutto e la D3100con l'85. Il flash lascialo se non l'hai mai usato perché sarebbe disastroso.

Ho usato per 5 anni la D7100 per matrimoni senza flash i primi anni come corpo principale e arrivavo a 2500/3200 Iso. Con la tua fino a 2000 non dovrei avere problemi.

Mi muoverei in questo modo con la D7000:
-ISO Auto fino a 2000
-Almeno 2/3 schede SD da 8/16Gb
-Portati se puoi un netbook o notebook per scaricare quando stai al ristorante.
-Batteria di scorta
-Vai in chiesa e fai qualche prova allo stesso orario della cerimonia e valuta.

Con la D3100 :
-Solo l'85
-Max 800/1000 Iso
-Scatta all'occorrenza a TA

Divertiti e non pensare a niente...meglio una foto con la grana (che puoi convertire in B&W) che una mossa.

Poi facci vedere come sono uscite ;-) e non preoccuparti.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 10:03

Si ma leggetele le discussioni, prima di rispondere però...

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 10:15

Certo che siete dei fenomeni Eeeek!!!

Ma se gli sposi, che nulla hanno speso per le foto, sono soddisfatti a voi cosa importa se ci sono 800 foto perfette o solo 5? Se sono contenti del risultato ottenuto vorrà dire che la loro personalissima e soggetiva perfezione è stata accontentata. Volete sindacare anche sui gusti adesso?

Che senso ha ammorbarci con la D4, con le ottiche luminose, i pro, c@zzi e m@zzi.
Se vi sentite minacciati da un amatore con una entry level che scatta una tantum per un'amica forse forse come Pro dovreste farvi qualche domanda. E se Pro non siete... ma vivete tranquilli MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 11:07

Edobette se è riferito a me chiedo scusa perché ho dato una letta veloce MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 11:51

Mi sembra che tutti si peoccupano del flash per non alzare troppo gli iso in interni. Consiglio al neofotografo di matrimoni di recarsi in una chiesa qualsiasi ed osservare il modus operandi di un professionista. Inoltre ci sono alcune considerazioni da fare: la sposina ha speso molto per il vestito, per l'acconciatura ed il trucco. Indipendentemente da quello che potrà dire PRIMA della cerimonia, di sicuro non amerà esperimenti fotografici ed interpretazioni artistiche. Torniamo al flash: lo dovrai usare soprattutto in esterni, per evitare ombre sgradite sui volti e rendere "brillanti" le immagini. Riprendere i gruppi all'ombra , ammesso che ci sia, non è l'optimum. Servirà un flash potente, tipo il vecchio Metz 45. a torcia. Sarà necessario controllare la vera potenza del flash (il vecchio Metz aveva il NG 45 a 35mm di focale ed a 80 iso), oggi i NG sono molto, ma veramente molto, ottimistici (200 iso a focale tele). Poi la macchina fotografica dovrà avere un sincroflash pari a 1/200, meglio se 1/250", per sincronizzare il flash con la luce naturale. Si da per scontata la conoscenza perfetta della cerimonia, anche se oggi, per fortuna, non c'è più il cambio pellicola. Attenzione all'esposizione, il bianco dell'abito della sposa mal si accorda con l'abito scuro dello sposo, ma oggi il file, raw, è molto recuperabile. Se non si possiede un flash adeguato e una macchina adeguata, se si volesse comunque procedere sarà giocoforza operare a luce naturale. Considerato che si opererà con lo zoom standard (evitare il cambio obbiettivi), la luminosità dello stesso non sarà esaltante, però c'è da considerare che occorre chiudere il diaframma ad almeno 5,6 per avere una prof di campo utile. Infine, tener presente che la cerimonia NON è ripetibile.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 12:53

E' passato del tempo, leggo solo ora e per tua fortuna sembra andato discretamente bene.
Di certo la tua attrezzatura, macchine ma soprattutto ottiche, non sono adatte per questo tipo di lavoro.

Ricordiamoci, come ha detto Kwlit, che si tratta di una cerimonia non ripetibile... non puoi dire "fermi un attimo, ripetiamo" e se non hai gli attrezzi adatti si potrà avere qualcosa ma che tipo? che qualità? Confuso

Io ad esempio, proprio per questo tipo di lavori che faccio tante volte l'anno, ho aggiornato le mie ottiche passandole tutte a f/1.4 per avere il massimo della luminosità associandole a buone macchine.

Il flash, ad esempio, in chiesa non lo uso mai sia perchè la luce è terribile e sia perchè rovinerei il video con i "tagli" di luce continui.

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 14:46

state azzannando una persona che ha messo dei paletti prima: non sono un professionista.

ora, è chiaro che con il suo "800" sono perfette, intende "che vanno bene e che piacciono agli sposi" non che siano operate d'arte, anche perché diciamocelo chiaramente, qui sul forum, se mettiamo tutte le nostre foto migliori insieme, forse di OPERE D'ARTE ne esce 1 o 2, ma non perché non siamo bravi abbastanza o non siamo professionisti, ma soltanto perchè lo status di opera d'arte o di perfetta, trascende la soggettività, per essere "opera d'arte" deve essere bella e perfetta per tutti, no?

È da prendere con le pinze la sua frase infatti, nell'ottica di "non sono un professionista" è un buon risultato e sono felice per lui e per gli sposi.

In nessuna circostanza lui ha lasciato intendere che la gente farebbe meglio a non affidarsi a professionisti per esempio, nessuno sta dicendo che l'attrezzatura di un certo livello è inutile.


ps: la chiesa dietro casa mia è così luminosa, da dover scattare a 1/800 per compensare tanta luce in tante circostanze.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 1:06

Edobette se è riferito a me chiedo scusa perché ho dato una letta veloce MrGreen

;-)

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 7:42

Una considerazione (forse banale eh...) ma a prescindere dal poter alzare o meno gli iso avere lenti 1.4 non è che ti salvi la vita. Sicuramente saró poco capace io, per carità, ma a 1.4 se fotografi due persone non perfettamente allineate una è già bella e che sfocata.. per cui il flash servirebbe comunque per gestire la pdc.. o no?

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 8:01

Dipende, con una m43 puoi scattare ad 1.4 ed avere il fuoco giusto.
Bravo l'autore del post che ha portato a termine il suo primo incarico.

avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2018 ore 8:42

Con grandangolari come 24/35 se fotografi ad 1.4 soggetti a figura intera (per far capire la distanza) hai pochi problemi di fuoco selettivo e anche se le persone non sono perfettamente in linea si va comunque bene.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me