RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Fujifilm X - T20 su Dpreview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Recensione Fujifilm X - T20 su Dpreview





avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2017 ore 16:45

Proprio ieri ho avuto in prestito una D750+24-70. Se non fosse per il peso, una accoppiata del genere è fenomenale. Alti iso (fino a 12800), AF che prende sempre, batteria... Certo ci dovrei smenare su un sacco di soldi, ma mi piacerebbe non poco....
Mi tengo stretto la mia T1... in attesa di una T3 che mi faccia comprare una T2

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2017 ore 16:46

no ma finiamo il discorso della stampa 40x30 col m4/3 dai

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2017 ore 22:13

Comunque questa X-T20 è un piccolo mostro.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2017 ore 14:28

A me piace molto parlare delle macchine che possiedo,avendo questa xt 20 che ho fatto la belinata di acquistare vendendo l ottima xe2, posso raccontare la mia esperienza, ovviamente detta dai miei gusti personali e dalle mie sensazioni :

appena arrivata e vista dentro la sua scatola ho pensato di esser stato preso per il culo, più esattamente ho detto ma che cacchio mi è arrivato la macchina di Topo Gigio?!

E questa è la prima impressione visiva, la seconda è la sensazione tattile : una macchina perfetta ho pensato, studiata al millimetro per le manine del Tarsio Malese.

Andatelo a vedere che spettacolo di creatura e immaginatelo con la Topo Gigio come sarebbe contento.

Sunto del discorso appena esce la xe 3 viaggia sul mercatino come un bolide.

Ah dimenticavo per tutto il resto tipo far due foto va bene.


avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2017 ore 14:43





che diavolo dici Harnold!!!

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2017 ore 15:21

Ilmagomaghetto, hai scritto 20 righe di commento senza far capire niente.

Visto che l'hai comprata, potresti esprimere un commento più costruttivo?
Anche paragonandola all'esperienza con la XE2.
Senza dilungarti con il mondo animale.
Credo che te ne saremmo tutti più grati.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2017 ore 15:24

Mi sembra di aver capito che la macchina è troppo piccola e va bene per mani piccole...



avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2017 ore 15:38

Anche a me piacerebbe capir un po' meglio le impressioni del mago, più che altro perché se non ricordo male la xt20 è "più grande"( anche se di poco) rispetto alla xe2 (che ho pure io è che adoro come usabilità,e ho le mani pacioccose), c'è qualcosa di diverso che non convince nei comandi Confuso?

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2017 ore 15:42

VI DO QUESTA NOTIZIA: SU TUTTI I SITI DI RUMORS FUJI dicono che la casa giapponese abbia deciso di tagliare la linea xe quindi al 99.9% non uscirà nessuna xe3


Peccato perché il avevo la xe2 e la amavo, come estetica, forma e foto.

Venduta solo per il disastroso comparto video.

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2017 ore 16:14

Io ho la xt10 e ho le mani giganti. Effettivamente è piccola e ogni volta che la tocco premo involontariamente qualche tasto. Ho risolto non con un grip ma con una custodia vintage che aumenta lo spessore della base e un po il grip. In questo modo si tiene molto ma molto meglio in mano.
Comunque non tutti anno che premendo il tasto menu per 5 secondi si attiva il blocco dei tasti. È comodissimo. Immagino sia presente anche sulla xt20

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2017 ore 16:14

Ok do il mio parere cercando di essere un po' più preciso visto che il signore sopra m ha tirato le orecchie, ecco voglio dire sta macchina è bellina ha il touchino ha i pulsantini ha due o tre ghiere che sono anche della giusta durezza e sta benissimo nella custodietta piccola che butto nello zaino, in af con l'unico obbiettivo lungo che ho il 50 230 ho fatto qualche prova ed è migliorata parecchio nel beccare una persona che corre e zig zaga di fronte anche se su una decina di scatti non tutti sono perfetti.

Nelle lunghe esposizioni si comporta molto bene a livello di rumore e questa caratteristica mi ha piacevolmente stupito si vede parecchio meno granella e direi dalle prime prove che è in linea con la mia A7ll

Non fa schifo esteticamente ma non è funzionale questo è il vero problema le foto in raw passate con l xtrasformer e poi in dng elaborate in Adobe sono migliorate ma la matrice x Trans spennella sempre anche se visibilmente meno, però ripeto il vero problema è che non è una macchina per noi animali del genere umano.

Personalmente per ora la tengo visto che mi serve come macchina da passeggio e da secondo corpo nelle scarpinate però è tutto dovuto al fatto che ho un altro sistema, se avessi solo Fuji questo è un consiglio che mi sento veramente di dare a chi ha Fuji e stop c è solo la XT2 e quei soldi in più spesi sono a mio parere ben spesi.

Se avete altre domande più specifiche chiedete pure.

E comunque il Tarsietto non voglio più sentire chiamarlo animale.


avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2017 ore 16:38

Come ho scritto in precedenza, per me che ho la T1 l'unico passaggio può essere alla T2 perchè il corpo della T20 non lo digerisco proprio...

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2017 ore 16:46

Io ho la T10 che ha praticamente lo stesso corpo della T20.. e personalmente mi trovo molto bene, non ho problemi di ergonomia (ho delle mani che definirei "medie".. certo non piccole).

Chi sceglie la T10 o T20 rispetto alla T1 / 2 o x-pro, lo fa, spesso, proprio per le dimensioni. Perche' la T20 con il 27mm o con il 18mm te la metti in tasca.. e non per modo di dire. Ti ci sta nella tasca di un giacchino qualsiasi (con il 27mm addiritura me la sono portata ad un evento dentro la tasca interna di un abito elegante).

Chiaro che se cerchi questo non puoi avere un'impugnatura profonda e comoda.. ma non spaventatevi, che non vi cade dalle mani :-P

Ovviamente, come sempre, bisogna andare sempre a provarle prima di acquistare.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2017 ore 16:48

Con il tarsio l'eye detection funziona a meraviglia, non sbaglia un colpo!!
Secondo me alla fuji l'hanno testato su di lui perchè con gli umani, specie se dotati di occhi piccoli od occhiali, non funziona tanto bene MrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2017 ore 16:52

Ilmagomaghetto, grazie per il tuo approfondimento.

Da quello che ho capito, l'unico "problema" da te riscontrato sta in una non ottimizzata impugnatura?

Se il problema si limita solo a questo, credo che basti investire pochi euro in un grip esterno senza arrivare a spendere il doppio per la XT2.
Se una casa costruttrice mette nel modello base della serie XT la stessa tecnologia dell'ammiglia, con i dovuti limiti, in un corpo più piccolo e leggero, ma soprattutto alla metà del prezzo, ne sono più che felice. Non credo si possa chiedere di più.

Per convertire i raw, consigli xtransformer o silkypix ?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me