RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nitidezza delle foto per web


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nitidezza delle foto per web





avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 21:04

Non metto lingua. Quindi sarebbe consigliabile optare direttamente per il 960x640 misura di FB. Ecco una cosa che ho imparato. Farò così. Tanto il 24 giugno devo fare oltre 1000 scatti a una sfilata di moda internazionale e ci tengo a postare belle immagini.


avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 21:05

goodlight.us/writing/actionspanelv5/panelv5.html

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 21:09

Se guardo a video una immagine di 1280x800 su di un monitor con risoluzione 1280x800 posso fregarmene dei DPI, diverso il discorso se la stampo.
Suvvia un po' di cultura sulle immagini digitali!

Esatto. Infatti nelle immagini per i siti web si lasciano invariate le dimensioni in pixel e si riducono i valori dpi. In questo modo avremo il dettaglio della nitidezza inalterato ma la dimensione in kb molto più leggera.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 21:16

E' proprio qua sta il nocciolo dove si perde la qualità su FB. Abbassando la risoluzione.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 21:20

dai proviamo....

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 21:31

Ciao Lucionelli. Sono prove che dovresti farle personalmente per avere la certezza di postare immagini con i parametri giusti. Molti lamentano, come l'autore di questo thread che quanto pubblicano su FB le loro foto hanno immagini decadenti nella qualità. Quindi io ho messo in frutto la mia esperienza su consigli altrui. Ho postato anche dei link a prova che postando con certi parametri giusti si possono ottenere immagini perfette su FB.

Con questo metodo ho migliorato molto le mie foto e chissà mi tocca mettere mani anche alle altre foto del sito web. Bel lavoraccio.Triste A parte che lo devo anche aggiornare.

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 22:11

Quando le immagino vengono caricate sul web vengono effettuate 2 trasformazioni:
1) ridimensionamento, cioè riduzione della risoluzione (le dimensioni in pixel) per adeguare l'immagine alla visione web.
2) compressione dell'immagine, per risparmiare spazio le immagini vengono riconvertite in jpeg con una compressione maggiore e quindi minor qualità (fate conto che una immagine da 20 Mpixel in jpeg passa da 20 a 5 MB variando la compressione dal 100 al 90%)

@Phsystem: i dpi non influiscono sulla foto e tantomeno sulla dimensione, vedi quanto scritto sopra.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 22:12

Ho seguito in video corso online di Giovanna Griffo, suggeriva lato più lungo 1024 px, salvataggio in png in trasparenza salvandola come esportazione per il web.


Suggeriva male, ascoltiamo i suggerimenti di facebook e non dei "santoni" di fosciop
www.facebook.com/help/266520536764594

Uno di questi tre formati di lato lungo: 720 pixel, 960 pixel, 2048 pixel e formato rigorosamente jpeg con profilo sRGB.

Mentre la copertina è suggerita con la risoluzione che avrà senza ritaglio: 851 x 315 pixel e dimensioni inferiori a 100KB

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 23:28

Il DPI non cambia l'immagine ma solo come visualizzarla. Maggiore è la risoluzione, maggiore è il numero di punti che stanno dentro 2.54 cm (unità di riferimento), e maggiore è la qualità dell'immagine. Le immagini con punti molto ravvicinati sono dette ad "alta risoluzione". Su Fb impostando a 300 DPI vedi la qualità migliore.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 23:30

Le immagini ad alta risoluzione sono più ricche di pixel per ogni inch (pollice), contengono complessivamente più dettagli, più dati, e risultano più nitide. Quindi fatemi il piacere non rispondo più postate a 300 DPI poi fate come volete. Saluto tutti. E' bello discutere ma l'incaponimento è bestiale.

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 23:42

@Photoraf_RS: vedo che hai capito cosa sono i DPI ma continui a non capire che si applicano solo alla stampa! La visualizzazione su pc si basa esclusivamente sulla risoluzione (nei limiti della risoluzione dello schermo/sistema operativo).

Mantenendo COSTANTE la risoluzione e variando i DPI ottieni solo di cambiare la dimensione di stampa.
it.m.wikipedia.org/wiki/Punti_per_pollice

Mi sorge il dubbio che il programma che usi per ridimensionare le foto vada a cambiare la risoluzione della stessa al variare dei DPI.
Mi é servita una settimana per far capire il concetto nel mio gruppo fotografico e tutta la confusione era dovuta ai differenti approci all'argomento dei vari software utilizzati.

Volendo fare i pignoli nella visualizzazione si parla di PPI (pixel per inches) me è un valore riferito alla densita del monitor.

Buona notte

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2017 ore 0:16

MickBanzai. Grazie per l'attenzione non dico che ti sbagli non sono un mastro di sapienza sul genere ma mi limito per quello che a me occorre copn questo metodo oltre a visualizzare meglio le foto noto una grossa differenza confronto a prima. Per me i DPI danno la risoluzione dell'immagine per cio che vedi o a monitor o stampa. Cmq io su FB posto a 300DPI e ridimensiono direttamente a 960 lato lungo anziché 1200 che reputo sensato quanto da te evidenziato sopra. Poi la scelta è soggettiva. Io faccio così. Grazie Buona notte anche a te.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2017 ore 8:10

Su Fb impostando a 300 DPI vedi la qualità migliore.

Soltanto una domanda: hai già fatto la prova oppure è una tua supposizione? Lo domando perché se avessi fatto la prova pratica sapresti che postare su facebook una foto 1000 pixel sul lato più lungo 300 dpi e postarne una di identica lunghezza ma di 96 dpi la sensazione di nitidezza percepita è esattamente la stessa.
Quindi il mio spassionato consiglio anziché fare teoria è di farlo praticamente.
Buona giornata

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2017 ore 10:16

Photoraf

Come forse ti hanno già detto, il valore in DPI viene registrato all'interno di un database nel file come parametro, ma non ha alcuna influenza nell'immagine che viene salvata. Viene aggiunto al contenuto del file senza interferire nell'operazione di salvataggio.

Il valore viene utilizzato da alcuni dispositivi, ma non da tutti.
Né il browser né i programmi di visualizzazione di file jpg lo prendono in considerazione, perché non è loro necessario: l'immagine va semplicemente visualizzata intera ed eventualmente adattata alla risoluzione settata sulla scheda grafica.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2017 ore 18:05

Qualcuno ha fatto prove?
È da tanto che non metto foto su Facebook ma ricordo che venivano uguali sia seguendo le indicazioni di Facebook che modificando l'indicazione sui dpi come suggerito. Cosa che appunto non dovrebbe servire ma ipoteticamente il browser potrebbe interpretarla. A me non faceva differenza.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me