| inviato il 22 Marzo 2017 ore 11:45
ahahhaha!! No no, ci mancherebbe!! |
| inviato il 22 Marzo 2017 ore 12:20
La qualità fotografica e la maneggevolezza della D750 è ancora oggi ineguagliata (anche da fotocamere di fascia superiore), inoltre le problematiche riguardanti i richiami sembrano completamente risolte. Personalmente se dovessi acquistarla come primo corpo la prenderei con garanzia nital. Qui sotto un articolo di fotografi digitali. www.fotografidigitali.it/articoli/4669/nikon-d750-il-miglior-compromes |
| inviato il 22 Marzo 2017 ore 12:41
“ Ho fatto qualche ricerca in rete, in inglese, ho trovato parecchie segnalazioni recenti di problemi legati non solo alle cause più note „ se ci mettiamo leggere a fondo il web ne escono di tuttii i colori, su qualsiasi macchina ed oggetto. il mondo è impestato di pareri soggettivi basati sul panico generato dalla preoccupazione, sull'ossessione di avere un oggetto perfetto, sulla poca conoscenza della tecnologia, sull'invidia per quello che non si ha... il mio consiglio è quello di chiamare le catene di negozi che vendono materiale fotografico, anche quelli partner di juza, e chiedere a loro una misura del problema. io che sto valutando una 5d4 e non dovrei comprarla a sentire quello che si dice qui su juza...poi però vado a vedere il profilo di chi scrive e vedo che ha una 5d3 |
| inviato il 22 Marzo 2017 ore 13:01
Certo, pienamente d'accordo. Non posso scrivere, ' il web bisogna SAPERLO leggere' , lo ritengo sottinteso. Io, in questi giorni di analisi, ho pienamente valutato chi scrive perchè è un ossessivo ( e li ho scartati ) e chi per problemi reali, ne sono capace. Dovendo investire dei soldi, tramite valutazioni razionali stando attento ai facili allarmismi, non compro nikon d750. Ok? |
| inviato il 22 Marzo 2017 ore 13:43
Lorenzo non ho criticato la tua capacità di indagine. Ho quotato la tua frase ma per fare un discorso in generale. Buoni acquisti |
| inviato il 22 Marzo 2017 ore 14:03
E invece io dalle mie indagini ho concluso che la ricompro. chi avrà indagato meglio? L'avevo venduta nei miei tanti esperimenti, ma alla fine la rimpiango sempre per qualche cosa. curioso di vedere le prossime Nikon senza Sony |
| inviato il 22 Marzo 2017 ore 14:04
“ Ciao Gioby. Sto valutando pure io in questi giorni e tra le ipotesi ci sarebbe anche la d750. Essendo stato per quasi tre anni con mirrorless, ho un piccolo occhio di riguardo per lo schermo orientabile, il wifi, il peso e l'ingombro ( per me 1 o 2 cm in meno FANNO la differenza come anche 150/200 grammi in meno ). Altra premessa doverosa, prima della mirrorless, ho avuto canon per sei anni e mi sono trovato molto bene. L'alternativa sarebbe aspettare un paio di mesi la 6d markII. Ho fatto qualche ricerca in rete, in inglese, ho trovato parecchie segnalazioni recenti di problemi legati non solo alle cause più note, ma anche di altra natura per quanto riguarda la Nikon d750. Considerando che un corpo macchina almeno 6/7 anni lo vorrei tenere ( con il file/acquarello di fuji non mi sono trovato ), investirei i miei soldi senza preoccupazioni o scongiuri vari. Io sono giunto alla conclusione che aspetto Canon, dato che avendo venduto tutto di fuji posso scegliere senza vincoli di obiettivi già in corredo. Buona scelta! Ciao! „ Sicuramente la nikon d750 è una reflex nata male e ha alcune piccole cose che fanno storcere il naso però guardandola nel complesso secondo me è una gran bella macchina: ottimo sensore sony , expeed 4, -3ev , autofocus favoloso (secondo alcuni) e molte altre cose. Lo schermo orientabile con il cavo scoperto ,secondo me , è di gran lunga inferiore alla soluzione adottata da canon . Però se si valuta la macchina nel suo complesso ,presa con garanzia nital rimane un acquisto molto valido . Per quanto mi riguarda ,la reflex è soltanto un hobby(costoso ) quindi quando faccio certe scelte devo stare anche attento ai soldi spesi e di conseguenza devo valutare bene le cose: non permettendomi l'acquisto nital disponibile nella maggior parte delle catene a 2000€ e passa , il dubbio sulla macchina con garanzia europea/import ci sta. Tra la nikon d750 e la nuova canon 6d mark ii ci può stare che l'ultima sia migliore per alcune cose (se i rumours sono veri) però io non spenderei 2000€ e passa per una macchina appena uscita sia per una questione di soldi sia per una questione di affidabilità/affinamento.Poi si sa che canon offre i miglioramenti col conta gocce e sicuramente ci sarà qualcosa che farà storcere il naso. Secondo il mio modesto parere il sensore della d750 non sarà superato dalla nuova canon . Uno potrebbe anche aspettare la nuova nikon d710 (sempre se i rumours sono veri) ma secondo me aspettare sempre l'ultimo modello di reflex non ha molto senso . Anzi pago meno per il corpo macchina e investo i restanti soldi nelle ottiche . Ora come ora una nikon d750 a circa 1600€ è il giusto compromesso tra prezzo e prestazioni. Bisogna però valutare se rischiare e dare fiducia nel marchio e nella sua capacità di aver rimediato i problemi di questa macchina. |
| inviato il 22 Marzo 2017 ore 14:18
ottima analisi! |
| inviato il 22 Marzo 2017 ore 14:22
Certo Gioby, le valutazione personali che fai ci stanno tutte. A me la polica Nital con Nikon non mi piace per nulla, opinione personale. Per il sensore, (a meno di classificazioni massime) non mi fa differenza tra ff canon e nikon, non mi sposta nulla nella fotografia, essendo comunque due macchine che lavorano benissimo in termini di file finale. |
| inviato il 22 Marzo 2017 ore 14:31
Lorenz82@ Hai provato ancora a fondo una D750? Io ti posso dire che in certi aspetti è anche meglio della d810 (che possiedo) e nonostante sia stata presentata ormai da quasi 3 anni è ancora al top come qualità fotografica anche rispetto a fotocamere della concorrenza presentate da poco |
| inviato il 22 Marzo 2017 ore 14:39
“ A me la polica Nital con Nikon non mi piace per nulla, opinione personale. „ siamo in due .. “ Per il sensore, (a meno di classificazioni massime) non mi fa differenza tra ff canon e nikon, non mi sposta nulla nella fotografia, essendo comunque due macchine che lavorano benissimo in termini di file finale „ sicuramente i cambiamenti saranno molto limitati e facilmente recuperabili in entrambi i casi dalla bravura del fotografo .Quando si arriva a una certa fascia di reflex,i cambiamenti sono meno evidenti( a meno che un fotografo non ha bisogno di certe caratteristiche e prestazioni) . Secondo me quello che fa la differenza rimane comunque la disponibilità economica e il bisogno di una reflex per essere operativi subito. Se per te i soldi non sono un problema cosi come il bisogno di un corpo macchina subito , fai bene ad aspettare la nuova 6d e fare il confronto in quel momento oppure comprare subito . |
| inviato il 22 Marzo 2017 ore 15:22
|
| inviato il 22 Agosto 2017 ore 17:14
Ciaoooooooooo, ho controllato e sigh.........Your camera is affected. Please continue to repair. E ora cosa faccio ? io presi la macchina da Galaxia. Mi date un consiglio ? :( |
| inviato il 22 Agosto 2017 ore 17:17
Compila il modulo e mandala in assistenza, più facile d così, tolto i dente tolto i male |
| inviato il 22 Agosto 2017 ore 17:19
Contatta Galaxia, la riparazione è totalmente gratuita, a carico di LTR. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |