| inviato il 22 Marzo 2017 ore 10:44
GILF a voler esser precisi |
| inviato il 22 Marzo 2017 ore 10:49
“ La D3 non è una "vecchietta" ma bensì una MILF. „ Avrei voluto dire qualcosa a proposito della "plastichetta vile e disdicevole", ma dopo questa cosa della MILF sono troppo impegnato a ridere, quindi mi astengo. |
| inviato il 22 Marzo 2017 ore 11:41
@Adrianogattoni perfetto ho verificato gli scatti con il jpeg con questa pagina che mi hai mandato e confermo quelli che dichiara |
| inviato il 22 Marzo 2017 ore 11:50
Con 12mpx stampi oltre un 100x70...ho stampato un 50x70 con la mia Nikon D70s di soli 6mpx...poi nessuna reflex odierna arriva alla raffica della D3, se la sognano(faccio sport)...durante le cerimonie non devo preoccuparmi di niente perché non ha problemi al contrario della D600/D610 e l'olio, D750 dell'otturatore e 3 richiami, della D800 con l'autofocus. Che faccio quando vado per un matrimonio...incrocio le dita e spero che non capiti niente? A me serve sicurezza e un ottima reflex che mi tiri fuori da qualsiasi situazione. La D3 DIVENTA VECCHIA solo PER CHI NON LA SA USARE...me compreso.... |
| inviato il 22 Marzo 2017 ore 12:08
Ok, e dopo questo...birra e patatine come se piovesse. |
| inviato il 22 Marzo 2017 ore 12:47
Che poi, ad essere precisi precisi, non è MILF e nemmeno GILF. Le fotocamere non figliano. Semmai è una mature, older, granny, cougar e... se non fosse che è pro, anche housewife |
| inviato il 22 Marzo 2017 ore 13:02
Youporn ce fa na pippa. |
| inviato il 22 Marzo 2017 ore 13:26
Cedo le mie patatine in cambio di una birra doppia |
| inviato il 22 Marzo 2017 ore 14:11
“ Trova qualcuno che te la presti e lo capirai da solo!!! „ Tradotto: non so come risponderti ed evito la domanda, me lo aspettavo. “ C'è un concessionario Ferrari, sotto casa mia, dove il responsabile vendite sconsiglia l'acquisto di qualsiasi automobile a tutti coloro che non siano piloti professionisti MrGreen „ Analogia senza il minimo senso dato che non siete voi a vendere la D3 quindi non capisco questo accanimento. “ I cosiddetti pulsanti in più, servono anche a chi non fa foto sportive o reportage di guerra, uno come me ad esempio, e come me tanti altri amatori. A volte si presenta l'opportunità di fare un bello scatto cambiando alcune impostazioni di ripresa, e poterlo fare premendo un pulsante e ruotando una ghiera è abissalmente diverso che entrare nel menù....ehmm...aspetta un attimo...dov'era già?? (e intanto la scena è bella che sfumata). „ E dimmi, visto che hai tirato fuori la D610: quali sarebbero i pulsanti fondamentali che mancano alla D610 e ti costringono ad entrare nei menu e perdere scatti? “ Oltretutto, si premette che la D3 (che è vecchia) non la sfrutterebbe abbastanza, e gli si consiglia una camera di ultima generazione, in quanto più performante? Performante per fare cosa? Le foto 'inutili' che si farebbero anche con la D3? „ Non sfrutterebbe le caratteristiche del corpo macchina, mentre il sensore il contributo lo dà ad ogni foto, non mi sembra un concetto così arcano. |
user120016 | inviato il 22 Marzo 2017 ore 14:29
Bubu93, tu parli di accanimento ma non ti rendi conto che è esattamente ciò che stai facendo tu nei confronti di una macchina che non hai mai usato... ti pare? Riguardo al sensore, che tu ritieni così poco performante, vorrei farti notare che quello della D3 ha una resistenza al rumore agli ISO alti ed una gamma tonale che molte macchine recenti possono solo sognarlo. Ci ho fatto stampe 100x70 senza batter ciglio... Che poi ci sia di meglio in giro lo sappiamo. Ma, nella fattispecie, sfido a trovare qualcosa di meglio per le caratteristiche e le esigenze che Andrea ha scritto, con un budget di 700 euro. Se poi conosci qualcuno che vende una D4 a quella cifra, dammi l'indirizzo che parto immediatamente... |
| inviato il 22 Marzo 2017 ore 14:29
Allora Bubu, non ho capito cosa intendi tu per corpo macchina, scusami. Intendi forse la mera geometria scheletrica monolitica che esce dallo stampo di fusione? Se si, ti do ragione: è solo una grossa carcassa in lega di magnesio che interessa si/no a poche centinaia di persone al mondo, appassionate di tecnologie produttive Ciao, e fate che vi pare |
| inviato il 22 Marzo 2017 ore 14:56
bubu93 hai mai scattato con una lente di almeno un kilo in verticale? lo sai che grazie all'ergonomia e al bilanciamento dei pesi di un'ammiraglia puoi usare tempi più lenti evitando il micromosso? lo sai in cosa si traduce? in iso più bassi (qualità delle foto migliori) Sai che per questo tipo di scatti non c'è bisogno di andare allo stadio o in autodromo ma basta fare un primo piano in ambienti poco illuminati? Ecco, questo è uno dei molteplici aspetti della d3 se vuoi ti butto fuori tanti aneddoti e altri casi |
| inviato il 22 Marzo 2017 ore 16:09
Bon, come al solito qui si piscia fuori dal vasino senza aver mai visto il vasino stesso. La D3 non è solo un corpo con i controcaz.zi, ha anche un gran sensore che all'epoca era il top...e a dirla tutta basterebbe al 90% dei fotoamatori odierni. Non vorrei ricominciare con i soliti discorsi triti e ritriti...mi fermo qui. |
| inviato il 22 Marzo 2017 ore 16:10
“ Tradotto: non so come risponderti ed evito la domanda, me lo aspettavo. „ Scusa bubu93, ma stai facendo della banale ed inutile polemica: credi che sia possibile descrivere a parole concetti come ergonomia, bilanciamento, feeling, sensazione di solidità ed affidabilità di una reflex in ogni condizione? Io non ne sono capace e credo fermamente che sia possibile rendersene conto solo usandola e tenendola in mano: questo è il senso della mia affermazione. Tu evidentemente sei molto più abile di me con le parole, ma malgrado la tua abilità continui a non dire come fai a dare giudizi su una cosa che non conosci minimamente, che non hai mai utilizzato né tenuto in mano: non ti piace il paragone con il concessionario Ferrari? Beh, diciamo allora che tu stai dando giudizi sulla maneggevolezza e sulla tenuta di strada di un'auto basandoti su una fotografia: ti sembra molto logico e sensato? A me no, ma il mondo è bello perché è vario... Per quanto mi riguarda ribadisco soltanto che trovo corretto, nei confronti di un utente che chiede pareri, fornirli se si sa cosa si dice e di cosa si parla, nessuno ci costringe ad intervenire ad ogni costo. E chiudo qui anch'io... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |