RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Super compatte, a che punto siamo?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Super compatte, a che punto siamo?





avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 16:38

Credo che una di quelle Nikon DL fosse la Panasonic Lumix DMC-LX100 rimarchiata (o viceversa... ho espresso il sospetto che Nikon abbia deciso di non produrre le DL per una diversa valutazione dell'opportunità di avere identiche fotocamere con due diversi marchi). Se quelle focali ti sono comode, la "Nikon DL" per te c'è.

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 16:58

la Sony RX1R I o a maggior ragione la II è imparagonabile. ho avuto in prova per una settimana la Sony rx 100 III.
a parte i video (non li pratico) a parte lo zoom (amo i fissi) . il risultato finale lo da il sensore. con la IV e la V si è aumentato tutto : la capacità operativa, la capacità generale dell'AF la durata della batteria... tutto tranne il risultato finale della foto. a me... e ribadisco è un'opinione tutta personale, il mio prodotto finale portatile è ricoh GR. ho avuto diverse fuji e ultima la X100T. macchina stupenda... facilmente trasportabile ma non è portatile... . quando prendevo la x100t o la canon 6d con un 35, la differenza, a livello di ingombro, era relativa. mi pesavano entrambe come struttura generale tracolla porta obiettivo batteria etc.. la ricoh è portatile come la sony ma tra le due.. preferisco il sensore più grande ad una serie di implementazioni e utilità di cui posso fare a meno.

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 17:02

Ho provato la G7X mark 1. Purtroppo è introvabile...anziche scendere di prezzo è sparita dalla circolazione, dopo l uscita della mark 2.

Ragazzi sono incerto su tutto nel mondo Reflex e Mirrorless. Non scrive uno che spara sentenze al volo... anzi!
MA sulle compatte di fascia alta per me l'unica che ha senso è la Canon G7X mark 2. Fa delle foto splendide, sta nella tasca della giacca. E' cara ma vicino alla soglia psicologica dei 500 euro.

Lo stabilizzatore è notevole per il video, c'è un po di zoom, il massimo che si può desiderare in un corpo cosi piccolo con un sensore grandino...
Del mirino non me ne faccio nulla, per avere il mirino pagando lo scotto didimensioni maggiori, allora tanto vale una Mirrorless con tutti i vantaggi delle lenti intercambiabili...

Opinioni personale per carità, ma non riesco a vedere alcuna alternativa di simili costi e dimensioni.

Le compatte da 1/2,3 ' per gente esperta come noi di Juza, secondo me non hanno più senso con le prestazioni degli smartphone attuali....

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 17:11

A proposito della ricoh gr2: la mancanza dello schermo basculante e del touch per selezionare il punto di messa a fuoco può essere un'ostacolo per fare le foto di strada senza essere notati?


La Ricoh GR è una macchina fantastica dedicata alla fotografia street, in particolare quella in cui non c'è nemmeno il tempo di selezionare il fuoco e a volte di inquadrare guardando il display.

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 17:17

La Canon G7MArk II è leggermente , ma di pochissimo, più piccola e leggera della G5x. ancora oggi parlando con un amico che fa di professione il fotografo mi ha detto che la 5 è un mostro. certo costa di più e ed è morbida più della sony. quindi indecisione tra la Canon g5x e magari Sony Rx100 III che viaggia ancora intorno ai 700 euro, purtroppo.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 17:25

Mi oppongo,

la canon g7x mark 2 ha dei colori fantastici, un touch screen immenso, ottimo collegamento con ipad e celllulare, ma è grande paragonata a rx100 (soprattutto la prima versione) e la X70.

E' grande largo circa come la LX100... che oramai costa quasi di meno...

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 17:29

la oly stylus ???
guardate che recensione

robinwong.blogspot.it/2014/01/olympus-stylus-1-review.html?m=1

usata sui 280 euro è regalata

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 18:26

con smartphone LG G5, faccio foto simil definite rispetto alle compatte da un pollice, ma mai come rispetto ad una APS-C. che sia canon sony oly.. si confronti il risultato tra i diversi sensori. il risultato che ho io con la x-t1 e la canon 6D è che il FF ha una definizione superiore, sarà ugualmente bello sarà tutto quello che si legge e si scrive... ma il FF ha una definizione superiore. io amo fuji amo canon amo tutto nel mondo della fotografia. In questo contesto, parlo solo di risultato finale... escludo schermo touch escludo mirino escludo gingilli vari... io parlo solo di risultato finale sulla super compatta.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 18:29

Con tutto il rispetto degli smartphone LG (ho il G4), ma le compatte da un pollice sono una spanna sopra.

Il raw del mio LG G4 sembra la Mivar di mio nonno quando il terzo canale non prendeva: solo neve!

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 18:31

ad esempio io ho avuto decine di macchine fotografiche e ne ho tante oggi. non ricordo di aver mai fatto neanche una prova video con una di esse. semplicemente perché a me i video non interessano. giustamente altri o molti vorrebbero implementata questa caratteristica in un dispositivo fotografico e ciò farebbe la differenza nella scelta. io mi riferisco al solo risultato finale fotografico che è quello che chiedo ad una macchina.

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 18:35

Hai ragione Tonysuper, perché è scientificamente esatta la differenza tecnica tra un LG e un pollice .Ma io, con il mio modo di vedere una foto sul mio monitor, non giustifico la costrizione ad un dispositivo in più rispetto al cellulare se
il dispositivo mi deve rendere questa differenza. tutto qui.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 18:39

Ok,

infatti con la Rx100 e la canon g7xm2 ci ho fatto stampe 20 x 30 e anche 30x45.

Dubito che con un cellulare ci si riesca a fare buone stampe sopra il formato cartolina.
Con la RX100 ci ho fatto un video in 720p, e anche lì la qualità si vede.

Queste macchine da un pollice hanno di solito anche una lente molto buona che dà filo da torcere alle reflex entry level da supermercato con il loro zoomettino kit.


avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 20:38

Tra le supercompatte apsc a ottica fissa c'è anche la Nikon A, a volte si trova a prezzi decenti.

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2018 ore 12:20

Ho inviato richiesta a Juza di creare gruppo discussione per Compatte Pro, per chi fosse interessato

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2018 ore 13:18

Melody mi ha preceduto...se non ti "spaventano" i soli 12 mpx l'Olympus Stylus 1 è una macchina completa e abbastanza tascabile

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me