| inviato il 03 Settembre 2012 ore 22:03
Fotoraw sarebbe più semplice che anteponessi ai tuoi concetti "PER ME" invece di cercare di convincere il prossimo con discorsi senza senso, io ho la 5dmkIII e per me vale quello che costa, poi tutti i tuoi discorsi non portano a niente e non dimostrano nulla, ti è stato detto ed illustrato perché una FF ha costi maggiori di un formato ridotto......oltre che la resa specialmente sui ritratti e con il flash Perché veramente non ho trovato un filo logico al tuo discorso....cm....rapporto prezzo/qualità...??? Cancellarsi dal sito....se proprio non ti piace...........la nostra compagnia |
| inviato il 03 Settembre 2012 ore 22:11
“ il marchio delle fotocamere è come una squadra di calcio.... La prima volta che scegli una squadra, non la cambi più „ “ so perfettamente la mentalità tedesca e la chiusura per tanti aspetti, un tedesco sarebbe capace di mettere sotto una persona che attraversa con il rosso accelerando solo perché "con il rosso non si passa" „ Senza parole |
| inviato il 03 Settembre 2012 ore 22:13
siamo alla 4° pagina... manca ancora molto, applichiamo l'eutanasia al post? mi sembra una discussione surreale su "na macchinetta" "10 cm quadrati di plastica" e via cantando... |
user1856 | inviato il 03 Settembre 2012 ore 22:27
Scusa Fotoraw ma non capisco: sopra si parlava di hackintosh e di project x86 e non hai detto nulla. ergo se nonc ommenti prendo atto che non hai nulal da aggiungere e prendo per buono quindi che si stà parlando di quello. e quindi di kernel modificati e non originali. o di supporto efi che modifica sostanzialmente il prodotto. detto in soldoni: se tu acquistando una licenza d'uso, la usi in modo diverso o la patchi per farla funzionare dove vuoi tu, di fatto invalidi la licenza d'uso. quindi quel prodotto installato su quella macchina, di fatto, è pirateria software. “ ad evitare di parlare visto che fino a prova contraria non sai neanche che processo è stato elaborato. „ fossi anche l'ultimo a poter parlare di modifiche in tal senso, comunque aver rielaborato qualcosa, di fatto lo trasforma in altro. prendo il campo fotografico: come se tu comprassi la licenza d'uso per una mia foto e poi la rielaborassi a modo tuo contravvenendo alal licenza d'uso: beh sarebbe revocata! idem se tu comprassi una licenza d'uso per uso web, accettando un contratto, e poi la foto invece la stampassi su una rivista da un milione di copie. anche qui il contratto sarebbe reciso e ci sarebbe una richiesta di danni perchè la licenza, che è il servizio per cui tu paghi (foto o software che sia), viene meno. se chi produce la foto A dice che a un dato prezzo tu la puoi usare solo per un certo uso, tu poi non la puoi usare per altro. altrimenti avresti dovuto comprare un altra licenza d'uso che invece non hai. ergo, l'uso che ne stai facendo è pari a quello in cui tu avessi rubato tale licenza. torniamo al software: se chi produce il software B dice che a un dato prezzo tu lo puoi usare solo per un certo uso e con una certa macchina, tu poi non la puoi usare per altro su un altra macchina. altrimenti avresti dovuto comprare un altra licenza d'uso che invece non hai (e non hai perchè il produttore che detiene i diritti su tale prodotto, non vuole che il prodotto del suo ingegno sia usato in altro modo da quelli da lui stabiliti). ergo, l'uso che ne stai facendo è pari a quello in cui tu avessi rubato tale licenza ipotetica. il discorso è semplice: abbiamo un impianto di legge sui diritti d'autore. ma tutti fanno finta che non esista... eppure risale a prima della Repubblica... “ Non esiste un concetto migliore di vivere meglio in città o nel paese, „ certo che esiste: vivere senza deturpare ciò che è anche di altri in modo che tutti abbiano le stesse possibilità di vivere meglio possibile. per esempio non buttando delle cartacce per strada... strada che è di tutti e non solo propria. anche se gli usi e costumi dei "cittadini" locali porterebbero a comportarsi in tal modo. (che poi magari usano per le pulizie i soldi delle tasse di altri posti con altri usi locali...soldi che potrebbero bellamente essere spesi dove sono stati raccolti se il fine ultimo è dato dalla noncuranza di altri e non per reali necessità oggettive) ma ciò è molto OT.... “ In Italia una cosa del genere non la vedi mai nella vita. „ oggi forse no. forse... perchè di pirati della strada ce ne sono diversi. toh, sempre di pirati si parla... |
| inviato il 03 Settembre 2012 ore 22:29
Fotoraw, lascia perdere il senso logico, mi sembra che non sia l'unico a sostenere che di senso logico i tuoi interventi ne siano alquanto privi. Preferirei certamente rischiare di essere investito passando con il rosso (io solitamente con il rosso non passo, sbaglio?) piuttosto che continuare a relazionarmi con chi dimostra poco rispetto ed un atteggiamento aggressivo, da cinque pagine. Rimango sempre più basito dall'atteggiamento di certi utenti. |
| inviato il 03 Settembre 2012 ore 22:34
chiedo la chiusura del post. sarebbe cosa buona e giusta |
| inviato il 03 Settembre 2012 ore 23:38
Ah-ehm... Io avevo aperto il post x sapere se si aveva qualche news sulle future 6D e 3D X.. |
user95 | inviato il 03 Settembre 2012 ore 23:41
una situazione surreale... ...leggo minchiate come quella dei tedeschi che arroterebbero i pedoni ma sono stralci riportati da interventi che non trovo... ...poi l'illuminazione: ma che s'è cancellato davvero, Le Tigre??? nooo... ...un esercito di orfani aspiranti top-model-shooters & lights masters & post processing geeks... (commento meno faceto: adombrarsi perchè non si riesce a sostenere le proprie idee non è una gran mossa...) |
user95 | inviato il 03 Settembre 2012 ore 23:42
@ Alemalva: tra due settimane c'è il Photokina. tieni duro... |
| inviato il 04 Settembre 2012 ore 0:05
“ ...un esercito di orfani aspiranti top-model-shooters & lights masters & post processing geeks... „ buah   mi era stato detto mentre commentavi una mia foto che sei diretto..buono a sapersi |
| inviato il 04 Settembre 2012 ore 2:32
cmq tornando al post originale. la 3D X perché mai dovrebbero chiamarla X se è alla sua prima versione? e un ipotetica 6D o 3D che sia full frame la vedrei più sensata tra un anno quando andrà in pensione la 5DII che è ancora in listino e resta una FF competitiva dall'ottimo prezzo che secondo me vende ancora bene. io dico che sono solo voci e che al photokina 2012 non ci saranno novità da canon, anche se la mossa di nikon di avere 3 modelli FF diversi tutti nuovi e quella di sony con la nuova alpha FF che arriva potrebbe smuovere canon a correre ai ripari. |
| inviato il 04 Settembre 2012 ore 2:35
Perbo, o interpolo io o interpola il driver: 21mp non bastano per riempire un foglio a2 stampato a 360dpi (che è il numero non modificabile di dpi di funzionamento delle epson). Le foto le osservo dai 30cm di distanza in su. Per caritá, specie su alcuni soggetti ho stampe che mi piacciono con 6mp, ma soprattutto nei paesaggi preferirei stampare senza interpolazioni |
user2716 | inviato il 04 Settembre 2012 ore 4:20
Discussione surreale? Beh direi, in quanto non mi era capitato di leggere così tanti interlocutori di un fantasma. Che dire, c'è chi sente le voci, ma ora so che c'è pure chi vede le scritte. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |