JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Ma se io non croppo mi permetti che il rapporto prospettico con lo sfondo lo vedo diverso? „
L'importante è capire che quello che si vede diverso è un effetto apparente. Le proporzioni tra gli elementi nell'inquadratura, se il punto di ripresa è lo stesso, sono sempre esattamente uguali. Temo che Karl8 questo non lo abbia molto chiaro.
A volte fotografo il castello di Ivrea con un tele spinto,ecco che la montagna dietro il castello gli si avvicina. Se dallo stesso punto fotografo con un medio tele la montagna sembrerà meno appiccicata al castello......ma se croppo questafoto, la montagna si avvicinerà esattamente come nella prima foto.
Comunque vedi Giuliano che sono cose che non a tutti sono chiare?tra qualche anno penso che non sarà difficile avere una macchina magari con un 28mm con risoluzione mostruosa che arriva fino a 200/300mm con zoom digitale ottenuto tramite un semplice crop.. Già adesso c'è la leicaQ che con il 28mm tramite crop "simula" un 35mm e anche un 50mm
“ Insomma, stando fermi la prospettiva non cambia. „
E con la prospettiva, anche lo schiacciamento dei piani.
Però, lo dico per dar voce alla tua perplessità, non bisogna nascondere che l'equivoco nasce perché lo schiacciamento nella realtà si manifesta nell'uso di focali lunghe, a causa dell'ingrandimento che producono.
Voglio dire, per seguire l'esempio di Lucadita, è vero che lo stesso schiacciamento di un 200 mm è riproducibile anche in una foto dallo stesso PdR scattata con un 19 mm, però per averne lo stesso... impatto visivo bisogna poi ingrandire il particolare a dimensioni equivalenti a quelle ottenute con il 200.
Cosa che, a dirla tutta, assomiglia ad un esercizio scurrile...
Volendo tradurre questa osservazione nel linguaggio pragmatico di Giuliano direi che se si vuole concretamente avere... l'impatto visivo di piani molto schiacciati è imprescindibile usare una focale lunga per avere un ingrandimento adeguato.
Almeno fino a quando non avremo risoluzioni tali e grandangoli tali che consentiranno ingrandimenti indistinguibili dai tele.
Quando, e semmai!, accadrà, non avrà più senso avere focali diverse.
:) Giuliano pensa che finalmente ho preso il 350 leicaR... Figurati a me cosa me ne frega della zoom digitale ;)mio sto bene con i miei 12mpx della A7s
Per la verità sembra che Giuliano legga tutte le discussioni nei termini tele vs. grandangolo.
Se l'interesse si concentra esclusivamente nel definire la causa di un fenomeno, lui probabilmente ritiene che si stia facendo... filosofia. E per certi versi è pure vero!
Quello che colpisce è che pensa che tutti quelli che non sono pragmatici come lui abbiano... qualcosa che non va.
Dov'è finito il Cigno? Oltre alla sua convinzione sullo schiacciamento dei piani direi che bisognerebbe sfatare anche la sua teoria per la quale lo stiramento ai bordi dei grandangoli dipende dallo schema ottico della lente usata.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!