RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Oggetti non piu riparabili da parte di Canon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Oggetti non piu riparabili da parte di Canon





avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2017 ore 0:14

Dopo 7 anni che sono usciti di produzione (per i prodotti citati in questo post dopo 6 anni) canon non garantisce di poterli riparare perche' i pezzi di ricambio non vengono piu' prodotti. Praticamente il cps rifiuta di riparare il prodotto fuori produzione da quando gli mancano i pezzi di ricambio.

user14103
avatar
inviato il 07 Marzo 2017 ore 0:38

Esatto e questa è una pecca...purtroppo Triste

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 0:39

Diciamo che mi fido di Juza e che per molte ragioni passerei comunque a ml. Ma non sono un matrimonialista. La scelta piu' conservativa sarebbe Canon non Italia come sto facendo adesso. Prodotto europeo e assistenza di uno specifico stato europeo: la Germania.
500 is2 e 1dx2 presi in Germania sono perfetti. Ma se avessero un problema li manderei dove li ho comprati, in Germania.


ah, capisco: quindi è un ragionamento (quello sul passare ad altri brand) basato solo sul sentito dire, senza testimonianze dirette o peggio, senza esempi e prove concrete.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 1:01


Peschiera Borromeo ha rifiutato di aprire il mio 500 4.5 per controllarlo a giugno del 2015. Continui a dire cose che non corrispondono ai fatti che accadono. La ragione addotta era che se aprendolo si fosse rotto qualcosa potevano non avere il ricambio: hanno rifiutato l'assistenza.

Il 500 f4.5 è un'ottica uscita di produzione nel 1999, e i cui ricambi erano esauriti già da molti anni, nel 2015. Il 400 f2.8 L is usm ha avuto un'interruzione del supporto cps da meno di 24 ore...

Oltre a tutto, in messaggi precedenti avevo già delineato la questione.

"Il problema più grave è con prodotti usciti di produzione da molto tempo.

Alcuni centri di assistenza potrebbero rifiutarsi di eseguire la riparazione, vista l'assenza di ricambi: infatti, data la probabilità non nulla che si danneggi qualche componente - anche minore - durante le operazioni di (dis)assemblaggio, vi sarebbe il concreto rischio di rendere totalmente inservibile l'ottica."

Il che e' stato probabilmente un bene per l' obiettivo, visto il livello dell'assistenza canon Italia: la 1dx2 di Luca Costa e' stata piu' volte restituita senza essere riparata. Anche se la garanzia e' legalmente riferita al negoziante che glie l'ha venduta e' veramente poco serio rifiutare per mesi di ripararla.
Se fossi un professionista lavorerei con un altro marchio.

Personalmente non ho mai avuto problemi, nemmeno con ottiche e fotocamere piuttosto datate: poi, ogni caso è a sè.

Quanto al caso della 1dx mark II, è da valutare cosa sia accaduto: dubito che si siano rifiutati di ripararla, comunque. Al limite, non saranno riusciti a risolvere il difetto, cosa che è ben diversa, dato che dipende da dove sia insito il problema, e se sia necessario un intervento della casa.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 1:04


Scusate ma non ho capito: gli oggetti della lista sono stati semplicemente tolti dalla lista di quelli validi per la attribuzione dei diversi gradi di CPS agli utenti che li possiedono oppure non sono più riparabili da Canon con le modalità e tempi cps, o invece non più riparabili del tutto?

Riporto quanto ho scritto in messaggi precedenti:

"Nel momento in cui un prodotto viene eliminato dalla lista cps, si intende che i ricambi non verranno più prodotti, e rimarranno disponibili fino ad esaurimento scorte. Pertanto, alcune componenti potrebbero esaurirsi nell'arco di giorni, mentre altre rimanere disponibili per mesi: a priori non si può sapere, per cui l'assistenza non viene più garantita. Ciò non significa che l'ottica non sia più riparabile in assoluto, comunque.

Una volta che canon non fornisce più una componente, l'unica speranza è che questa sia nei magazzini di qualche centro di assistenza: tuttavia, nel caso di ottiche molto costose e poco diffuse, la probabilità che ciò avvenga è modesta.

Il problema più grave è con prodotti usciti di produzione da molto tempo.

Alcuni centri di assistenza potrebbero rifiutarsi di eseguire la riparazione, vista l'assenza di ricambi: infatti, data la probabilità non nulla che si danneggi qualche componente - anche minore - durante le operazioni di (dis)assemblaggio, vi sarebbe il concreto rischio di rendere totalmente inservibile l'ottica."


avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2017 ore 8:08

Perbo sei superbo. Non dire sciocchezze. Faccio naturalistica e non ci sono alternative valide al corredo Canon. Se facessi matrimoni userei ml Sony oppure Nikon. Non per sentito dire ma perche' conosco molti fotografi che si trovano meglio con nikon. L'assistenza e' negativa per entrambi ma il sensore e il flash dicono NIKON. Hai capito o te lo devo rispiegare da capo?

avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2017 ore 8:11

Il primo disservizio di assistenza canon in cui incappai fu quasi 30 anni fa: canon si rifiuto' in garanzia di sostituire le spazzole della maf manuale al mio 300 2.8 che costava come una panda. Arrivarono al punto di sostituirmelo con un altro che aveva lo stesso difetto! Ero cps allora e avevo acquistato per 6 milioni e mezzo di lire l'obiettivo direttamente da canon. Era canon Italia che doveva farsi carico della garanzia perche' me lo aveva venduto proprio lei. Me lo dovetti tenere usando solo l'af. Per sentito dire parli tu Perbo. Forse e' meglio che ti limiti ad ascoltare e informarti di cosa succede. Quando non viene riparata un'ammiraglia e il cps italiano dichiara che funziona benissimo come e' accaduto due volte di seguito a Luca Costa non si rispetta la legge e si produce un grave disservizio a un fotografo, con i conseguenti danni economici. Informati, parla come ho fatto io con l'interessato perche' il prossimo potresti essere tu.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 9:08

Scusate ma non ho capito: gli oggetti della lista sono stati semplicemente tolti dalla lista di quelli validi per la attribuzione dei diversi gradi di CPS agli utenti che li possiedono oppure non sono più riparabili da Canon con le modalità e tempi cps, o invece non più riparabili del tutto?


Buone la prima e la seconda che hai detto.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 9:14

"Non ci sono alternative valide al corredo Canon"

Cioe' vuoi dire che gli uccelli si fanno fotografare solo se hai una Canon?Eeeek!!!Eeeek!!!

user25280
avatar
inviato il 07 Marzo 2017 ore 9:16

E dai ancora con allarmismi catastrofismi isterismi.

Calmiamoci.

E giusto quello che ha detto Doska, il CPS non li prende più in carico perché hanno le loro procedure fatte alla loro maniera, ma nei centri di assistenza restano riparabili fino ai 10 anni dall'uscita di produzione.

Ce la facciamo a capirlo, o ogni tanto bisogna buttarsi testa in giù nel drammaturgico quotidiano?

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 9:23

Poco tempo fa mi hanno sostituito le spazzole dell'Af manuale in un 600 af pre Is che data fine anni 80!
Che si siano sbagliati?MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 9:29

Steve scusa ma mi pare di aver capito che le nuove politiche aziendali Canon "garantiscono" la riparazione fino a 7 anni dall'uscita in commercio. L'ho messo tra virgolette perché, a quanto sembra come nel caso di Claudio, qualche volta questi 7 anni potrebbero essere anticipati.
Poi credo che possano verificarsi casi come a Doska; ottica datata riparata.. magari gli era avanzato un pezzo di ricambio.

avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2017 ore 9:30

Il servizio di assistenza lo devi garantire a tutti. Senno' tutti siamo a rischio. Chi e' stato fortunato fino ad oggi potrebbe non esserlo domani. Personalmente non prendo in considerazione l' usato canon se e' passato per un cps Italia. Non si tratta di allarmismi ma di prudenza. Sono contento per voi che vi e' andata bene. Ma oggi e' un altro giorno e a chi tocca tocca.
Doskvisual: tu hai pagato per la sostituzione, io avevo un 300 in garanzia che non e' stato riparato in garanzia. C'e' poco da ridere.Confuso

user25280
avatar
inviato il 07 Marzo 2017 ore 9:34

Fabrizio, ho parlato al telefono proprio ieri mattina con un addetto Canon France (visto che abito in Francia) e mi ha detto testuali parole : il servizio CPS ha una procedura diversa dai normali centri di assistenza, le ottiche serie L USM restano riparabili nei centri di assistenza Canon (inteso come disponibilità ufficiale dei pezzi di ricambio) per dieci anni dalla data di fine produzione.

Poi ci possono essere centri di riparazione esterni che possono arrangiarsi a fare riparazioni anche dopo i dieci anni, tutto é possibile.

Il moi 400 F2,8 L IS USM resta riparabile da Canon fino al 2021, il giorno che decido di venderlo, lo mando a Canon France a Parigi, gli faccio sostituire motore AF, stabilizzatore e diaframma e lo rivendo con garanzia ufficiale Canon e ad un prezzo comunque interessante, visto il tipo di ottica, il gioco é fatto.

user14103
avatar
inviato il 07 Marzo 2017 ore 9:42

Riparano tutto se ci sono ancora pezzi di ricambio ..il problema é solo quello..se in un centro non ce l'hanno si chiede ad un'altro ..o altrimenti si cercano i pezzi in giro per il web.
www.cameraspareparts.co.uk/lens-spare-parts-11-c.asp
www.uscamera.com/canon_lens_parts.htm

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me