RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Autofocus 1Dx Mark II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Autofocus 1Dx Mark II





avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 17:19

Non capisco, sta macchina, l'ammiraglia, verso cui, avendo un corposo sistema Canon, nutro un forte interesse, è un disastro, ben 2 (due) esemplari fallati che non riescono a mettere a posto

Quello che capisco ancora meno però è l'interesse morboso di chi non apprezza questo brand, non sopporta questo brand, non ha e non avrà mai nulla di questo brand, e appena si apre un post del genere accorre a portare notizie in quantità sulle lacune di questo brand

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 17:22

E fanno bene.

Mettere in giro esemplari difettosi e non risolvere i problemi di chi ha acquistato attrezzature per decine di migliaia di euro è una mancanza imperdonabile a qualsiasi brand e va sottolineata in ogni forum, affinché cose del genere non si ripetano.

Da canonisti dovremmo essere i primi a schifarci di una faccenda simile

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 17:23

da giugno 2016 che gli sto segnalando questo problema


Certo che ne hai di pazienza ... con una spesa come quella che hai affrontato io sarei stato in CS anche a dormire finché non me la aggiustavano ...

(una volta con una assicurazione che non voleva risarcirmi dopo mesi e mesi mi sono presentato con lo zaino, il sacco a pelo, i viveri ecc. ecc. ed ho detto che non me ne andavo da là finché non mi davano i soldi ... ci hanno messo 5 ore, hanno chiamato la sede centrale, il megadirettore galattico ecc. ma alla fine si sono rassegnati e mi hanno dato l'assegno ... peraltro sbagliando l'importo, ma dato che erano soldi in più non mi sono lamentato)

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 17:25

In effetti, quantomeno una letterina dall'avvocato potevi fargliela scrivere

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 17:26

E fanno bene. Mettere in giro esemplari difettosi e non risolvere i problemi di chi ha acquistato attrezzature per decine di migliaia di euro è una mancanza imperdonabile a qualsiasi brand e va sottolineata in ogni forum, affinché cose del genere non si ripetano.


Insomma un servizio alla collettività MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 17:29

Leone, fatti un giretto sul forum di quando uscì la D5 e tutti perculavano i grafici degli ISO

user3834
avatar
inviato il 05 Marzo 2017 ore 17:33

Falex, c'è chi parla di soft focus come qui

www.dpreview.com/forums/thread/4014295?page=5

Anche su Fredmiranda ne parlano ma sembra che in 7/8 mesi nessuno abbia risolto. Comunque il problema è sicuramente sul corpo visto che questi utenti usano lenti che prima lavoravano correttamente sulla 1DX.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 17:46

E fanno bene.

Mettere in giro esemplari difettosi e non risolvere i problemi di chi ha acquistato attrezzature per decine di migliaia di euro è una mancanza imperdonabile a qualsiasi brand e va sottolineata in ogni forum, affinché cose del genere non si ripetano.

Da canonisti dovremmo essere i primi a schifarci di una faccenda simile

Quoto anche le virgole.

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 17:58

Leone Giuliano
Personalmente non voglio spargere merda nei confronti di nessuno,
avevo la possibilità di cambiare e non l'ho fatto.

Alvar Mayor
sono a contatto da mesi, mi avevano lasciato intendere che ero io il problema . . . .
anche se sapevo di molti alti esemplari con questo difetto, e personalmente ne ho avuti per le mani 3 con lo stesso
tipo di problema, una demo in spagna, una in Giappone e una in Australia.

Blackdiamond
vedere che altri utilizzatori si trovano a far fronte con il mio stesso problema, da un certo punto di vista mi tranquillizza,
dall'altro mi spaventa, perché ho paura che cambiando la macchina . . . . non cambi proprio niente!
però non voglio mettere il carro davanti ai buoi, stiamo a vedere!

Dario Rattieri
Dopo una settimana con la macchina ho dato il mio feedback a chi me l'aveva venduta,
però evidentemente per loro non conto un c... forse perché non faccio il figo e non mi do arie!

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 18:00

Falex, non mi riferivo a nessuno in particolare, parlavo in generale
Paolo, genericamente ho letto i titoli, ma che me ne frega della D5, mai mi verrebbe in mente di andare a cercare notizie link e quant'altro su un brand che non ho, che se li cerchino gli interessati.

A me la 1DX2 interessa proprio per il nuovo af e nient'altro, figurati.

Poichè dal 2001 utilizzo digitali e ho avuto tutte le serie 1 fino alla 4, quasi tutte le serie XX e tutte le 7, mano a mano che prendevo la nuova si è sempre sentito che qualcuna creava problemi, ma si tratta di normalissimi fenomeni legati alla produzione di massa. Alcuni esemplari escono difettosi e a volte non si riesce nemmeno a ripararli, punto.

Semplificando molto, un mio amico con una Audi A6 nuova è ammattito 2 anni, rimasto a piedi 5-6 volte in giro per l'Europa, e ogni volta non riuscivano a mettergliela a posto (per un problema di centraline). L'hanno pure mandata in Germania una volta, e poi si bloccava daccapo. Alla fine gli hanno proposto un'altra auto nuova con un forte sconto. Non potevano cambiargli le centraline e basta? No, evidentemente. Per questo le Audi fanno schifo e tutti passano a Mercedes?

Se incappi in un esemplare del genere sono dolori. Cambiare brand serve? No, perchè sempre di produzione di massa si tratta, può capitare ancora con un altro brand.
Mi ricordo anch'io di gente che cambiò la D5 dopo poco perchè non funzionava, ma che importanza ha?
In questi casi, dopo aver capito da chi/cosa dipende il problema, soprattutto se ci si deve lavorare, se non riescono a riparare subito, occorre farsi cambiare quell'esemplare che non va, non c'è altra soluzione.

Cambiare brand per un motivo simile è senza senso

avatarsupporter
inviato il 05 Marzo 2017 ore 18:17

Oh che vi devo dire, le uniche buone le avremo prese io, Zen, Karmal, Claudio Cortesi e pochi altri. MrGreen
A 'sto punto, vendo la mia, perfettamente e certificatamente funzionante, a 8.000 euro, e visto ciò che si sente, è quasi un affare.Cool
Ps: mi ricordo che la prima D5 sul forum fu aspramente criticata dal proprietario che risolse solo con la sostituzione. Poi se non ricordo male ritornò comunque su una D4...

user3834
avatar
inviato il 05 Marzo 2017 ore 18:33

Leone Giuliano la fotografia è il tuo mestiere e mangi grazie a questa? Se si apre una discussione su un forum è per scambiare informazioni, il tuo apporto alla discussione invece qual'è?

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 18:43

Leone Giuliano la fotografia è il tuo mestiere e mangi grazie a questa?

Questo cosa vorrebbe dire? Prima di risponderti vorrei che lo spiegassi chiaramente. Poi ti risponderò, ma mi sa che caschi un po' male

Se si apre una discussione su un forum è per scambiare informazioni

Mi sembra più una ricerca di denigrare un marchio avverso

il tuo apporto alla discussione invece qual'è

Forse non lo hai visto, questo
Poichè dal 2001 utilizzo digitali e ho avuto tutte le serie 1 fino alla 4, quasi tutte le serie XX e tutte le 7, mano a mano che prendevo la nuova si è sempre sentito che qualcuna creava problemi, ma si tratta di normalissimi fenomeni legati alla produzione di massa. Alcuni esemplari escono difettosi e a volte non si riesce nemmeno a ripararli, punto.

Semplificando molto, un mio amico con una Audi A6 nuova è ammattito 2 anni, rimasto a piedi 5-6 volte in giro per l'Europa, e ogni volta non riuscivano a mettergliela a posto (per un problema di centraline). L'hanno pure mandata in Germania una volta, e poi si bloccava daccapo. Alla fine gli hanno proposto un'altra auto nuova con un forte sconto. Non potevano cambiargli le centraline e basta? No, evidentemente. Per questo le Audi fanno schifo e tutti passano a Mercedes?

Se incappi in un esemplare del genere sono dolori. Cambiare brand serve? No, perchè sempre di produzione di massa si tratta, può capitare ancora con un altro brand.
Mi ricordo anch'io di gente che cambiò la D5 dopo poco perchè non funzionava, ma che importanza ha?
In questi casi, dopo aver capito da chi/cosa dipende il problema, soprattutto se ci si deve lavorare, se non riescono a riparare subito, occorre farsi cambiare quell'esemplare che non va, non c'è altra soluzione.

Cambiare brand per un motivo simile è senza senso





user3834
avatar
inviato il 05 Marzo 2017 ore 19:20

Il punto è che se fai il fotografo di professione e la macchina ti da problemi rischi di fare figuracce con i cienti che è ben diverso dal non riuscire a fare le foto ricordo delle vacanze. Io personalmente ho cercato e trovato discussioni con problemi simili e le ho linkate facendo presente che sono di oltre 8 mesi fa e sembra non abbiano trovato risoluzione qual'è il problema? Non sto denigrando Canon sto cercando di dare un supporto a qualcuno che ha problemi, se si fosse aperta una discussione su qualsiasi altra marca avrei fatto altrettanto.

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 20:49

Dai ragazzi,
parliamo tranquillamente!
per come si utilizzano le macchine nel mio lavoro, ora Nikon è un passo avanti, l'ho utilizzata più e più volte,
invidiavano ai canonisti le lenti molto più leggere, ma con gli ultimi modelli questa disparità non c'e' più
e poi le macchine funzionano molto meglio con lenti non di marca di quanto fanno le canon.
però non credo sia questo il problema del cambio, che a mio avviso è da ricercarsi in questa scarsa assistenza di clienti con problemi.
Hanno negato all'inverosimile il mio problema, sono stato una giornata a Peschiera dove l'unico problema è risultato essere il mio modo di premere il pulsante, a parti invertite mi sarei un po sincerato sull'esperienza del fotografo,
su come, cosa e per chi fa . . . forse il non aver fatto la figa e non essermela tirata ha dato una brutta impressione di me, è andata così e ci metto una pietra sopra.
Ora forse siamo giunti ad una soluzione, il mio scopo era solo quello di cercare di capire se c'era qualcuno che aveva i miei stessi problemi ed eventualmente condividere modi di utilizzo ecc ecc.
Cmq sto risolvendo perché ho una lettera dell'avvocato pronta, che partirà in caso di mancato cambio della macchina!




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me