| inviato il 01 Marzo 2017 ore 14:35
Eccom come alimentare la scimmia |
| inviato il 01 Marzo 2017 ore 16:36
Una scimmietta.......il 35 2,8 Leitz costa poco !!!!! |
| inviato il 01 Marzo 2017 ore 17:30
Daniele, io vado controcorrente e ti consiglio una lente più lunga del 50mm. Ecco il perchè: a mio avviso i tuoi ritratti non sono così "ambientati". I soggetti sono ottimamente ripresi, con cura per posa, composizione e luci, ma non interagiscono con l'ambiente che li circonda. Ci vedrei meglio un 85-105-135mm per le foto che fai, potresti comunque lasciar trasparire lo spazio in cui si svolgono le tue foto, ma daresti maggiore importanza ai soggetti e la composizione ne gioverebbe. Ti prego di non fraintendere le mie parole come un commento supponente e arrogante, tutt'altro! Anche perchè io non ho nulla da insegnare in merito. Ti metto un link di una foto che ho scattato e che secondo me può essere associata al concetto di ritratto ambientato: www.juzaphoto.com/me.php?pg=198632&l=it#fot2235309 In queste foto ho cercato di far dialogare soggetto e ambiente, di farli interagire. Uno può non volere questo risultato, ci mancherebbe, ma nel tuo caso trovo che i tuoi soggetti siano un po' troppo sacrificati in favore di un'ampia porzione di spazio destinato all'ambiente circostante che però non è valorizzato molto... Potresti provare a ragionare maggiormente sul perchè hai scelto una particolare location per le tue foto e fare in modo che i soggetti entrino più in contatto con quei luoghi. Mi piacciono le tue foto, ma se fossi in te curerei maggiormente questa interazione. Per gli obiettivi, non saprei cosa dirti. Le foto del link sono fatte con un 28mm e nel primo caso ero a non più di 1,5-2 metri dal soggetto (che poi sarebbe la mia pazientissima ragazza ). Non ci vedo grandi distorsioni. Non uso Canon, ma so che il 35mm prima versione è davvero un'ottima lente. Sicuramente la sceglierei in favore della seconda versione. Spero di non aver fatto la figura del saputello criticone! Dimmi che ne pensi |
| inviato il 01 Marzo 2017 ore 19:38
bravo nico. ottimi scatti |
| inviato il 01 Marzo 2017 ore 19:59
Grazie Zen! Detto da te vale doppio |
| inviato il 01 Marzo 2017 ore 21:21
28 é un vero grandangolo, quindi cambia parecchio dal 35! Anche se oggi, se non hai un 14 sembra che tu abbia un tele! |
| inviato il 01 Marzo 2017 ore 22:48
Giuliano “ Una scimmietta.......il 35 2,8 Leitz costa poco !!!!! „ Bello pure |
user36220 | inviato il 01 Marzo 2017 ore 22:58
“ grazie per le info .. Dunque il 35 f2 nemmeno a paragonarlo vero? „ Il 35 f2 Zeiss ha le classiche qualità degli obiettivi Zeiss. Tridimensionalità, nitidezza già a ta, resa dei colori, sfocato... Però è pur sempre un f2, il Canon 35 L prima serie è più "brutto e cattivo", ma a livello di stacco dei piani, non c'è paragone. Lo Zeiss è pulito, preciso, perfetto. Uno studente modello. Il 35L ha un sacco di difetti ottici, aberrazione cromatica, sfocato "sporco", ed è proprio questo che lo rende unico. |
| inviato il 01 Marzo 2017 ore 22:59
Nico “ Daniele, io vado controcorrente e ti consiglio una lente più lunga del 50mm. Ecco il perchè: a mio avviso i tuoi ritratti non sono così "ambientati" „ sono pienamente d'accordo con te! Infatti l'ho detto io stesso se leggi su.. “ I soggetti sono ottimamente ripresi, con cura per posa, composizione e luci, ma non interagiscono con l'ambiente che li circonda. Ci vedrei meglio un 85-105-135mm „ ancora d'accordo con te .. Infatti per il mio modo di ritrarre mi trovo bene con i tele. Ho scritto anche che utilizzo per lo più i miei due fissi: 100 f/2 e 200L II “ Ti prego di non fraintendere le mie parole „ non potrei farlo, perché sei stato chiarissimo ed hai centrato in pieno! Complimenti anche per le tue bellissime foto.. Mi piacciono molto anche se è un genere che non pratico. Ci ho provato, ho avuto un 28, ma l'ho dato via .. Non fa per me come dici tu “ Mi piacciono le tue foto, ma se fossi in te curerei maggiormente questa interazione. „ ok ci proverò, grazie del consiglio. “ Per gli obiettivi, non saprei cosa dirti. ........ Non uso Canon, ma so che il 35mm prima versione è davvero un'ottima lente. Sicuramente la sceglierei in favore della seconda versione. „ Abbiamo gusti simili sui 35 Canon.. Anche io preferisco la prima versione. Poi certo dipende cosa ci si deve fare.. Nel mio caso non ho bisogno di una lente super perfetta, preferisco quella dal gusto analogico.. “ Spero di non aver fatto la figura del saputello criticone! Dimmi che ne pensi ;-) „ non in senso negativo, saputello che sa che dice invece perché no.. Hai detto tante cose vere. Hai capito il mio stile e mi hai consigliato bene secondo me. Ognuno di noi è diverso .. ed è bello per questo confrontarsi. Grazie dell'aiuto |
| inviato il 01 Marzo 2017 ore 23:06
Gozz Grazie del consiglio .. Trovo pure molto belle le foto nel link .. Ma non le sento vicine a me. Li si troverebbe meglio Niko Io comunque mi rendo conto del mio limite nell'ambientare.. .. Lo faccio poco e quando lo faccio in ogni caso do più importanza al soggetto. Non dico sia sbagliato o giusto .. Dico che ho un gusto diverso, più classico e forse per alcuni banale. Per questo forse altri prima mi hanno anche consigliato di rimanere sul 50 seppur "banale".. Ad ogni modo anche se col 28 mi son trovato male, forse era troppo si de per me che sto a mio agio col 100 e col 200, ho pensato ad un 35 per arrivarci piano piano .. Step by step .. Ad ambientare. Nonostante ho un gusto personale che mi spinge a isolare e valorizzare la modella ho anche una gran voglia di provare cose diverse .. E quindi sperimentare sempre |
| inviato il 01 Marzo 2017 ore 23:07
SemT Grazie per avermi spiegato “ Il 35 f2 Zeiss ha le classiche qualità degli obiettivi Zeiss. Tridimensionalità, nitidezza già a ta, resa dei colori, sfocato... Però è pur sempre un f2, il Canon 35 L prima serie è più "brutto e cattivo", ma a livello di stacco dei piani, non c'è paragone. Lo Zeiss è pulito, preciso, perfetto. Uno studente modello. Il 35L ha un sacco di difetti ottici, aberrazione cromatica, sfocato "sporco", ed è proprio questo che lo rende unico. „ Da quel che mi dici allora il zeiss non fa per me.. Vorrei lo stacco maggiore, lo sfocato sporco e analogico |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |