JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il 50/1,4 M42 e il K 50/1,2 li ho venduti insieme al 135/2,5 ed adesso me ne sono un pò pentito . Guardando le foto rimaste del Takumar devo dire che non sfigurava in confronto al Summilux .
il mio takumar 50 1.4 e l'85 1.8 sono due lenti che non venderò mai, e di lenti arrivate e partite ne ho avute parecchie, comprese molte Leica R. Ha certamente senso avere questo 50 1.4 in qualsiasi corredo pur avendo altri 50 (io ad esempio ho anche il Leica summilux). buon divertimento!
Grazie "Ha certamente senso avere questo 50 1.4 in qualsiasi corredo pur avendo altri 50" ma a questo punto meglio procurarsi una proma versione a 8 elementi?
L'ho avuto, non mi ricordo la versione. L'avevo preso per via del suo sfocato durissimo e perché ai tempi degli obbiettivi EF non c'era un 50 fisso di cui fossi soddisfatto. Poi sono passato al 50L e ho venduto il Takumar per inutilizzo. Successivamente ho venduto anche il 50L e ho preso il 50RF 1,8
Il Takumar ha molto senso se ti diverti a focheggiare a mano su soggetti statici. Io fotografo roba che si muove e godo di più a tornare a casa con tutte le foto a fuoco, se sei come me ti consiglio il cinquantino povery se no vai tranquillo sul Takumar.
Grazie checco. Il 50 1.4 ef mi da poche soddisfazioni spece a TA e autofocus (certo sempre meglio che focheggiare a mano)il takumar sarebbe più uno sfizio e rischierei di non usarlo ma quale reale alternativa compatta al 50 1.4?
Dipende solo da quanto vuoi spendere Mi trovo da dio con il 50RF 1,8 che trovo migliore di tutti i fissi EF (tranne il 50L). Ha solo l'autofocus un po' lento, ma per quello che costa secondo me vale assolutamente la pena.
Non è un f1,4 ma come resa lo preferisco al 28-70L f2 che uso per lavoro. E non è che il serie L vada male eh, tutt'altro, ma il fisso secondo me ha una marcia in più, e non per quella minima differenza di diaframma.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.